Introduzione
L'onomastica è lo studio dei nomi e delle convenzioni di denominazione e, in ambito SEO, si riferisce al modo in cui i nomi dei marchi, delle entità e delle parole chiave influenzano le classifiche di ricerca. Gli algoritmi di Google analizzano i nomi nell'identità del marchio, nei nomi di dominio e nelle query di ricerca per stabilire la rilevanza e l'autorità.
Perché l'onomastica è importante per la SEO:
- Rafforza l'identità del marchio e la riconoscibilità del nome.
- Migliora la visibilità di ricerca per le query specifiche del marchio.
- Migliora il riconoscimento delle entità e le associazioni del grafo della conoscenza.
Come i motori di ricerca utilizzano l'onomastica nelle classifiche
1. Riconoscimento e autorità del marchio
- Google dà priorità ai nomi di marchi consolidati nei risultati di ricerca.
- Esempio:
- "Scarpe da corsa Nike" → Il marchio riconosciuto viene preferito alle inserzioni generiche.
2. Ricerca basata sulle entità e Knowledge Graph
- I nomi collegati al Knowledge Graph di Google hanno una posizione più alta nelle ricerche pertinenti.
- Esempio:
- "Aziende di Elon Musk" → Google collega SpaceX, Tesla, Neuralink e altre entità.
3. Impatto del dominio e dell'URL ricco di parole chiave
- I domini con parole chiave pertinenti migliorano la scopribilità della ricerca.
- Esempio:
- "BestSEOtools.com" può classificarsi più velocemente per "migliori strumenti SEO" rispetto a un dominio non descrittivo.
4. Nomi personali e gestione della reputazione online
- Google classifica i profili, le notizie e le menzioni dei singoli nomi.
- Esempio:
- "John Doe SEO Expert" → Google estrae i risultati di LinkedIn, del sito web personale e dei social media.
Come ottimizzare l'onomastica per il SEO
✅ 1. Scegliere un marchio memorabile e SEO-friendly
- Optate per nomi unici, brandizzabili e rilevanti per la ricerca.
- Esempio:
- "Ranktracker" trasmette chiaramente le caratteristiche del ranking SEO.
✅ 2. Ottimizzare i nomi di dominio per la visibilità di ricerca
- Utilizzate domini exact-match o partial-match in modo strategico.
- Esempio:
- "OrganicSkinCare.com" è più SEO-friendly di "OSK-Products.com".
✅ 3. Migliorare il riconoscimento delle entità con i dati strutturati
- Implementare Organization Schema, Person Schema e Product Schema.
- Esempio:
- L'aggiunta di Company Schema aiuta Google a identificare la legittimità di un marchio.
✅ 4. Costruire una forte presenza del marchio su tutte le piattaforme
- Garantire l'uso coerente del marchio e del nome nei social media, nelle citazioni e nelle directory.
- Esempio:
- "Moz" compare sul sito web, su Twitter, su LinkedIn e sui forum SEO.
✅ 5. Ottimizzare le query di ricerca basate sul nome
- Ricerca mirata di marchi e nomi personali con contenuti strutturati.
- Esempio:
- "Neil Patel SEO" si posiziona in alto grazie all'uso costante del nome nei post del blog, su YouTube e nelle citazioni.
Strumenti per monitorare e migliorare l'onomastica nella SEO
- Google Search Console - Monitorare il traffico di ricerca del marchio.
- SERP Checker di Ranktracker - Traccia le prestazioni di ricerca basate su parole chiave e nomi.
- Google Knowledge Graph API - Analizza le associazioni e il riconoscimento delle entità.
Conclusione: Sfruttare l'onomastica per il successo SEO
L'ottimizzazione per l'onomastica rafforza il riconoscimento del marchio, la visibilità di ricerca basata sulle entità e la scopribilità delle parole chiave. Utilizzando strategicamente nomi SEO-friendly, dati strutturati e social branding, i siti web possono massimizzare l'impatto e l'autorità della ricerca.