Glossario SEO / Prospettive di Google

Prospettive di Google

Che cos'è Google Perspectives?

Google Perspectives è una funzione di ricerca che mette in evidenza contenuti di prima mano provenienti da piattaforme come YouTube, Reddit, TikTok, Quora e altre fonti generate dagli utenti. Fornisce agli utenti approfondimenti autentici e reali da parte di persone che hanno un'esperienza diretta con un argomento, sia che si tratti di recensioni di prodotti, tutorial o esperienze vissute.

La funzione appare come un carosello o una scheda dedicata all'interno di Google Search, spesso denominata "Prospettive". L'obiettivo è quello di fornire ai ricercatori punti di vista più umani e diversificati a complemento dei risultati web tradizionali, rendendola particolarmente preziosa per le query che beneficiano di opinioni, recensioni o discussioni.

Ad esempio, se si cerca "le migliori scarpe da corsa per i piedi piatti", la sezione Prospettive potrebbe includere:

  • Una recensione su YouTube di un fisioterapista.
  • Un thread su Reddit che confronta la durata delle scarpe.
  • Un video TikTok sulle tecniche di prevenzione degli infortuni.

Come funziona Google Perspectives?

Perspectives utilizza un mix di comprensione delle entità, categorizzazione dei contenuti e segnali di fiducia per raccogliere contributi umani pertinenti e autentici.

I sistemi di Google analizzano:

  • Metadati della piattaforma: La fonte del contenuto (ad esempio, Reddit, YouTube, TikTok).
  • Identità e credibilità dell'autore: Se il creatore ha un'esperienza o un'autorità verificabile.
  • Metriche di coinvolgimento: Mi piace, condivisioni e attività di discussione.
  • Freschezza: Quanto è recente e pertinente il contenuto rispetto alle tendenze di ricerca attuali.

Questi segnali aiutano Google a determinare quali post forniscono un valore derivante da esperienze vissute piuttosto che da contenuti generici o automatizzati.

Perché Perspectives è importante per la SEO?

Perspectives rappresenta una tendenza più ampia nella ricerca basata sull'esperienza, che privilegia l'intuizione umana reale rispetto ai riassunti aziendali o generati dall'intelligenza artificiale. Ciò influisce sulla SEO in diversi modi:

1. Ascesa dell'esperienza (E in E-E-A-T)

L'evoluzione del quadro E-E-A-T di Google enfatizza ora l'esperienza diretta. I contenuti di prospettiva dimostrano chiaramente questo segnale, mostrando a Google che il creatore si è impegnato personalmente con l'argomento.

2. Visibilità diversificata

I risultati di ricerca non sono più dominati solo da articoli di lunga durata. I video di breve formato, i post dei forum e le discussioni della community occupano ora un posto di rilievo nelle SERP.

3. Cambiamento dei percorsi di scoperta

Gli utenti si affidano sempre più alle piattaforme sociali e alle community per le ricerche. L'ottimizzazione per le prospettive consente al vostro marchio di apparire in questi livelli di scoperta conversazionale direttamente dalla ricerca di Google.

4. Differenziazione anti-AI

Con l'aumento dei contenuti generati dall'intelligenza artificiale, Google utilizza Perspectives per mettere in evidenza il materiale autentico e scritto dall'uomo. Questo garantisce equilibrio e fiducia, fondamentali per gli argomenti YMYL (Your Money or Your Life).

Come ottimizzare le prospettive di Google

1. Creare contenuti di prima mano e ricchi di esperienza

Google premia i contenuti che dimostrano un uso reale, un test o un coinvolgimento personale. Condividete recensioni di prima mano, processi dietro le quinte o esperienze passo dopo passo.

2. Pubblicare su tutte le piattaforme sociali

Le prospettive spesso estraggono dati da YouTube, Reddit, TikTok e Instagram. Mantenete una presenza coerente del marchio e assicuratevi che i vostri profili siano ottimizzati con nomi, link e descrizioni accurati.

3. Incoraggiare il coinvolgimento della comunità

I commenti, gli upvotes e le discussioni degli utenti sono segnali di credibilità. Rispondete ai commenti e promuovete il coinvolgimento per rafforzare il vostro potenziale di visibilità.

4. Utilizzate metadati e didascalie descrittive

Titoli strutturati, testo alt, hashtag e descrizioni concise dei video aiutano Google a comprendere il contesto. Esempio:

"Prova la nuova Nike Pegasus 41 dopo 200 miglia: ecco cosa ha resistito".

5. Mostrare la credibilità dell'autore

Link a profili o biografie che dimostrino competenza o autenticità. Identità verificate (ad esempio, canali YouTube o Reddit) aggiungono fiducia.

6. Monitorare le piattaforme emergenti

Le fonti di dati di Google si evolvono: aspettatevi future integrazioni con nuove piattaforme sociali o di comunità. Essere in anticipo su questi ecosistemi garantisce la visibilità durante l'adattamento dell'algoritmo.

Prospettive e E-E-A-T

Perspectives è una manifestazione visibile dei principi E-E-A-T di Google:

  • Esperienza: Il creatore del contenuto ha fatto o usato la cosa che descrive.
  • Competenza: Dimostra abilità o comprensione.
  • Autorevolezza: La fonte è riconosciuta o apprezzata da altri.
  • Affidabilità: Sono presenti segnali come trasparenza, identità reale e accuratezza.

La SEO ora va oltre il sito web e comprende la credibilità distribuita sulle piattaforme.

Il futuro di Perspectives

Google Perspectives segnala un movimento più ampio verso risultati di ricerca multiformato e orientati all'esperienza. Per i SEO e i marketer, questo significa:

  • Diversificare i contenuti oltre i blog per includere video di breve durata, domande e risposte e approfondimenti della comunità.
  • Tracciare la visibilità multipiattaforma, non solo il posizionamento tradizionale delle parole chiave.
  • Integrare voci umane autentiche nello storytelling del marchio.

Sintesi

Google Perspectives cambia il modo in cui le persone scoprono e valutano le informazioni online. Valorizza i punti di vista autentici e generati dagli utenti, offrendo a creatori e marchi un nuovo modo di ottenere visibilità. Per i professionisti SEO, è un'opportunità per allinearsi alla direzione di Google verso una ricerca incentrata sull'esperienza e sulle persone.

SEO per le aziende locali

Le persone non cercano più le aziende locali sulle Pagine Gialle. Utilizza Google. Scoprite come ottenere più affari dalla ricerca organica con le nostre guide SEO per le aziende locali.

Iniziate a usare Ranktracker gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web

Ottenere un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Iniziate a usare Ranktracker gratuitamente!