Introduzione
La link building rimane una delle tattiche SEO più potenti nel 2025, ma anche una delle più rischiose se si sceglie il fornitore sbagliato. I servizi di link building scadenti non solo sprecano il vostro budget, ma possono danneggiare le vostre classifiche, innescare penalizzazioni di Google e distruggere la fiducia a lungo termine nel vostro dominio.
Ecco come identificare una cattiva agenzia di link building prima che sia troppo tardi.
1. Non vi mostrano esempi di link
Qualsiasi fornitore legittimo dovrebbe essere disposto a condividere esempi di link recenti. Se si rifiutano o inviano schermate vaghe:
-
È probabile che i link provengano da siti spam o deindicizzati.
-
Potrebbero utilizzare PBN o link farm
-
Non è possibile verificare il traffico, la rilevanza o il posizionamento
Chiedete sempre di visionare link reali, preferibilmente della vostra nicchia.
2. Offrono un volume enorme di link a prezzi irrisori
Se qualcuno vende 100 link per 50 dollari, si tratta di una truffa o, peggio, di una penalizzazione in agguato.
-
I link in massa sono di solito spammosi, irrilevanti o generati dall'intelligenza artificiale.
-
Molti provengono dalla stessa rete o da contenuti duplicati
-
Potrebbero gonfiare le metriche del dominio per ingannare gli acquirenti
I link a basso costo non sono negativi di per sé, ma un volume estremo per un costo bassissimo è un serio segnale di allarme.
3. Non avete controllo sul testo di ancoraggio o sugli URL di destinazione
I cattivi fornitori utilizzano metodi generici di link-building senza alcuna personalizzazione.
-
Non è possibile specificare quale testo di ancoraggio utilizzare
-
Non si può scegliere la pagina che viene linkata
-
Emettono contenuti generici con spam exact-match
Questo porta a una sovra-ottimizzazione e a link irrilevanti che diluiscono la vostra strategia.
4. I siti non hanno traffico organico
Molte agenzie scadenti utilizzano domini con un alto DR ma senza traffico reale.
-
I siti potrebbero far parte di PBN scadute
-
Sono indicizzati, ma invisibili nelle SERP di Google
-
Il DR viene gonfiato attraverso schemi di link manipolativi
Utilizzate il Backlink Checker di Ranktracker o strumenti simili per valutare la reale impronta organicadi un dominio , nonsolo le metriche di vanità.
5. Non rivelano i domini prima di pubblicarli
La trasparenza è fondamentale. Se non è possibile visualizzare in anteprima o approvare i domini:
-
Non potete sapere se i siti sono rilevanti per la vostra nicchia di mercato
-
Non è possibile verificare il traffico, il DR, la qualità dei contenuti o la reputazione.
-
State volando alla cieca e loro lo sanno
Un buon fornitore offre la verifica dei domini prima che i link vengano pubblicati. Qualsiasi cosa di meno è inaccettabile nel 2025.
6. Il loro sito web ha una pessima SEO
Verificate il posizionamento dell'agenzia. Se promettono posizionamenti ma non sono in grado di posizionarsi da soli:
-
Nessuna presenza su Google per le parole chiave SEO
-
Nessun contenuto originale, blog o casi di studio
-
Profilo di backlink debole o testimonianze false
Se non sono in grado di costruire link che funzionino per loro stessi, non li costruiranno nemmeno per voi.
7. Si nascondono dietro rapporti vaghi
Fate attenzione ai rapporti poco chiari:
-
"I vostri link sono attivi" senza metriche, URL o screenshot
-
Nessuna informazione su anchor text, posizionamento o DR
-
Nessun follow-up se un link scompare o viene rimosso
I servizi affidabili forniscono report dettagliati, tra cui DR, traffico, tipo di link, anchor e stato di indicizzazione.
8. I link non rimangono
I link di bassa qualità spesso scompaiono nel giro di poche settimane:
-
I siti vengono deindicizzati o chiusi
-
I redattori rimuovono i link dopo aver scoperto che sono stati pagati
-
Il contenuto viola le politiche di Google e viene penalizzato
I buoni fornitori offrono garanzie di sostituzione dei link se ciò accade. Quelli scadenti spariscono.
Perché Ranktracker è la scelta sicura nel 2025
Ranktracker evita tutte le bandiere rosse sopra elencate. Ecco cosa lo rende diverso:
-
100% di contatti manuali con siti web controllati e rilevanti per la nicchia di riferimento
-
Approvazione trasparente del dominio prima della pubblicazione
-
Report approfonditi con DR, traffico, anchor text e URL
-
Garanzie di sostituzione dei link e tempi rapidi
-
Accesso completo alla suite SEO di Ranktracker: tracciamento delle parole chiave, monitoraggio dei backlink, SERP checker e molto altro.
Sia che stiate scalando la SEO per un'agenzia o che stiate costruendo link per il vostro marchio, Ranktracker offre un link building reale e privo di rischi che porta risultati.
Riflessioni finali
Nel 2025, la scelta del fornitore di link building sbagliato può distruggere anni di progressi SEO. Non lasciatevi ingannare da metriche gonfiate, promesse in blocco o processi segreti. Conoscete i segnali, fate le domande giuste e scegliete un servizio che metta al primo posto il vostro successo a lungo termine.
Ranktracker è costruito per i SEO che esigono qualità, trasparenza e prestazioni, senza scorciatoie o sorprese.