• Mappa topica

Mappe topiche e loro tipi

  • Felix Rose-Collins
  • 2 min read

Introduzione

Una mappa topica è una strategia di contenuti strutturati che organizza argomenti e sottoargomenti correlati in un quadro gerarchico. Aiuta i motori di ricerca a comprendere le relazioni tra i contenuti, aumenta l'autorità topica e migliora il linking interno per migliorare il posizionamento.

Perché le mappe topiche sono importanti per la SEO:

  • Aiutare i motori di ricerca a riconoscere la rilevanza e la gerarchia dei contenuti.
  • Migliorare l'autorevolezza topica trattando un intero argomento in modo esaustivo.
  • Migliorare il linking interno, riducendo la cannibalizzazione delle parole chiave e le lacune di contenuto.

Tipi di mappe topiche nella SEO

1. Mappa topica gerarchica

  • Organizza i contenuti da temi ampi a temi specifici.
  • Esempio:
    • Argomento principale: "Strategie SEO".
    • Sottoargomenti: "SEO On-Page", "SEO Off-Page", "SEO tecnico".
    • Ulteriore suddivisione: "Ottimizzazione dei meta tag", "Costruzione di backlink", "Ottimizzazione della velocità del sito".

2. Mappa topica basata su cluster (modello pilastro-cluster)

  • Utilizza pagine pilastro che si collegano a sottoargomenti (cluster di contenuti).
  • Esempio:
    • Pagina pilastro: "Guida definitiva alla SEO"
    • Cluster: "Migliori strumenti per la ricerca di parole chiave", "SEO per l'e-commerce", "Come costruire backlink".

3. Mappa topica basata sulle entità

  • Si concentra sulle relazioni semantiche tra le entità.
  • Esempio:
    • "Aggiornamenti algoritmi di Google" → Collegato a "Aggiornamento BERT", "Core Web Vitals", "RankBrain".

4. Mappa topica cronologica

  • Struttura i contenuti in base alle informazioni sensibili al tempo.
  • Esempio:
    • "Evoluzione della SEO" → "La SEO negli anni 2000", "L'aggiornamento di Google Penguin", "L'IA moderna nella SEO".

5. Mappa topica del viaggio dell'utente

  • Allinea i contenuti alle fasi del percorso dell'utente (consapevolezza, considerazione, decisione).
  • Esempio:
    • Consapevolezza: "Che cos'è la SEO?"
    • Considerazioni: "Le migliori strategie SEO per i principianti"
    • Decisione: "I migliori strumenti SEO a confronto"

6. Mappa topica localizzata

  • Si concentra sui contenuti geo-specifici e sulle strategie SEO locali.
  • Esempio:
    • "SEO locale per le piccole imprese"
    • "Ottimizzazione di Google My Business
    • "I migliori siti di citazione locale"

7. Mappa topica basata sui concorrenti

  • Creato analizzando i contenuti della concorrenza e identificando le lacune di contenuto.
  • Esempio:
    • Se i concorrenti si classificano per "Tendenze SEO 2024", creare "Tendenze e previsioni SEO per il 2025".

Come costruire una mappa topica efficace

Identificare gli argomenti e i sottoargomenti principali

  • Ricerca di argomenti ad alto impatto e del comportamento di ricerca degli utenti.

Ottimizzare la struttura dei collegamenti interni

  • Collegare le pagine correlate per migliorare la navigazione e il trasferimento di autorità.

Usare parole chiave ed entità semantiche

  • Integrare naturalmente i termini correlati per aumentare la rilevanza dell'argomento.

Implementare i dati strutturati e gli schemi di markup

  • Aiuta i motori di ricerca a riconoscere le relazioni tra gli argomenti.

Monitoraggio delle prestazioni e adeguamento in base alle tendenze di ricerca

  • Utilizzate Google Search Console, Ranktracker e Ahrefs per monitorare le prestazioni dei contenuti.

Strumenti per la costruzione di mappe topiche

  • Google NLP API - Analizza le relazioni semantiche.
  • Keyword Finder di Ranktracker - Scoprite i cluster di contenuti.
  • Ahrefs e SEMrush - Identificare le lacune dei contenuti dei concorrenti.

Conclusione: Sfruttare le mappe topiche per il successo SEO

Una mappa topica ben strutturata migliora la visibilità di ricerca, la profondità dei contenuti e l'autorevolezza. Utilizzando strutture gerarchiche, organizzazione a cluster e relazioni tra entità, i siti web possono ottenere un posizionamento più elevato e un migliore coinvolgimento degli utenti.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app