• Modelli di contenuto che ottengono citazioni

Come utilizzare l'evidenza strutturata per migliorare la credibilità dell'argomento

  • Felix Rose-Collins
  • 6 min read

Introduzione

La ricerca si sta evolvendo dall'autorità basata sui link alla credibilità basata sulle prove.

Nel mondo dell'ottimizzazione dei motori di risposta (AEO), l'AI Overview di Google, Bing Copilot e Perplexity.ai non si limitano più a chiedere "Chi ne parla? ", ma chiedono "Chi ha le prove?".

Le prove strutturate - dati verificabili e ben organizzati incorporati nei vostri contenuti - indicano sia ai sistemi di intelligenza artificiale sia ai lettori che le vostre informazioni non sono congetture, ma che sono basate sui fatti e consapevoli del contesto.

In questa guida scoprirete come utilizzare le prove strutturate per rafforzare la credibilità dell'argomento, ottenere citazioni dall'IA e affermare il vostro sito come fonte attendibile, il tutto grazie agli strumenti SEO e AEO di Ranktracker.

Cosa sono le prove strutturate?

Le prove strutturate sono informazioni presentate in modo leggibile, verificabile e logicamente organizzato.

Non comprende solo fatti e cifre, ma anche il modo in cui questi fatti sono collegati:

  • Entità (persone, organizzazioni, strumenti, insiemi di dati)

  • Contesto (date, luoghi, relazioni)

  • Convalida (citazioni, schema markup e metadati)

In sostanza, è il modo in cui si trasforma il "contenuto" in conoscenza che sia gli esseri umani che l'IA possono comprendere e di cui si fidano.

Tipo di prova Esempio Valore AEO
Dati numerici "Il 63% dei marketer utilizza strumenti di intelligenza artificiale per la SEO". Verificabile e quantificabile
Attribuzione della fonte "Secondo il Rapporto SEO 2025 di Ranktracker". Rafforza la credibilità
Dati strutturati Schema JSON-LD, Dataset o CreativeWork Prova leggibile dalla macchina
Entità collegate Ranktracker, HubSpot, Google Rafforza le connessioni semantiche

Quando le prove seguono questa struttura, i sistemi di intelligenza artificiale non si limitano a leggerle, ma ci credono.

Perché le prove strutturate sono importanti per l'AEO

I motori di ricerca alimentati dall'IA costruiscono grafi di conoscenza - vaste reti che collegano entità, argomenti e fatti.

Quando le vostre prove sono strutturate, aiutate l'AI:

  • Comprendere le relazioni tra i punti di dati e le entità note

  • Verifica l'accuratezza su più fonti

  • Attribuire autorità al vostro dominio

Questo migliora direttamente la credibilità dell'argomento, il che significa che il vostro sito diventa il "nodo affidabile" per quell'argomento all'interno dell'ecosistema dell'AI.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Esempio:

"Secondo lo studio di Ranktracker del 2025 su 1.200 professionisti SEO, i dati strutturati hanno migliorato la visibilità dell'AI del 28% rispetto all'anno precedente".

Questa singola frase fornisce all'IA:

  • Un'entità (Ranktracker)

  • Un set di dati (studio su 1.200 professionisti)

  • Un'affermazione quantificabile (miglioramento del 28%)

  • Un timestamp (2025)

Tutto ciò di cui l'AI ha bisogno per convalidare e citare.

Fase 1: identificare i punti di dati verificabili

Iniziate a verificare i vostri contenuti alla ricerca di affermazioni che possano essere quantificate o citate.

Utilizzate il Web Audit di Ranktracker per analizzare le sezioni di contenuto prive di citazioni, numeri o schemi.

Esempi di elementi verificabili:

✅ Statistiche del settore

✅ Risultati di un sondaggio tra i clienti

✅ Dati sulle prestazioni degli strumenti (come le metriche di Ranktracker)

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

✅ Ricerche di mercato o benchmark

✅ Studi indipendenti di terzi

Poi, arricchiteli con:

  • Percentuali o dimensioni del campione

  • Fonti nominate

  • Date o periodi di tempo

In questo modo si trasformano le affermazioni soggettive in prove oggettive che creano fiducia.

Fase 2: Usare gli schemi per strutturare le prove

I dati strutturati aiutano i sistemi di intelligenza artificiale a capire cosa rappresentano le prove.

I tipi di schema più rilevanti per l'AEO sono:

  • Set di dati (per studi o statistiche)

  • CreativeWork (per relazioni o whitepaper)

  • FAQPage o QAPage (per contenuti con risposte a domande)

  • ClaimReview (per la verifica di affermazioni concrete)

Esempio di JSON-LD (schema del dataset):

{"@contesto": "https://schema.org", "@type": "Dataset", "name": "Ranktracker 2025 SEO Trends Report", "creator": {"@type": "Organization", "name": "Ranktracker" }, "datePublished": "2025-08-10", "description": "Studio che analizza come i dati strutturati impattano sulla visibilità dell'AI su 1.200 professionisti SEO", "distribuzione": {"@type": "DataDownload", "contentUrl": "https://www.ranktracker.com/reports/seo-trends-2025/" } }

In questo modo l'IA viene informata esattamente sul set di dati, su chi lo ha creato, su quando è stato pubblicato e su dove trovarlo.

Fase 3: aggiungere strati contestuali intorno alle prove

L'intelligenza artificiale (e i lettori) si fidano dei contenuti che spiegano il significato dei dati, non solo quello che dicono.

Strutturate ogni blocco di evidenze con questo modello in 3 fasi:

  1. Claim: presentare l'affermazione chiave.

  2. Prove: Fornire dati o citazioni.

  3. Interpretazione: Spiegare cosa implica.

Esempio:

Claim: I dati strutturati aumentano significativamente la visibilità nelle panoramiche dell'AI.Prove: Lo studio SEO 2025 di Ranktracker ha rilevato che i siti web che utilizzano il markup JSON-LD hanno visto il 28% di citazioni AI in più.Interpretazione: Questo dimostra che l'implementazione dello schema è ora un fattore misurabile nelle prestazioni dell'AEO.

Questo schema a tre livelli rispecchia il modo in cui i modelli linguistici dell'intelligenza artificiale ragionano, migliorando l'estraibilità e l'autorevolezza dei contenuti.

Passo 4: Visualizzare i dati senza perdere la struttura

Grafici e infografiche sono ottimi per gli esseri umani, ma l'IA non può "vederli".

Rendete i visuals AEO-friendly aggiungendo:

testo di riferimento che descriva i dati

didascalie con fonti citate

Riassunti di testo sotto i grafici

Esempio di testo Alt:

"Grafico a barre che mostra i tassi di adozione dei dati strutturati in aumento dal 45% nel 2023 al 73% nel 2025, in base al Ranktracker SEO Trends Report".

In questo modo si garantisce che i dati visivi siano ancora elaborabili, preservando l'integrità dell'UX e dell'AEO.

Passo 5: collegare le prove tra i contenuti

Non tenete le prove isolate in una pagina, ma collegatele tra loro.

Quando più articoli fanno riferimento allo stesso set di dati o allo stesso report, i sistemi di intelligenza artificiale riconoscono una maggiore credibilità.

Per esempio:

  • Il vostro articolo sui dati strutturati per l'AEO rimanda al vostro rapporto sulle tendenze SEO del 2025.

  • La vostra Guida alla ricerca basata sulle entità cita lo stesso set di dati.

  • La vostra sezione FAQ lo cita nuovamente tramite schema.

Questa ripetizione tra le pagine crea una rete di segnali di fiducia, un fattore chiave nella costruzione dell'autorità topica.

Utilizzate il Web Audit di Ranktracker per monitorare la profondità dei collegamenti interni e la coerenza delle entità.

Fase 6: Fare riferimento a entità esterne affidabili

La credibilità strutturata non deriva solo dai vostri dati, ma anche dalle persone con cui siete collegati.

Quando è possibile, fate riferimento a entità di grande autorevolezza già presenti nei grafi di conoscenza (ad esempio, Google, HubSpot, Moz, Gartner, OMS).

Esempio:

Secondo uno studio di Gartner del 2025, le aziende che integrano i dati strutturati nelle loro strategie di contenuto registrano tassi di conversione organica superiori del 40%.

L'intelligenza artificiale può verificare immediatamente che Gartner sia una fonte esterna credibile, aumentando così il segnale di fiducia del vostro dominio.

Fase 7: Aggiornare regolarmente le evidenze

I dati invecchiano rapidamente e le vecchie statistiche indeboliscono l'autorevolezza, soprattutto in settori dinamici come la SEO, la finanza o l'AI.

Rivedere trimestralmente gli articoli più performanti.

Sostituire i dati obsoleti con nuove ricerche.

Aggiornare i timestamp dello schema(dateModified).

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

✅ Verificare i riferimenti interni ed esterni tramite il Web Audit di Ranktracker.

Mantenendo aggiornate le vostre evidenze strutturate, vi troverete in cima ai sistemi di citazione dell'IA, che premiano le conoscenze fresche e verificabili.

Fase 8: monitorare l'impatto con Ranktracker

Dopo aver implementato le prove strutturate, utilizzate Ranktracker per misurare i miglioramenti:

  • SERP Checker: verifica se le vostre pagine appaiono nelle panoramiche dell'AI o nei knowledge panel.

  • Rank Tracker: Controlla la visibilità delle parole chiave basate sui fatti e ricche di entità.

  • Web Audit: Rileva gli errori di schema o i metadati mancanti.

  • Backlink Monitor: Traccia quando altri siti citano i vostri contenuti strutturati.

Questo ciclo di feedback assicura che i vostri contenuti, supportati da dati, continuino a funzionare ai massimi livelli, sia per gli esseri umani che per l'IA.

Errori comuni che danneggiano la credibilità

Errore Perché danneggia AEO Correggere
Usare affermazioni vaghe L'intelligenza artificiale non può verificare le affermazioni Aggiungere dati e fonti nominate
Ignorare i dati strutturati L'IA non riesce a interpretare le prove Implementare lo schema Dataset o CreativeWork
Nessun timestamp L'IA presume che i contenuti siano obsoleti Aggiungere dataPubblicazione e dataModifica
Immagini senza contesto testuale Le macchine non sono in grado di analizzare il significato Usare testo alternativo e didascalie
Statistiche obsolete Riduce l'attendibilità Aggiornare trimestralmente

Come Ranktracker rafforza le prove strutturate

Gli strumenti di Ranktracker forniscono i dati e la struttura necessari per trasformare ogni contenuto in conoscenza verificabile dall'IA:

  • Trova parole chiave: Scoprite argomenti basati su domande in cui le prove possono rafforzare l'autorità.

  • SERP Checker: Analizza quali concorrenti guadagnano citazioni AI grazie a contenuti basati su dati.

  • Web Audit: Convalida il markup dello schema e rileva i dati strutturati mancanti.

  • Rank Tracker: Misura i miglioramenti di visibilità per i contenuti verificati e basati su prove.

  • Backlink Monitor: Traccia la frequenza con cui la vostra ricerca o i vostri set di dati vengono citati sul web.

Insieme, vi aiutano a trasformare i contenuti grezzi in competenze affidabili per le macchine.

Riflessioni finali

Le prove strutturate sono il fondamento della credibilità nell'era dell'AEO: colmano il divario tra la narrazione umana e la comprensione automatica, dimostrando la vostra competenza in una forma che l'IA può verificare, riutilizzare e citare.

Aggiungendo costantemente schemi, contesti e dati verificabili e monitorando le prestazioni attraverso Ranktracker, posizionate i vostri contenuti come un pilastro di fiducia nella vostra nicchia.

Perché in AEO l'autorevolezza non si basa su ciò che si dice, ma su ciò che si può dimostrare.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app