Introduzione
Con l'avvento dei risultati generati dall'intelligenza artificiale e dell'ottimizzazione dei motori di risposta (AEO), Google e altri sistemi di intelligenza artificiale estraggono paragrafi, frasi o elenchi specifici che rispondono meglio alla domanda dell'utente.
Ciò significa che, anche se il vostro articolo non si classifica al primo posto, il passaggio giusto può comunque essere la risposta.
È qui che entra in gioco l 'ottimizzazione dei passaggi, ovvero l'arte di formattare i contenuti in modo che i motori di ricerca e i sistemi di intelligenza artificiale possano facilmente identificare, estrarre e citare le informazioni più importanti.
In questa guida imparerete come funziona la classificazione dei passaggi, come formattare i contenuti per l'estrazione delle risposte e come utilizzare gli strumenti di Ranktracker per creare passaggi ottimizzati per l'AEO che ottengano citazioni su Google, Bing Copilot e AI Overview.
Che cos'è l'ottimizzazione dei passaggi?
L'ottimizzazione dei passaggi è il processo di strutturazione e formattazione dei contenuti in modo che le singole sezioni (o "passaggi") possano classificarsi ed essere citate indipendentemente dall'intera pagina.
Introdotto da Google nel 2021 e ampliato con AI Overviews nel 2024, questo metodo di classificazione consente agli algoritmi di Google di:
-
Identificare i segmenti rilevanti all'interno di contenuti di lunga durata
-
Estrarre passaggi pronti per la risposta
-
Visualizzare questi segmenti come parte di sommari o featured snippet generati dall'intelligenza artificiale.
Ad esempio, l'AI potrebbe mostrare questo:
"L'ottimizzazione dei passaggi aiuta i sistemi di AI a estrarre le sezioni più rilevanti di una pagina piuttosto che classificare l'intera pagina". - Ranktracker
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Questa visibilità a livello di snippet è possibile solo se i contenuti sono formattati in modo da essere compresi dalla macchina.
Perché l'ottimizzazione dei passaggi è importante nell'AEO
La SEO tradizionale si concentra sul posizionamento dell'intera pagina, mentre l'AEO, e in particolare il posizionamento basato sui passaggi, si concentra su ciò che si trova all'interno della pagina.
| Vantaggi | Impatto SEO | Impatto AEO |
| Migliore visibilità | Consente alle sezioni di classificarsi in modo indipendente | Consente all'intelligenza artificiale di estrarre le risposte in modo accurato |
| Aumenta il coinvolgimento | Gli snippet portano click mirati | L'IA può citare direttamente i vostri contenuti |
| Ridotta cannibalizzazione dei contenuti | Più passaggi si classificano per più query | Rafforza la copertura semantica |
| Maggiore autorità topica | Maggiori opportunità di essere citati | Costruisce il riconoscimento delle entità attraverso il contesto |
Con i passaggi formattati correttamente, ogni paragrafo diventa un'opportunità per guadagnare visibilità.
Come Google e i sistemi di intelligenza artificiale estraggono i passaggi
I modelli di ricerca e di intelligenza artificiale utilizzano l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per scomporre la pagina in unità testuali più piccole: paragrafi, elenchi puntati, titoli e frasi.
Le valutano in base a:
-
Pertinenza - Il brano risponde direttamente alla query?
-
Chiarezza - È conciso, non ambiguo e ben strutturato?
-
Contesto - Appare all'interno di una sezione rilevante per l'argomento?
-
Formattazione - Utilizza markup e titoli che definiscono il significato?
I modelli di intelligenza artificiale come Gemini di Google, Perplexity.ai e Bing Copilot si basano sui limiti del contesto, ovvero su chiari indizi HTML e semantici che li aiutano a estrarre e riassumere il testo senza perdere il significato.
Come formattare i contenuti per l'estrazione delle risposte
Ecco come rendere i contenuti leggibili dall'AI, estraibili e pronti per le citazioni.
1. Usare titoli chiari e basati su domande (H2 e H3)
Ogni sezione principale deve rispondere a una singola domanda specifica.
Esempio:
Che cos'è l'ottimizzazione dei passaggi?
✅ Come funziona la classificazione dei passaggi in Google?
Perché l'ottimizzazione dei passaggi è importante per l'AEO
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
I sistemi di intelligenza artificiale spesso utilizzano i titoli come segnali di query, mappando l'intento dell'utente sui titoli delle sezioni.
Suggerimento: utilizzate il Keyword Finder di Ranktracker per identificare le parole chiave basate sulle domande che corrispondono al comportamento di ricerca reale.
2. Fornire risposte dirette e concise subito dopo i titoli
L'intelligenza artificiale preferisce le sezioni in cui le prime 1-2 frasi dopo un titolo rispondono direttamente alla domanda.
Esempio:
**Che cos'è l'ottimizzazione dei passaggi?
L'ottimizzazione dei passaggi è una tecnica di formattazione che consente ai motori di ricerca e all'intelligenza artificiale di identificare e classificare le singole sezioni di una pagina che rispondono meglio alla domanda dell'utente.
Quindi, seguite con dettagli o esempi di supporto.
Questa formattazione "a priorità di risposta" rispecchia il modo in cui i modelli di intelligenza artificiale generano i sommari.
3. Usare elenchi ordinati, punti elenco e tabelle per fare chiarezza
Elenchi e tabelle segnalano informazioni strutturate, perfette per l'estrazione.
Esempio:come ottimizzare la classificazione dei passaggi:
-
Scrivere sottotitoli chiari e basati su domande.
-
Fornite risposte brevi e concrete.
-
Utilizzate frasi concise e una struttura pulita.
-
Rafforzare le entità chiave con una denominazione coerente.
-
Validate la leggibilità dei contenuti con il Web Audit di Ranktracker.
Questi elementi aiutano i motori di ricerca a identificare i confini del significato, ovvero dove inizia un concetto e dove finisce un altro.
4. Rafforzare le entità e il contesto
Ogni brano dovrebbe includere un contesto basato su entità: nomi, luoghi, strumenti o concetti che chiariscono il significato.
Invece di scrivere:
"Lo strumento aiuta con le verifiche e le parole chiave".
Scrivete:
"Il Web Audit di Ranktracker aiuta a identificare lo schema e i problemi tecnici di SEO, mentre il Keyword Finder scopre nuove opportunità basate sulle domande".
Questo linguaggio ricco di entità aiuta i motori di intelligenza artificiale a disambiguare e collegare i vostri contenuti ad argomenti più ampi nel loro grafo di conoscenza.
5. Usare il linking interno per rafforzare la rilevanza
Collegate articoli, strumenti o voci di glossario correlate per fornire continuità semantica.
Esempio:
Per saperne di più sull'Answer Engine Optimization (AEO) e su come si differenzia dalla SEO tradizionale.
I modelli di intelligenza artificiale utilizzano questi collegamenti per comprendere le relazioni tra le entità, una parte fondamentale del modo in cui classificano e citano i passaggi.
6. Paragrafi brevi e mirati
Ogni paragrafo deve esprimere un'idea chiara. I blocchi lunghi e multi-argomento confondono l'IA e riducono le possibilità di essere estratti.
La lunghezza ideale di un brano è di 40-80 parole, che in genere corrispondono a un pensiero completo e rispondente.
7. Utilizzare il markup Schema per supportare la chiarezza del passaggio
I dati strutturati migliorano la comprensione dei passaggi. Per le pagine informative, includere:
-
Schema
dell'articolo -
Schema
FAQPagina -
Schema
HowTo(per contenuti basati su passaggi) -
Schema
BreadcrumbList(per rafforzare la gerarchia)
Usare lo strumento Web Audit di Ranktracker per convalidare la presenza dello schema e rilevare gli errori JSON-LD.
8. Aggiungere tag HTML semantici
Oltre allo schema, utilizzate la semantica HTML nativa:
-
<sezione>per le idee principali -
<header>per le introduzioni alle pagine -
<article>per gli argomenti indipendenti -
<aside>per le note correlate
Questi tag aiutano i motori di intelligenza artificiale ad analizzare i confini degli argomenti, aumentando l'accuratezza dell'estrazione.
9. Mantenere una formattazione coerente tra gli articoli
Utilizzate un modello di articolo standardizzato per tutti i contenuti AEO:
-
H1: Argomento generale
-
H2: Domande centrali
-
H3: sottopunti o concetti correlati
-
Elenchi, citazioni e brevi paragrafi
La coerenza aiuta i modelli di intelligenza artificiale ad apprendere i modelli di struttura dei contenuti, aumentando il riconoscimento e la probabilità di citazione.
10. Traccia le prestazioni dei passaggi e le citazioni dell'IA
Utilizzate Ranktracker e SERP Checker per il monitoraggio:
-
Apparizioni di snippet in primo piano
-
Menzioni di risposte generate dall'intelligenza artificiale
-
Classificazione delle query basata sulle entità
Combinatelo con Backlink Monitor per vedere se i passaggi estratti vengono citati in contenuti esterni, un risultato comune del successo dell'AEO.
Esempio: Un passaggio ottimizzato
Ecco come appare un passaggio pronto per la risposta:
Che cos'è l'AEO nella SEO? L'Answer Engine Optimization (AEO) è il processo di ottimizzazione dei contenuti in modo che i sistemi di intelligenza artificiale come l'AI Overview di Google e Bing Copilot possano identificarli e citarli come la risposta più pertinente. A differenza della SEO tradizionale, l'AEO si concentra sulla chiarezza, sulla struttura e sulle relazioni tra entità per migliorare la visibilità nei sommari generati dall'AI.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Perché funziona:
-
Inizia con un titolo basato su una domanda
-
Fornisce una risposta diretta in 1-2 frasi
-
Include entità chiave ("AEO", "Google", "Bing Copilot")
-
Mantiene un linguaggio fattuale e conciso
Questo è il tipo di struttura che fa guadagnare citazioni.
Errori comuni nell'ottimizzazione dei passaggi
| Errore | Perché fa male | Correggere |
| Paragrafi lunghi e non strutturati | L'intelligenza artificiale non è in grado di rilevare i confini degli argomenti | Dividere in sezioni più brevi e mirate |
| Titoli vaghi o pieni di parole chiave | L'intelligenza artificiale interpreta male il significato | Utilizzare titoli H2 chiari e basati su domande |
| Entità mancanti | Nessuna rilevanza contestuale | Menzionare persone, marchi o strumenti in modo naturale |
| Uso eccessivo di gergo | Riduce la leggibilità | Scrivere con un linguaggio semplice e concreto |
| Assenza di schema markup | L'AI non ha una struttura leggibile dalla macchina | Aggiungere lo schema dell'articolo o della pagina FAQ |
Come Ranktracker vi aiuta a ottimizzare i passaggi
La suite di Ranktracker fornisce tutti gli strumenti necessari per identificare, formattare e monitorare le prestazioni a livello di passaggio:
-
Ricerca di parole chiave: Scopre query basate su domande, ideali per i titoli dei passaggi.
-
AI Article Writer: Formatta automaticamente i contenuti in sezioni con risposte.
-
Web Audit: Rileva problemi di leggibilità, schema e struttura dei contenuti.
-
SERP Checker: Monitora la visibilità dei featured snippet e dei passaggi.
-
Rank Tracker: Misura le prestazioni delle parole chiave tra entità e passaggi.
-
Backlink Monitor: Trova quando i vostri passaggi sono citati esternamente o nei riassunti dell'AI.
Insieme, questi strumenti rendono i vostri contenuti leggibili dalla macchina, consapevoli dell'entità e citabili dall'intelligenza artificiale: tutto ciò che il successo dell'AEO richiede.
Riflessioni finali
Nel 2025, la visibilità delle risposte dipende dalla chiarezza dei passaggi. Imotori di ricerca e gli assistenti AI non si limitano a classificare, ma estraggono.
L'ottimizzazione dei passaggi garantisce che i contenuti siano formattati in modo tale che le macchine possano comprenderli, riassumerli e attribuirli con precisione.
Con una struttura coerente, un linguaggio ricco di entità e la convalida dello schema attraverso lo strumento Web Audit di Ranktracker, potete trasformare ogni paragrafo in una potenziale citazione AI.
Perché nell'era dell'AEO, la visibilità non si limita a posizionarsi al primo posto, ma si tratta di essere il passaggio che viene citato.

