• Imparare il SEO

Perché i motori di ricerca penalizzano i siti web non conformi

  • Felix Rose-Collins
  • 5 min read

Introduzione

I motori di ricerca danno priorità all'esperienza dell'utente e ai contenuti affidabili, quindi penalizzano i siti web che non rispettano le loro linee guida. I siti web non conformi rischiano di perdere visibilità perché i motori di ricerca mirano a proteggere gli utenti da spam, contenuti di scarsa qualità e minacce alla sicurezza. Questa penalizzazione può portare a un abbassamento delle classifiche o alla completa rimozione dai risultati di ricerca.

I siti web che utilizzano tattiche manipolative, come il keyword stuffing o il testo nascosto, minano l'integrità dei motori di ricerca. Queste azioni disturbano la concorrenza leale e danneggiano la pertinenza dei risultati di ricerca. Di conseguenza, i motori di ricerca reagiscono riducendo la portata del sito.

Il mantenimento della conformità garantisce che un sito web rimanga accessibile, credibile e utile per i visitatori. Capire perché i motori di ricerca applicano queste regole è fondamentale per chiunque gestisca un sito che si basa sul traffico organico.

Motivi per cui i motori di ricerca penalizzano i siti web non conformi

Non-Compliant Websites

I motori di ricerca applicano le regole in modo rigoroso per mantenere la qualità e l'equità dei risultati di ricerca. I siti web che ignorano queste regole rischiano di perdere visibilità e credibilità.

Violazione delle linee guida dei motori di ricerca

I motori di ricerca pubblicano linee guida chiare, come le Linee guida per i webmaster di Google, che definiscono le pratiche accettabili per i siti web. Violazioni come il keyword stuffing, il cloaking o l'uso di testo nascosto ingannano il sistema di ranking.

Tali azioni manipolative inducono i motori di ricerca a ridurre il posizionamento di un sito o a rimuoverlo completamente dai risultati. La conformità garantisce che i siti web forniscano contenuti accurati, mantengano la fiducia degli utenti ed evitino le penalizzazioni.

Mancanza di conformità all'accessibilità

I siti web che non rispettano gli standard di accessibilità, compresi i requisiti ADA, escludono gli utenti con disabilità. I motori di ricerca danno priorità ai siti che rispettano le linee guida sull'accessibilità per servire tutti gli utenti in modo equo.

La non conformità può riguardare la navigazione con tastiera inadeguata, la mancanza di testo alt sulle immagini o un contrasto di colori insufficiente. Affrontare questi problemi con l'app Accessibly migliora l'esperienza dell'utente e previene le sanzioni legate alle violazioni dell'accessibilità.

Tattiche SEO manipolative

Tecniche SEO come l'acquisto di backlink o la creazione di link farm tentano di aumentare artificialmente le classifiche. I motori di ricerca rilevano queste tattiche attraverso algoritmi avanzati che monitorano i modelli di link innaturali.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Le punizioni includono declassamenti algoritmici o penalizzazioni manuali, riducendo il traffico e la visibilità della ricerca. Una SEO etica e basata sui contenuti rimane essenziale per evitare queste conseguenze.

Tipi di non conformità dei siti web che influenzano le classifiche

I siti web falliscono in vari modi che i motori di ricerca riconoscono e penalizzano. Queste mancanze spesso riguardano le lacune nella sicurezza, la scarsa organizzazione dei contenuti e l'inosservanza delle regole di accessibilità.

Mancato rispetto degli standard di sicurezza

I siti privi di misure di sicurezza adeguate, come l'HTTPS, rischiano di perdere posizioni in classifica. I motori di ricerca danno priorità alle connessioni sicure per proteggere i dati degli utenti. La mancanza di certificati SSL o di protocolli obsoleti espone i visitatori ad attacchi.

Le infezioni da malware e le tattiche di phishing segnalate dai motori di ricerca danneggiano direttamente l'affidabilità di un sito. I siti devono aggiornare regolarmente i certificati di sicurezza e scansionare le vulnerabilità per rimanere conformi.

I problemi di sicurezza non solo allontanano gli utenti, ma provocano anche sanzioni. I motori di ricerca possono ridurre la visibilità o rimuovere i siti dai risultati finché non vengono risolti i problemi di sicurezza.

Struttura dei contenuti inadeguata

I siti web con HTML non funzionante, meta tag mancanti o utilizzo di titoli non corretti ostacolano i crawler dei motori di ricerca. Questi difetti tecnici causano errori di indicizzazione e riducono la capacità del sito di posizionarsi per parole chiave rilevanti.

I contenuti mal organizzati, come la mancanza di collegamenti interni o l'uso di una navigazione fuorviante, disturbano l'esperienza dell'utente e la comprensione dei bot di ricerca. I dati strutturati e gli URL puliti migliorano la chiarezza.

Il mantenimento di un markup corretto e di gerarchie di contenuti chiare garantisce un crawling efficiente e aumenta il potenziale di posizionamento. Ignorare questi elementi fondamentali si traduce in risultati di ricerca inferiori e in un minor numero di visite organiche.

Ignorare i requisiti di accessibilità

La mancata conformità a standard come ADA e WCAG ha un impatto negativo sulla SEO. Siti web privi di testo alternativo per le immagini, contrasto di colore insufficiente o navigazione da tastiera mancante allontanano gli utenti con disabilità.

I motori di ricerca premiano sempre di più i siti che seguono le linee guida sull'accessibilità, perché queste migliorano l'usabilità per tutti gli utenti, non solo per quelli con disabilità.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Le mancanze in materia di accessibilità possono comportare rischi legali e danni alla reputazione, oltre a penalizzazioni SEO. L'etichettatura corretta, i ruoli ARIA e gli elementi HTML semantici sono essenziali per la conformità.

Conseguenze delle penalizzazioni dei motori di ricerca

Le penalizzazioni dei motori di ricerca hanno un impatto diretto sulle prestazioni complessive di un sito web e sulla sua capacità di attrarre visitatori. Questi effetti si manifestano principalmente nella visibilità di ricerca del sito web e nel volume di traffico che riceve.

Perdita di visibilità organica

Quando i motori di ricerca rilevano violazioni delle loro linee guida, possono abbassare il ranking del sito web o rimuoverlo completamente dai risultati di ricerca. Questa perdita di visibilità significa che il sito appare nelle pagine successive o scompare dalle query pertinenti.

Un calo di ranking dalla prima alla quinta pagina può ridurre le impressioni di oltre il 90%, rendendo difficile per gli utenti trovare il sito. Le penalizzazioni possono riguardare pagine specifiche o l'intero dominio, a seconda della gravità delle infrazioni.

I motori di ricerca utilizzano algoritmi e revisioni manuali per applicare queste penalizzazioni. Il recupero della visibilità dopo una penalizzazione richiede spesso la correzione dei problemi e la presentazione di richieste di riconsiderazione.

Riduzione del traffico del sito web

Una diminuzione della visibilità organica porta inevitabilmente a un calo significativo del traffico sul sito web. I siti web che si affidano in larga misura ai motori di ricerca per ottenere visitatori vedono diminuire immediatamente le sessioni degli utenti e il loro coinvolgimento.

La diminuzione del traffico riduce i potenziali contatti, le vendite e le entrate pubblicitarie. Può anche danneggiare la credibilità del marchio e la crescita a lungo termine.

In alcuni casi, il calo del traffico può essere quantificato in una riduzione del 50% o più nei giorni successivi all'applicazione delle sanzioni. Questo crea una pressione urgente per risolvere rapidamente i problemi di conformità e ripristinare i normali livelli di traffico.

Misure preventive per mantenere la conformità

I siti web devono seguire standard specifici per evitare le penalizzazioni. Ciò include l'ottimizzazione dei dettagli tecnici e la garanzia che i contenuti siano accessibili a tutti gli utenti. Affrontare entrambi gli aspetti riduce il rischio di penalizzazioni da parte dei motori di ricerca e migliora l'esperienza degli utenti.

Aderire alle migliori pratiche SEO

I siti devono concentrarsi su una struttura chiara del sito con un uso corretto dei tag di intestazione (H1, H2, ecc.) per migliorare la crawlabilità. Meta tag, alt text e URL descrittivi aiutano i motori di ricerca a capire la rilevanza dei contenuti.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Evitate il keyword stuffing e i contenuti duplicati, che vengono penalizzati dai motori di ricerca. Controlli regolari per verificare la presenza di link non funzionanti e tempi di caricamento lenti evitano inoltre cali di ranking.

La SEO tecnica, come l'implementazione corretta dei sitemap XML e dei file robots.txt, assicura che i motori di ricerca indicizzino le pagine in modo accurato. L'ottimizzazione coerente per i dispositivi mobili è fondamentale a causa dell'indicizzazione mobile-first.

Implementazione di soluzioni per l'accessibilità

I siti web devono essere conformi alle linee guida ADA e WCAG per evitare sanzioni legali e SEO. Ciò significa fornire alternative di testo alle immagini, garantire la navigabilità da tastiera e utilizzare un contrasto di colori sufficiente.

È importante utilizzare l'HTML semantico e i ruoli ARIA, in modo che gli screen reader interpretino correttamente i contenuti. Anche le didascalie e le trascrizioni per i contenuti multimediali migliorano l'accessibilità.

Verifiche periodiche dell'accessibilità e test sugli utenti aiutano a identificare e correggere le lacune di conformità. Il mantenimento dell'accessibilità non solo soddisfa i requisiti di legge, ma amplia anche la portata del pubblico e migliora l'usabilità complessiva del sito.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app