Che cos'è IndexNow rispetto al crawling tradizionale?
IndexNow rappresenta una nuova evoluzione nel modo in cui i motori di ricerca scoprono e indicizzano i contenuti web.
A differenza del crawling tradizionale, in cui i bot di ricerca estraggono i contenuti a intervalli, IndexNow consente al vostro sito web di inviare gli aggiornamenti direttamente ai motori di ricerca non appena avvengono le modifiche.
Questo moderno protocollo basato su API, creato da Microsoft Bing e supportato da Yandex, offre un'indicizzazione più rapida, un carico minore sui server e una maggiore efficienza ambientale grazie alla riduzione del crawling ridondante.
Crawling tradizionale: Come funziona
I motori di ricerca come Google e Bing utilizzano in genere bot (crawler) automatizzati per trovare e indicizzare nuovi contenuti.
Questi bot rivisitano periodicamente il vostro sito web per rilevare gli aggiornamenti. Il processo comporta:
- Recuperare URL noti da un database.
- Seguendo i link interni ed esterni per scoprire nuove pagine.
- Programmazione di nuovi crawl in base all'importanza della pagina e alla frequenza di aggiornamento.
Limiti del crawling tradizionale
- Indicizzazione ritardata: Gli aggiornamenti possono richiedere giorni o settimane per apparire nei risultati di ricerca.
- Elevato carico del server: Le frequenti visite dei bot consumano risorse di banda e CPU.
- Spreco di budget per i crawl: I crawler possono ricontrollare gli URL invariati e ignorarne di nuovi.
- Costo ambientale: miliardi di richieste di crawling non necessarie consumano energia e larghezza di banda a livello globale.
Come funziona IndexNow
Con IndexNow, il vostro sito notifica istantaneamente ai motori di ricerca ogni volta che i contenuti vengono aggiunti, aggiornati o eliminati.
Ogni modifica comporta una semplice richiesta HTTPS POST all'endpoint API di IndexNow contenente gli URL interessati.
Esempio di carico utile
{"host": "www.example.com", "key": "YOUR-UNIQUE-KEY", "urlList": [ "https://www.example.com/new-page", "https://www.example.com/updated-page" ] } }
Questa spinta diretta significa che i vostri contenuti vengono scoperti e indicizzati in pochi minuti, non in giorni.
Vantaggi di IndexNow rispetto al crawling tradizionale
| Vantaggi | Crawling tradizionale | Indicizzare ora |
|---|---|---|
| Metodo di scoperta | Pull (i bot richiedono i contenuti) | Push (il sito notifica i motori di ricerca) |
| Velocità di indicizzazione | Lenta (da ore a giorni) | Immediata (minuti) |
| Carico del server | Alto (frequenti re-crawling) | Basso (meno visite di bot) |
| Efficienza della larghezza di banda | Inefficiente | Molto efficiente |
| Spreco di budget per le strisciate | Comune | Minimo |
| Impatto ambientale | Elevato consumo energetico | Ecocompatibile |
Vantaggi SEO di IndexNow
- Indicizzazione più rapida - Le pagine nuove o aggiornate appaiono nei risultati di ricerca quasi istantaneamente.
- Ottimizzazione del budget di crawling - Vengono crawlati solo gli URL importanti, risparmiando larghezza di banda.
- Maggiore freschezza - I contenuti più recenti raggiungono gli utenti più rapidamente.
- Potenziale di ranking più elevato - Gli aggiornamenti tempestivi possono influenzare positivamente la visibilità e il CTR.
- Sostenibilità - La riduzione degli scarti di crawling contribuisce a ridurre l'impronta di carbonio dei motori di ricerca.
Fasi di implementazione
1. Generare e ospitare la chiave
Creare una chiave API unica e caricarla nella directory principale del sito:
https://www.example.com/YOUR_KEY.txt
2. Automatizzare le notifiche URL
Utilizzate il vostro CMS o plugin SEO per inviare ping a IndexNow ogni volta che pubblicate o aggiornate i contenuti.
Ad esempio, Rank Math, Yoast, Wix e Cloudflare lo supportano già in modo nativo.
3. Verifica della consegna
Monitorate le risposte dell'API per assicurarvi che l'invio sia avvenuto con successo(HTTP 200).
Combinare IndexNow con Sitemaps
Mentre IndexNow fornisce aggiornamenti istantanei, le sitemaps XML svolgono ancora un ruolo vitale nella scoperta a lungo termine e nel tracciamento storico degli URL.
Utilizzate entrambi insieme per ottenere i migliori risultati:
- Sitemaps: Per la struttura generale del sito.
- IndexNow: Per una rapida notifica degli aggiornamenti.
Migliori pratiche
- Notificare solo URL validi e canonici.
- Evitare di ripresentare pagine invariate.
- Mantenete la chiave di verifica al sicuro.
- Combinate con Ranktracker Web Audit per confermare che le nuove pagine vengono indicizzate tempestivamente.
Sintesi
IndexNow sta trasformando il modo in cui i motori di ricerca indicizzano il web.
Passando da un crawling pull-based a un'indicizzazione push-based, accelera la visibilità, riduce gli sprechi e supporta una SEO sostenibile.
Per i siti dinamici, i negozi di e-commerce e gli editori, l'adozione di IndexNow garantisce un'inclusione più rapida nei risultati di ricerca, riducendo al contempo la pressione sui server e l'inefficienza del crawling.
