• AIO

Ricerca vettoriale e embeddings: Cosa devono sapere i SEO

  • Felix Rose-Collins
  • 5 min read

Introduzione

Per anni, i professionisti SEO hanno ottimizzato i contenuti basandosi su parole chiave, backlink e metadati. Ma nel 2025, il nuovo fondamento della visibilità nella ricerca sarà il significato, non le parole.

Questo significato è alimentato da due tecnologie fondamentali che guidano la ricerca basata sull'intelligenza artificiale: la ricerca vettoriale e gli embedding.

Si tratta dei meccanismi invisibili alla base di strumenti come Google Gemini, ChatGPT Search e Perplexity.ai, sistemi che recuperano e riassumono le informazioni sulla base della somiglianza concettuale piuttosto che della corrispondenza esatta.

Per rimanere visibili nell'era dell'AI-first, i SEO devono capire come questi sistemi interpretano i dati e come ottimizzarli.

Questo articolo analizza la ricerca vettoriale e gli embedding in termini semplici, mostrando esattamente come influenzano il posizionamento, la scoperta e la visibilità nei moderni ecosistemi di IA.

Dalle parole chiave al significato

I motori di ricerca tradizionali si basavano sulla corrispondenza lessicale, ovvero trovavano le pagine web che contenevano le stesse parole della query.

Esempio:

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Query: "miglior software SEO" Motore di ricerca: trova pagine che contengono quelle parole esatte.

I sistemi basati sull'intelligenza artificiale utilizzano invece la corrispondenza semantica, recuperando risultati che condividono lo stesso significato, anche se le parole sono diverse.

Esempio:

Query: "strumenti per migliorare il posizionamento su Google"

Ricerca AI: trova pagine relative a software SEO, strumenti per parole chiave e piattaforme di ottimizzazione.

La differenza deriva dal modo in cui i modelli di IA rappresentano il linguaggio, utilizzando vettori e incorporamenti per misurare matematicamente il significato.

Cosa sono i vettori e gli embedding?

In termini semplici:

  • Un vettore è una rappresentazione numerica dei dati.

  • Un embedding è il processo di trasformazione di parole, frasi o contenuti in quelle rappresentazioni numeriche.

Ogni frase, paragrafo e documento può essere rappresentato come un vettore, ovvero un insieme di numeri che ne cattura il significato in base al contesto, alle relazioni e all'intento.

Quando due contenuti hanno significati simili, i loro vettori sono vicini tra loro in questo spazio multidimensionale.

È così che i sistemi di IA riconoscono che "ottimizzazione IA" e "SEO basato sull'apprendimento automatico" sono correlati, anche se non condividono le stesse parole chiave.

Come funziona la ricerca vettoriale

I motori di ricerca vettoriali (come quelli utilizzati in OpenAI, Vertex AI di Google e la ricerca kNN di ElasticSearch) recuperano le informazioni confrontando la vicinanza semantica tra i vettori della query e quelli del contenuto.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Ecco una panoramica semplificata di come funziona:

  1. Generazione di embedding: l'intelligenza artificiale trasforma la tua query e i tuoi contenuti in vettori numerici.

  2. Calcolo della similarità: misura quanto sono vicini quei vettori utilizzando una metrica come la similarità coseno.

  3. Classificazione in base al significato: il sistema classifica i documenti non in base alla densità delle parole chiave, ma all'allineamento concettuale.

Quindi, se la tua pagina spiega "come ottimizzare i motori di risposta", potrebbe apparire in una query per "come l'IA trova le risposte online", anche se quelle parole esatte non compaiono mai.

Questo è il cuore della ricerca semantica.

Perché è importante per la SEO

Il recupero basato sui vettori cambia il modo in cui viene determinata la visibilità. Ciò significa che Google, OpenAI e altri sistemi di IA ora premiano i contenuti che sono:

  • Ricco dal punto di vista concettuale (copre idee ed entità correlate).

  • Preciso dal punto di vista contestuale (risponde chiaramente alle domande).

  • Strutturato semanticamente (collegato tramite entità, schemi e cluster di argomenti).

In questo nuovo sistema, i vecchi trucchi - keyword stuffing, frasi ripetitive o aggiornamenti superficiali - non funzionano più. L'intelligenza artificiale sta ottimizzando la comprensione, non la corrispondenza.

Il ruolo degli embedding nella ricerca AI

Gli embedding agiscono come il DNA per il significato. Catturano le sottili relazioni tra parole, argomenti e intenzioni.

Ad esempio, la frase "ottimizzazione AI" potrebbe essere codificata in un vettore a 1.536 dimensioni che ne cattura:

  • Contesto tecnico (SEO + apprendimento automatico)

  • Argomenti correlati (AEO, dati strutturati, schema)

  • Intento comune (miglioramento della visibilità nella ricerca AI)

Quando un utente cerca "come rendere i siti web visibili all'IA", il sistema rileva che il tuo articolo AIO ha modelli di embedding simili e lo include nei risultati, anche se non ci sono parole chiave in comune.

È così che le panoramiche AI, i chatbot e i riassunti generativi trovano e citano i tuoi contenuti.

Come i SEO possono ottimizzare la ricerca vettoriale

Non è possibile modificare direttamente gli embedding, ma è possibile influenzare il modo in cui i sistemi di intelligenza artificiale li generano.

Ecco come:

1. Scrivi per il significato, non solo per le parole chiave

Trattate gli argomenti in modo approfondito. Utilizzate definizioni chiare, contesti ed esempi. Evitate frasi ripetitive con parole chiave, perché diluiscono i vettori di significato.

2. Costruisci relazioni basate sulle entità

Collegate i vostri contenuti attorno a entità chiare (organizzazione, prodotto, concetto). Collegate tra loro le pagine correlate per mostrare la continuità concettuale. Utilizzate lo schema markup per definire come le entità sono correlate tra loro.

3. Ottimizza i segnali contestuali

I sistemi di intelligenza artificiale valutano il contesto, non i singoli elementi isolati. Utilizza pagine di supporto, domande frequenti e una terminologia coerente per rafforzare il significato.

Esempio:

  • Pagina principale: "Che cos'è l'ottimizzazione AI?"

  • Pagine di supporto: "AIO vs SEO", "Ottimizzazione delle entità per l'IA", "Come i crawler IA interpretano i dati".

Insieme, queste pagine creano un cluster semantico che modella la tua impronta vettoriale.

4. Mantieni la coerenza fattuale

I sistemi di intelligenza artificiale penalizzano le contraddizioni. Mantieni la coerenza dei dati (nomi, caratteristiche, numeri) in tutto il tuo sito web e nelle fonti esterne.

5. Utilizza dati strutturati

I dati strutturati (in particolare JSON-LD) forniscono un contesto esplicito a cui fanno riferimento gli embedding. Lo schema aiuta l'IA a confermare le relazioni, aumentando il peso di affidabilità dei tuoi contenuti nei modelli vettoriali.

Misurare la visibilità vettoriale (indirettamente)

Non è possibile tracciare direttamente gli embedding, ma è possibile misurarne l'impatto.

Indicatori chiave di un forte allineamento vettoriale:

  • I tuoi contenuti vengono visualizzati nelle panoramiche AI e nelle risposte basate sulla chat.

  • Le pagine vengono classificate per parole chiave semanticamente simili che non erano state esplicitamente selezionate come target.

  • I collegamenti interni migliorano la comprensione della scansione nell'audit web di Ranktracker.

  • Il tuo SERP Checker segnala la copertura sovrapposta di entità e intenti con i concorrenti.

Questi segnali indicano che i modelli di IA stanno interpretando correttamente il significato e mappando i contenuti nei contesti semantici appropriati.

L'ascesa della ricerca ibrida

I motori di ricerca moderni combinano il recupero basato su parole chiave e quello basato su vettori, un metodo chiamato ricerca ibrida.

Essa unisce:

  • Rilevanza lessicale (corrispondenza tradizionale delle parole chiave).

  • Rilevanza semantica (somiglianza vettoriale).

Ecco perché l'ottimizzazione delle parole chiave è ancora importante, ma è solo una parte di una strategia semantica più ampia.

Il futuro della SEO risiede nel bilanciamento tra ottimizzazione lessicale e chiarezza concettuale.

Passaggi pratici per l'implementazione dell'AIO

Ecco come rendere i tuoi contenuti compatibili con i vettori:

  1. Esegui un Web Audit in Ranktracker per risolvere i problemi di scansione e schema.

  2. Mappa le entità del tuo marchio (persone, prodotti, concetti fondamentali).

  3. Crea cluster di contenuti che riflettono le relazioni concettuali.

  4. Utilizza l'AI Article Writer per generare contenuti strutturati basati su domande.

  5. Tieni traccia della visibilità della panoramica AI utilizzando il SERP Checker.

  6. Mantieni l'allineamento fattuale tra pagine e profili.

Questo framework garantisce che quando i sistemi di IA creano incorporamenti del tuo sito, interpretino accuratamente il significato, non solo i metadati.

Considerazioni finali

La ricerca vettoriale rappresenta una nuova fase nella visibilità digitale, in cui l'intelligenza artificiale comprende il significato, non solo le parole corrispondenti.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Per i SEO, ciò significa passare dall'ottimizzazione per parole chiave all'ottimizzazione per concetti.

Se insegni ai modelli di IA chi sei, cosa fai e come si collegano le tue idee, i tuoi contenuti rimarranno visibili, indipendentemente dall'evoluzione della ricerca.

Con il toolkit AIO di Ranktracker, puoi controllare lo schema, monitorare le menzioni dell'IA e strutturare i tuoi contenuti sia per la ricerca tradizionale che per il mondo emergente della scoperta semantica.

Perché nell'era degli embedding e della ricerca vettoriale, la visibilità non deriva dall'essere trovati, ma dall'essere compresi.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app