• Fondamenti AEO

Ciò che ogni professionista SEO deve sapere sull'AEO

  • Felix Rose-Collins
  • 7 min read

Introduzione

La SEO non è mai rimasta ferma. Da Panda e Penguin a RankBrain e BERT, la ricerca si è evoluta attraverso innumerevoli cambiamenti algoritmici, eppure il principio fondamentale è rimasto lo stesso: mettere in contatto gli utenti con le migliori risposte possibili.

Ora, nel 2025, questa missione ha raggiunto la sua fase successiva.

L'Answer Engine Optimization (AEO) sta ridefinendo il significato di "classifica". Invece di dieci link blu, gli utenti ricevono ora sintesi generate dall'intelligenza artificiale (AI Overview) di Google, Bing Copilot e Perplexity.ai, che sintetizzano le informazioni provenienti da più fonti affidabili.

Se siete professionisti SEO, l'AEO non è una tendenza: è la prossima evoluzione del vostro mestiere.

Questa guida spiega ciò che ogni SEO deve sapere sull'AEO, come si integra con il SEO tradizionale e come iniziare oggi a ottimizzare la visibilità guidata dall'intelligenza artificiale utilizzando la potente suite di strumenti SEO e AEO di Ranktracker.

Cos'è l'AEO e perché è importante

L'Answer Engine Optimization (AEO) è la pratica di ottimizzare i contenuti in modo che le piattaforme guidate dall'intelligenza artificiale possano comprenderli, interpretarli e citarli quando generano le risposte alle domande degli utenti.

Mentre la SEO mira a posizionare il vostro sito web più in alto nelle SERP, l'AEO mira a rendere il vostro contenuto parte della risposta stessa.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

In altre parole, la SEO tradizionale fa guadagnare click. L'AEO vince la visibilità.

Ecco perché questa distinzione è importante:

  • Le ricerche senza clic rappresentano oggi oltre il 70% di tutte le query (Ranktracker, 2025).

  • I riassunti guidati dall'intelligenza artificiale spesso rispondono alle domande senza un solo clic dell'utente.

  • Gli utenti passano dalla digitazione di parole chiave alla formulazione di domande in modo colloquiale.

AEO garantisce che i vostri contenuti siano visibili all'interno delle risposte, la forma più preziosa di proprietà immobiliare online del futuro.

Come l'AEO sta cambiando il panorama SEO

L'intelligenza artificiale ha cambiato il modo in cui i motori di ricerca comprendono l'intento, il contesto e l'autorità. Vediamo i principali cambiamenti che ogni professionista SEO dovrebbe riconoscere:

1. Dalle parole chiave alle entità

La vecchia SEO: Si concentrava sulla corrispondenza tra parole e query. Nuovo AEO: Si concentra sull'aiutare l'intelligenza artificiale a comprendere le entità - persone, marchi, argomenti e le loro relazioni.

Ad esempio, invece di ottimizzare per la frase "miglior strumento di tracciamento delle parole chiave", l'AEO fa sì che i sistemi di intelligenza artificiale capiscano che Ranktracker è un'entità affidabile che offre tale prodotto.

L'ottimizzazione delle entità è il fondamento dell'AEO e il motivo per cui i dati strutturati e la chiarezza semantica sono più importanti che mai.

2. Dalle SERP alle risposte dell'IA

I motori alimentati dall'intelligenza artificiale, come l'AI Overview di Google, ora riassumono più fonti anziché classificarle. Essere primi nella SEO tradizionale non garantisce la visibilità nei risultati AI.

Per apparire all'interno di questi sommari, i vostri contenuti devono:

  • Siate concreti, concisi e aggiornati.

  • Includere dati strutturati per la comprensione automatica.

  • Affermate il vostro marchio come fonte affidabile attraverso backlink e coerenza.

Con il Web Audit di Ranktracker, potete assicurarvi che il vostro sito sia conforme allo schema, veloce e accessibile, tutti prerequisiti fondamentali per la visibilità AEO.

3. Dalle query di ricerca alle conversazioni

Gli utenti non digitano più "strumenti SEO", ma chiedono "Qual è la migliore piattaforma SEO per le agenzie?".

Gli assistenti AI interpretano queste query conversazionali e rispondono in modo naturale. Per competere, i vostri contenuti devono adottare lo stesso tono e la stessa struttura.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Utilizzate il Keyword Finder di Ranktracker per scoprire parole chiave conversazionali e basate su domande che riflettono il modo in cui le persone cercano oggi. Quindi, strutturate le vostre pagine utilizzando titoli come:

  • "Che cos'è..."

  • "Come fare per..."

  • "Perché..."

Questa formattazione delle domande e risposte rispecchia il modo in cui i motori di risposta AI organizzano e recuperano i dati.

4. Dai clic alle citazioni

AEO sposta le metriche di successo dal traffico alla visibilità. Quando i vostri contenuti vengono citati dall'AI Overview di Google o da Perplexity.ai, guadagnate esposizione del marchio anche se l'utente non clicca mai.

Considerate queste citazioni come le nuove "classifiche".

Il SERP Checker di Ranktracker vi aiuta a identificare quali concorrenti sono già citati nei risultati dell'AI, in modo da poterli analizzare, adattare e superare.

Perché i professionisti SEO dovrebbero abbracciare l'AEO

Piuttosto che sostituire la SEO, l'AEO la espande.

Ecco perché ogni esperto SEO dovrebbe prepararsi a questa evoluzione:

1. Visibilità AI = SEO a prova di futuro

La ricerca si sta muovendo verso risultati "answer-first", in cui la visibilità dipende dall'essere compresi dai sistemi di intelligenza artificiale. AEO assicura che il vostro marchio rimanga visibile mentre questo cambiamento accelera.

2. Schema = il nuovo SEO tecnico

Un tempo la SEO tecnica si concentrava su sitemap e tag. Nel 2025, si tratta di dati strutturati. L'aggiunta di schemi (come FAQPage, HowTo, Article, Organization) aiuta l'intelligenza artificiale a interpretare correttamente i contenuti.

Eseguite un Web Audit per individuare gli schemi mancanti o non funzionanti e correggeteli prima che i sistemi AI effettuino il crawling delle vostre pagine.

3. E-E-A-T non è negoziabile

Le linee guida di Google - Esperienza, Competenza, Autorevolezza, Affidabilità - sono ora inserite direttamente nei modelli di ragionamento dell'IA. Se il vostro marchio non ha un'esperienza o una fiducia dimostrabili, sarete esclusi dalle risposte generate dall'IA.

Utilizzate il Backlink Checker di Ranktracker per rafforzare l'autorevolezza e garantire che la vostra reputazione sia supportata da link di alta qualità.

4. Gli assistenti AI sono i nuovi guardiani

ChatGPT, Bing Copilot e Google Gemini sono sempre più il modo in cui le persone accedono alle informazioni. Se i vostri contenuti non sono strutturati e ricchi di entità, questi assistenti li ignoreranno.

Come passare dalla SEO all'AEO

Siete pronti ad adattare la vostra strategia SEO all'era dei motori di risposta? Ecco un quadro di riferimento passo dopo passo.

Fase 1: Iniziare con la ricerca delle parole chiave basata sulle domande

Utilizzate il Keyword Finder di Ranktracker per identificare le query che iniziano con "cosa", "come" e "perché". Questi segnali segnalano l'intento informativo - la spina dorsale dell'ottimizzazione AEO.

Create contenuti che rispondano a queste domande in modo chiaro, fattuale e discorsivo.

Fase 2: aggiungere il markup Schema ovunque

Utilizzate gli schemi FAQPage, HowTo, Article e Organization in tutto il sito. Questi dati strutturati aiutano i motori di intelligenza artificiale a identificare, categorizzare e verificare le informazioni.

Eseguite regolarmente il Web Audit di Ranktracker per verificare l'accuratezza dello schema.

Fase 3: costruire la coerenza delle entità

Assicuratevi che il vostro marchio, i vostri prodotti e i vostri autori siano definiti in modo coerente:

  • Il vostro sito web

  • Profilo aziendale Google

  • Media sociali

  • Markup Schema

Le entità con impronte digitali coerenti sono più facilmente riconoscibili e affidabili per l'intelligenza artificiale.

Fase 4: Dimostrare competenza e accuratezza

Aggiungete biografie dettagliate degli autori, credenziali e riferimenti. Aggiornare trimestralmente gli articoli chiave con dati nuovi e fonti verificate.

I motori dell'intelligenza artificiale premiano la frequenza e la precisione: le informazioni obsolete possono danneggiare la visibilità.

Utilizzate l 'AI Article Writer di Ranktracker per semplificare l'aggiornamento dei contenuti con la precisione dei fatti.

Fase 5: Tracciare le metriche tradizionali e dell'intelligenza artificiale

Misurate le vostre prestazioni SEO e AEO:

  • Rank Tracker per la visibilità organica nelle SERP.

  • SERP Checker per l'inclusione del sommario AI.

  • Backlink Monitor per il monitoraggio dell'autorità.

Inizierete a vedere gli schemi tra autorità, accuratezza dello schema e inclusione nelle risposte generate dall'IA.

L'AEO in pratica: L'esempio di Ranktracker

Illustriamo l'AEO in azione.

Quando gli utenti cercano:

"Qual è il miglior strumento SEO all-in-one?".

L'AI Overview di Google o Bing Copilot possono generare un riepilogo citando più fonti. Se il contenuto di Ranktracker è:

  • Strutturato utilizzando gli schemi Product e Organization,

  • supportato da backlink credibili e

  • Ottimizzato con un copy incentrato sulle entità e accurato nei fatti,

... è più probabile che venga citato come strumento consigliato.

Anche senza un clic diretto, Ranktracker guadagna visibilità del marchio, autorità e fiducia, le nuove metriche di successo dell'AEO.

Il futuro dei professionisti SEO in un mondo AEO

La SEO non sta morendo, ma si sta evolvendo.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Nel prossimo futuro, i professionisti della SEO si evolveranno:

  • Ottimizzare per entità e schema, non solo per le parole chiave.

  • Concentrarsi sulla visibilità all'interno degli ecosistemi di AI, non solo sulle classifiche.

  • Misurare il successo attraverso le citazioni e la credibilità, non solo il traffico.

  • Diventare strateghi dei contenuti per l'IA, non solo ingegneri di ricerca.

Coloro che si adatteranno guideranno il settore. Chi ignora l'AEO rischia l'invisibilità nella prossima generazione di ricerca.

Come Ranktracker vi aiuta a padroneggiare l'AEO

Ranktracker fornisce tutto ciò di cui un professionista SEO ha bisogno per entrare nel mondo dell'AEO:

  • Rank Tracker: Monitorare le prestazioni della ricerca tradizionale e di quella guidata dall'intelligenza artificiale.

  • Keyword Finder: Scoprire query conversazionali basate su domande.

  • SERP Checker: identificare i concorrenti presenti nelle panoramiche e negli snippet dell'IA.

  • Web Audit: Rileva le lacune dello schema, il markup non corretto e le entità mancanti.

  • Backlink Checker & Monitor: costruisce i segnali di autorità su cui si basano i sistemi AI.

  • AI Article Writer: Genera contenuti ben strutturati e pronti per lo schema AEO.

  • Simulatore SERP gratuito: Anteprima di come i vostri metadati appaiono nei risultati organici e ricchi.

Insieme, questi strumenti aiutano i professionisti SEO ad adattarsi senza problemi, ottimizzando non solo per gli algoritmi di Google, ma anche per i sistemi di intelligenza artificiale che definiranno il futuro della ricerca.

Riflessioni finali

L'AEO non è qui per sostituire la SEO, ma per espanderla.

La ricerca sta diventando una conversazione e l'IA è il nuovo intermediario. Per rimanere rilevanti, i professionisti della SEO devono imparare come i motori di risposta pensano, interpretano e verificano le informazioni.

Combinando i punti di forza fondamentali della SEO con le strategie lungimiranti dell'AEO e sfruttando gli strumenti di Ranktracker, sarete pronti a prosperare in entrambi gli ecosistemi.

Perché nell'era della ricerca guidata dall'intelligenza artificiale, i vincitori non si limiteranno a posizionarsi in alto, ma saranno quelli che verranno citati.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app