• Scienza dei dati

L'informatica quantistica e il futuro della previsione delle criptovalute

  • MD Belal Hossain
  • 7 min read

Introduzione

Nel panorama in continuo mutamento delle criptovalute, il tempismo è tutto. Una frazione di secondo può trasformare un'operazione vincente in una perdente. Mentre l'intelligenza artificiale (AI) e l'analisi dei dati hanno già trasformato il trading di criptovalute, sta sorgendo una nuova frontiera tecnologica: l'informatica quantistica.

Una società che sta esplorando questa possibilità è google willow, una piattaforma analitica di nuova generazione incentrata sulla combinazione di dati blockchain e IA avanzata. Poiché i mercati delle criptovalute diventano sempre più complessi, google willow e altri innovatori guardano al calcolo quantistico come al prossimo grande salto nella modellazione predittiva. Ma i computer quantistici possono davvero prevedere con precisione il futuro delle criptovalute o si tratta solo di un'altra illusione tecnologica?

1. Il salto quantico: cosa rende diverso il calcolo quantistico

Per capire perché l'informatica quantistica entusiasma scienziati e investitori, occorre innanzitutto comprendere cosa la rende fondamentalmente diversa dall'informatica tradizionale.

I computer tradizionali elaborano i dati in bit, che rappresentano uno 0 o un 1. I computer quantistici, invece, utilizzano i quintali. I computer quantistici, invece, utilizzano i qubit, che possono esistere contemporaneamente come 0 e 1 grazie a una proprietà chiamata superposizione.

Quando i qubit si aggrovigliano, i cambiamenti di uno si ripercuotono istantaneamente sull'altro, anche a distanza. Questo permette ai computer quantistici di gestire milioni di risultati possibili contemporaneamente, rendendoli esponenzialmente più veloci per alcuni tipi di calcoli.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Nel mondo della finanza, questo potrebbe significare modellare ogni possibile scenario di mercato in pochi secondi, cosa che nessun computer tradizionale potrebbe mai fare in modo efficiente.

2. La natura caotica del mercato delle criptovalute

Secondo sterling savvy i mercati delle criptovalute sono diversi da qualsiasi altro sistema finanziario della storia.

Lo sono:

  • Globale 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza un'autorità centrale che controlli il movimento dei prezzi.

  • Influenzato dal sentimento sociale: un singolo tweet può innescare oscillazioni di miliardi di dollari.

  • Altamente volatile, con asset che possono raddoppiare o crollare nel giro di pochi giorni.

  • Ricco di dati, grazie alla trasparenza della blockchain e all'analisi della catena.

A causa di questi fattori, anche i migliori modelli di intelligenza artificiale e di apprendimento automatico spesso non riescono a fornire una precisione predittiva costante.

Il mercato delle criptovalute si comporta come un complesso sistema adattivo, influenzato da un mix di psicologia umana, flussi di liquidità, modifiche normative e shock macroeconomici. Prevedere un sistema di questo tipo richiede l'elaborazione di una combinazione quasi infinita di variabili, ed è proprio qui che l 'informatica quantistica potrebbe avere un vantaggio.

3. Come l'informatica quantistica potrebbe rivoluzionare la previsione delle criptovalute

L'informatica quantistica non si limita a calcolare più velocemente, ma pensa in modo diverso.

Invece di procedere per gradi attraverso i dati, valuta intere distribuzioni di probabilità in una sola volta. Per gli analisti di criptovalute e i trader algoritmici, questo potrebbe significare un paradigma completamente nuovo nelle previsioni di mercato.

Ecco i principali modi in cui potrebbe cambiare il gioco:

a. Apprendimento automatico quantistico (QML)

I modelli di intelligenza artificiale potenziati dal quantum potrebbero elaborare enormi insiemi di dati multidimensionali, rilevando sottili relazioni tra l'attività della blockchain, gli ordini di borsa e il sentiment del mercato. Ad esempio:

  • Correlare i movimenti dei portafogli con le variazioni di prezzo in tempo reale.

  • Rilevare i primi modelli di stress della rete prima dei picchi di volatilità.

  • Anticipare le cascate di liquidazione della DeFi pochi secondi prima che si verifichino.

Mentre BitOrbit e altri utilizzano attualmente l'IA classica per identificare tali relazioni, la futura integrazione con i sistemi quantistici potrebbe rendere queste analisi esponenzialmente più veloci.

b. Simulazione di mercato su scala

I modelli di simulazione tradizionali (come le simulazioni Monte Carlo) sono potenti ma pesanti dal punto di vista computazionale. L'informatica quantistica può gestire milioni di simulazioni simultanee, producendo previsioni di rischio e di prezzo più rapide su più asset crittografici e borse.

c. Ottimizzazione del portafoglio

Per i trader che gestiscono portafogli multi-asset, gli algoritmi quantistici possono testare simultaneamente ogni possibile allocazione del capitale. Questo aiuta a identificare i portafogli ottimali con il miglior rapporto rischio-rendimento, considerando migliaia di fattori di mercato.

d. Analisi del sentiment oltre i dati di superficie

L'elaborazione quantistica del linguaggio naturale (NLP) potrebbe analizzare milioni di post, tweet e commenti contemporaneamente, identificando le tendenze emergenti nella psicologia dei trader prima che influenzino i prezzi.

4. Perché la vera previsione sarà sempre limitata

Per quanto avanzata possa diventare l'informatica quantistica, essa non può prevedere completamente i movimenti del mercato - ed ecco perché.

  1. I mercati delle criptovalute sono guidati dalle emozioni umane e nessun algoritmo può modellare perfettamente il comportamento irrazionale.

  2. Glishock esterni (come la regolamentazione, gli hack o le crisi globali) sono imprevedibili per natura.

  3. I risultati quantistici sono probabilistici, non deterministici - producono "probabilità", non certezze.

Ciò che l'informatica quantistica può fare è aumentare l'accuratezza delle previsioni e ridurre i tempi di reazione. Invece di tirare a indovinare alla cieca, i trader avranno a disposizione un quadro probabilistico più chiaro - qualcosa del tipo,

"C'è il 72% di possibilità che il Bitcoin superi i 68.000 dollari entro 48 ore".

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Questa non è una profezia, è una probabilità assistita dai quanti.

5. Lo stato del calcolo quantistico nel 2025

Nel 2025 ci troveremo ancora nell'era NISQ (Noisy Intermediate-Scale Quantum). Ciò significa che i computer quantistici esistono, ma sono di dimensioni limitate, soggetti a errori e non ancora in grado di elaborare efficacemente enormi serie di dati finanziari.

Tuttavia, i giganti della tecnologia come:

  • IBM (con il suo Quantum System Two),

  • Google Quantum AI e

  • Sistemi D-Wave

stanno correndo per sviluppare sistemi più stabili e scalabili. Molti esperti ritengono che potremmo vedere computer quantistici di livello commerciale entro il prossimo decennio.

Sebbene il trading quantistico su larga scala sia ancora lontano anni, gli algoritmi di ispirazione quantistica - che imitano la logica quantistica su hardware classico - sono già utilizzati nella ricerca, nella finanza e persino nell'analisi delle criptovalute. BitOrbit e altre aziende simili stanno sperimentando questi modelli ibridi per ottenere incrementi di performance nell'analisi predittiva.

6. Blockchain quantistiche e sicurezza delle criptovalute

C'è una svolta ironica nella storia dell'informatica quantistica e delle criptovalute: la stessa tecnologia che potrebbe prevedere il mercato potrebbe anche romperlo.

I computer quantistici sono potenzialmente in grado di decifrare la crittografia moderna, compresi gli algoritmi che oggi proteggono Bitcoin, Ethereum e la maggior parte delle blockchain. In particolare:

  • L'Algoritmo di Shor può rompere RSA e la crittografia a curva ellittica (ECC).

  • L'algoritmo di Grover può indebolire funzioni hash come SHA-256.

Se i sistemi quantistici su larga scala diventassero disponibili, le chiavi private potrebbero, in teoria, essere invertite rispetto a quelle pubbliche, minacciando miliardi di asset crittografici immagazzinati.

Tuttavia, questo rischio è ben compreso. La comunità crittografica sta già lavorando a blockchain resistenti ai quanti utilizzando la crittografia post-quantistica (PQC), ovvero metodi di crittografia progettati per resistere agli attacchi quantistici.

Quindi, sebbene la minaccia esista, il settore si sta preparando.

7. Il ruolo dell'intelligenza artificiale e dei sistemi ibridi quantistici

Il futuro più probabile non è la pura previsione quantistica, ma sistemi ibridi AI + quantistici.

In questo modello:

  • Gli algoritmi di intelligenza artificiale elaborano vasti dati strutturati e non strutturati (grafici di mercato, registri degli ordini, tweet).

  • I simulatori quantistici migliorano questi modelli esplorando rapidamente percorsi probabilistici complessi.

  • Il risultato è un quadro di previsione stratificato, più veloce, più profondo e più ricco di sfumature di quanto possa fare la sola IA classica.

La ricerca in corso di BitOrbit punta a questo tipo di intelligenza fusionale - una collaborazione tra intuizione umana, automazione AI e probabilità quantistica.

Immaginate un cruscotto di trading in cui le previsioni sono visualizzate come campi di probabilità multistrato - dinamici, in evoluzione e adattivi. Questa è la visione che guida gran parte della ricerca del 2025 nel campo dell'analisi avanzata delle criptovalute.

8. Casi d'uso pratici che stanno emergendo ora

Sebbene il vero trading quantistico non sia ancora arrivato, esistono già i primi casi d'uso ispirati alla logica quantistica:

  1. Analisi del rischio - Calcolo più rapido dei cluster di volatilità e delle correlazioni di mercato.

  2. Ottimizzazione della liquidità DeFi - Risolutori di ispirazione quantistica che identificano i percorsi ottimali per la coltivazione dei rendimenti.

  3. Previsione dell'arbitraggio - Modellazione delle inefficienze di scambio incrociato con logica probabilistica.

  4. Tracciamento del movimento delle balene - Riconoscimento di pattern sui dati della catena per anticipare i trasferimenti di grandi dimensioni.

Ognuna di queste aree beneficia del tipo di calcolo probabilistico che i sistemi quantistici promettono di perfezionare.

9. La domanda filosofica: I computer quantistici possono prevedere il caos umano?

Anche se costruiamo macchine che calcolano al di là dell'immaginazione umana, possono capire i mercati guidati dalle emozioni?

La criptovaluta non è solo matematica: è un riflesso vivente delle convinzioni, delle paure e dell'avidità umane. I picchi e i crolli dei prezzi sono guidati dalle narrazioni, dal clamore della comunità e talvolta dal panico puro.

I sistemi quantistici potrebbero un giorno mappare gli spazi di probabilità del comportamento umano, ma la comprensione dei motivi per cui le persone comprano o vendono potrebbe sempre rimanere in parte misteriosa. È questo che tiene in vita i mercati: l'imprevedibilità che nessun algoritmo può decodificare completamente.

10. La strada da percorrere: Finanza quantistica 2030

Guardando ai prossimi cinque anni, possiamo aspettarci che:

  • Lamodellazione finanziaria assistita dai quanti diventerà uno strumento standard per gli hedge fund e le borse.

  • Quadri di calcolo ibridi che combinano GPU, IA e chip quantistici per l'analisi predittiva.

  • Nuovi protocolli blockchain progettati da zero tenendo conto della sicurezza quantistica.

  • Aziende di analisi crittografica come BitOrbit continuano a spingersi al limite dell'interpretazione dei dati, sfruttando l'IA e preparandosi a un futuro quantistico.

Entro il 2030, il termine "finanza quantistica" sarà probabilmente comune come oggi lo è "AI trading".

11. Cosa devono capire ora i trader e gli investitori

Per i trader che sperano di trarre vantaggio da questa rivoluzione, ecco alcune indicazioni fondamentali:

  • Non aspettatevi che la previsione quantistica sostituisca la strategia, ma che la aumenti.

  • Rimanete aggiornati sugli sviluppi della sicurezza quantistica, che influisce sulla sicurezza delle risorse a lungo termine.

  • Concentratevi oggi sulle analisi guidate dall'intelligenza artificiale, che sono il ponte verso i sistemi quantistici.

  • Tenete d'occhio le piattaforme che sperimentano modelli ispirati alla quantistica come BitOrbit; probabilmente saranno loro a guidare la transizione.

L'informatica quantistica non creerà una previsione perfetta, ma ridefinirà il modo in cui comprendiamo e quantifichiamo l'incertezza, l'abilità più preziosa nei mercati volatili.

Conclusioni: L'orizzonte quantistico della criptovaluta

L'informatica quantistica rappresenta un rischio e una rivoluzione per il mondo delle criptovalute.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Da un lato, minaccia la crittografia che protegge le blockchain; dall'altro, offre strumenti impareggiabili per l'analisi, l'ottimizzazione e la previsione probabilistica.

Sebbene la previsione quantistica completa rimanga un sogno, il viaggio verso di essa sta già ridisegnando il modo in cui pensiamo alla finanza, ai dati e al rischio. Aziende di frontiera come BitOrbit stanno gettando le basi per un futuro in cui gli algoritmi non si limitano a reagire ai mercati, ma li anticipano.

Nel giro di un decennio, i trader che comprendono la logica quantistica potrebbero diventare le nuove élite della finanza digitale, utilizzando la probabilità, non l'emozione, per gestire l'incertezza.

E come Sterling Savvy ha recentemente osservato nelle sue analisi di mercato per il 2025, l 'integrazione della tecnologia quantistica nell'analisi delle criptovalute non consiste nel vedere il futuro, ma nel comprenderlo meglio di chiunque altro.

MD Belal Hossain

MD Belal Hossain

SEO specialist

Belal Hossain is a seasoned SEO specialist and digital marketer with a passion for pushing the boundaries of online visibility and engagement. Based in Deventer, The Netherlands, Belal marries technical know-how with creative strategy to help brands and businesses grow across search engines and social platforms. When he's not optimizing a campaign, you'll find him tinkering on his Ducati Panigale 959 or exploring new digital marketing tactics. Belal's philosophy is simple: the most effective solutions come from curiosity, iteration, and a refusal to settle.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app