Introduzione
Sia che coltiviate varietà gourmet come ostriche, shiitake e criniera di leone, sia che vi concentriate su funghi medicinali come reishi e cordyceps, la vostra azienda ha bisogno di una forte presenza online per crescere. Le persone cercano attivamente funghi locali, freschi o integratori, ma non possono acquistare da voi se non vi trovano.
È qui che entra in gioco il SEO (Search Engine Optimization). Ottimizzando il sito web della vostra azienda di funghi per le giuste parole chiave, i contenuti e le ricerche locali, potrete attirare chef, acquirenti di mercati agricoli, integratori, grossisti ed educatori che stanno già cercando ciò che coltivate.
Perché il SEO è importante per le aziende agricole che producono funghi
La coltivazione dei funghi si rivolge a un vasto pubblico: dai ristoranti di alto livello agli appassionati di benessere, dai clienti della CSA ai buongustai curiosi. La SEO vi aiuta a raggiungere questi gruppi senza affidarvi esclusivamente ai social media o al passaparola.
La SEO aiuta la vostra azienda di funghi:
-
Classificazione per ricerche locali e specifiche sul prodotto, come "funghi alla criniera di leone vicino a me".
-
Vendere funghi freschi, kit di coltivazione, funghi secchi o estratti online
-
Attirare acquirenti di ristoranti, negozi di benessere e distributori all'ingrosso
-
Promuovere visite guidate, eventi o laboratori didattici in azienda.
-
Condividere la storia della propria azienda e creare fiducia nei consumatori consapevoli
Ricerca di parole chiave per raggiungere gli acquirenti giusti
La selezione delle parole chiave è fondamentale per garantire che il vostro sito appaia nelle ricerche che contano. Le parole chiave devono rispecchiare ciò che coltivate, dove siete e come le persone descrivono i vostri prodotti.
Esempi di parole chiave ad alta intensità:
-
vendita funghi ostrica [città/stato]
-
funghi freschi di criniera di leone vicino a me
-
fornitore di funghi medicinali [regione]
-
acquistare funghi reishi online
-
Kit per la coltivazione di funghi con consegna
-
fattoria dei funghi gourmet [città]
-
abbonamento CSA funghi [stato]
-
tinture o polveri di funghi locali
Utilizzate il Keyword Finder di Ranktracker per scoprire parole chiave a coda lunga, tendenze stagionali e termini locali relativi alle vostre offerte specifiche.
SEO On-Page che converte i visitatori in clienti
Una volta che i visitatori approdano sul vostro sito, il vostro obiettivo è quello di educare, creare fiducia e rendere facile per loro ordinare, informarsi o visitare.
Ottimizzate queste aree essenziali:
-
Utilizzate titoli H1, H2 e H3 ricchi di parole chiave, come "Funghi freschi gourmet in [città]" o "Comprare polvere di Reishi online".
-
Scrivere meta titoli e meta descrizioni uniche per ogni pagina e prodotto
-
Creare pagine individuali per i diversi funghi, i servizi (ad esempio, CSA, vendita all'ingrosso) e i contenuti didattici.
-
Includere CTA come "Ordina ora", "Prenota un tour" o "Contatta per i prezzi all'ingrosso".
-
Elencate le vostre varietà con descrizioni, disponibilità, benefici e informazioni sulla conservazione
-
Aggiungete le recensioni dei clienti, le certificazioni (biologico, testato in laboratorio) e le domande frequenti (ad esempio, "Come si cucina la criniera di leone?").
Un sito strutturato e facile da navigare aumenta la rilevanza delle ricerche e la fiducia dei clienti.
SEO locale per raggiungere acquirenti e mercati vicini
Molti clienti cercano aziende agricole locali per fornire funghi freschi, partecipare a workshop o visitare mercati. La SEO locale fa in modo che possano trovarvi.
Strategie SEO locali:
-
Create e verificate il vostro profilo Google Business con orari, indirizzo, immagini e offerte di servizi.
-
Utilizzate parole chiave locali come "fattoria di funghi vicino a [città]" o "comprare funghi a [nome del mercato]".
-
Incorporare una Google Map nella pagina di contatto o di visita del vostro sito
-
Inserite la vostra azienda agricola negli elenchi di prodotti alimentari locali, nelle piattaforme agrituristiche e nelle reti CSA
-
Chiedete ai clienti soddisfatti, agli chef o ai partecipanti ai tour di lasciare recensioni su Google.
Se vendete in mercati diversi o consegnate in più aree, create delle landing page per ogni luogo di servizio.
Marketing dei contenuti per educare e classificare
Molte persone sono interessate ai funghi ma non ne sanno molto. Questo rende il vostro blog o le vostre pagine di contenuti una preziosa risorsa SEO.
Idee di contenuto per le fattorie di funghi:
-
"Benefici per la salute dei funghi criniera di leone".
-
"Come cucinare con i funghi ostrica freschi
-
"Cosa sono i funghi medicinali e come funzionano?".
-
"Il nostro processo passo dopo passo per la coltivazione di Shiitake biologici".
-
"La guida per principianti alle tinture di Reishi".
-
"Cosa rende i funghi coltivati localmente migliori di quelli acquistati in negozio?".
Questo tipo di contenuti vi aiuta a posizionarvi nelle ricerche educative e a costruire l'autorità del marchio e la forza SEO.
SEO visivo per mostrare qualità e cura
I funghi sono visivamente convincenti: utilizzate immagini di alta qualità per creare fiducia e mostrare la freschezza, la pulizia e la qualità dei vostri prodotti.
Suggerimenti per la SEO visiva:
-
Utilizzate foto originali delle varietà di funghi, dell'imballaggio, del laboratorio/locale di pulizia (se applicabile) e dell'ambiente dell'azienda.
-
Aggiungete un testo alt descrittivo come "funghi ostrica freschi da [nome della fattoria] in [città]".
-
Utilizzate nomi di file SEO-friendly come "lions-mane-funghi-imballati.jpg".
-
Inserire videoclip di raccolta, cottura, confezionamento o tour della fattoria.
Le immagini aumentano il coinvolgimento, migliorano le classifiche di ricerca delle immagini e conferiscono al vostro marchio una sensazione di qualità.
Creare backlink per aumentare l'autorità e il traffico
Guadagnare backlink da siti web rispettati può aumentare l'autorità del vostro dominio e attirare visitatori mirati.
Ottime fonti di backlink per le aziende agricole di funghi:
-
Blog di salute e benessere (soprattutto per i funghi medicinali)
-
Giornali e riviste gastronomiche locali
-
Elenchi di CSA e reti di aziende agricole
-
Podcast e canali YouTube incentrati sull'alimentazione, il giardinaggio o la medicina alternativa
-
Partner di ristoranti e negozi cooperativi che acquistano dalla vostra azienda agricola
Il Backlink Checker di Ranktracker può aiutarvi a trovare lacune di backlink e opportunità di outreach.
Monitorare, migliorare e scalare con i dati
La SEO è un processo continuo che si rafforza con il monitoraggio e l'iterazione. Utilizzate gli strumenti di analisi e monitoraggio per affinare la vostra strategia.
Utilizzare Ranktracker per:
-
Monitorare le classifiche delle parole chiave per i tipi di funghi e i termini di ricerca locali
-
Verifica dello stato di salute e della velocità di caricamento del sito
-
Identificare i post di blog e le pagine di vendita ad alto rendimento
-
Seguire le tendenze stagionali o specifiche dei prodotti per pianificare le promozioni (ad esempio, la criniera di leone nella stagione della salute del cervello).
Con il tempo, la vostra presenza SEO diventerà un importante motore di crescita per la vostra azienda.
Pensieri finali
La SEO per le fattorie di funghi colma il divario tra i vostri prodotti unici e le persone che li cercano. Sia che coltiviate funghi gourmet per i buongustai, integratori per i negozi di salute o kit fai-da-te per i coltivatori domestici, la SEO vi aiuta a espandere la vostra portata e a distinguervi.
Puntando sulle parole chiave giuste, ottimizzando a livello locale, creando contenuti utili e mettendo in mostra la vostra qualità, la vostra azienda di funghi può far crescere la sua presenza online con lo stesso successo con cui cresce i funghi: in modo organico, intenzionale e con un impatto a lungo termine.