• Marketing digitale

SEO vs. PPC: Creare una strategia di performance marketing unificata nel 2025

  • Felix Rose-Collins
  • 2 min read

Introduzione

Da sempre i professionisti del marketing discutono sui vantaggi del SEO rispetto al PPC. Quale dei due garantisce una crescita più rapida? Quale offre un ROI migliore? Ma nel 2025, le aziende SaaS e tecnologiche più intelligenti non sceglieranno tra i due, ma li fonderanno in un'unica strategia orientata alle prestazioni.

Perché la divisione non funziona più

Il SEO era considerato una strategia a lungo termine, mentre il PPC prometteva visibilità immediata. Per anni, le aziende li hanno trattati come iniziative separate in competizione per il budget. Ma questo approccio non tiene conto del quadro generale. Quando il SEO e il PPC lavorano insieme, condividono dati, approfondimenti e test creativi che rafforzano entrambi i canali.

I dati delle parole chiave PPC possono rivelare quali termini di ricerca convertono meglio, guidando le strategie di contenuto SEO a lungo termine. Nel frattempo, le pagine organiche ad alte prestazioni possono informare il targeting a pagamento, migliorando i punteggi di qualità degli annunci e il ROI. Il risultato? Un ciclo di feedback che continua ad apprendere e migliorare, esattamente come dovrebbe essere il performance marketing.

Dove risiede il vero potere

Le campagne PPC consentono di testare titoli, inviti all'azione o proposte di valore molto prima di impegnarsi nella strategia SEO. Allo stesso modo, l'analisi organica può mostrare quali argomenti attraggono realmente il pubblico, aiutando a perfezionare la creatività e il messaggio degli annunci.

Troppo spesso i team lavorano in silos: il SEO si concentra sul lungo termine, mentre il PPC insegue risultati a breve termine. Ma quando entrambi condividono dati e KPI, si ottiene un allineamento lungo tutto il funnel. È qui che il performance marketing diventa scalabile e prevedibile invece che reattivo.

Il progetto di integrazione per il 2025

Il marketing moderno si basa sulla visibilità condivisa. Nel 2025, i marchi di successo considereranno il SEO e il PPC come due metà di un unico ecosistema di performance. Ecco come sarà:

  • Dashboard condivise: i team visualizzano insieme le metriche organiche e a pagamento per avere un quadro completo del funnel.

  • Messaggistica unificata: il testo degli annunci informa i meta titoli e le descrizioni. I titoli SEO ispirano le varianti degli annunci.

  • Obiettivi comuni: invece che sul "traffico" o sul "CTR", entrambi i team si concentrano sulle conversioni e sull'efficienza dei costi.

  • Ottimizzazione continua: entrambi i canali si evolvono sulla base dell'apprendimento e dei test condivisi.

Trasformare la strategia in crescita

Non si tratta di spendere di più, ma di spendere in modo più intelligente. Quando le campagne e i contenuti sono allineati, si attraggono visitatori qualificati che effettivamente convertono. Non si perdono informazioni tra i team né si spreca tempo a indovinare cosa funziona.

Lo abbiamo visto in prima persona presso Aimers Agency, agenzia di marketing digitale per SaaS e tecnologia, che aiuta i marchi SaaS a crescere attraverso strategie di performance connesse e basate sui dati. La differenza non sta solo nei numeri, ma nel modo in cui i team di marketing pensano, collaborano e agiscono all'unisono.

Considerazione finale

Nel 2025, SEO e PPC non saranno più rivali. Saranno partner basati su intenti, apprendimento e successi condivisi. Quando entrambi i canali remano nella stessa direzione, il marketing diventa più efficiente, più agile e molto più efficace.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app