Introduzione
La corrispondenza dei tempi assicura la coerenza dei tempi dei verbi in tutto il contenuto, mentre la modalità controlla il livello di certezza, necessità o possibilità espresso nella scrittura. Mantenere questi elementi uniformi migliora la leggibilità, il flusso logico e la struttura SEO.
Perché far coincidere tempi e modalità è importante per la SEO e la leggibilità
- Migliora la chiarezza: Impedisce di confondere gli spostamenti temporali all'interno dei contenuti.
- Migliora l'esperienza dell'utente: I lettori si impegnano meglio con una scrittura strutturata grammaticalmente.
- Rafforza le prestazioni SEO: I motori di ricerca preferiscono contenuti ben strutturati e coerenti.
- Ottimizza l'elaborazione NLP e AI: Assicura che i modelli linguistici di Google interpretino correttamente i contenuti.
Come abbinare tempi e modalità per migliorare i contenuti
✅ 1. Mantenere i tempi verbali coerenti per tutta la sezione
- Usare i tempi passati, presenti o futuri in modo appropriato, senza cambi casuali.
- Esempio:
- ❌ Errato: "La SEO aiuta le aziende a posizionarsi più in alto. Qualche anno fa era importante usare correttamente le parole chiave".
- ✅ Corretto: "La SEO aiuta le aziende a posizionarsi più in alto. L'ottimizzazione delle parole chiave rimane un fattore cruciale".
✅ 2. Allineare la modalità con la certezza dell'intento
- Usare i verbi modali (can, could, should, must) in modo appropriato.
- Esempio:
- Modalità mista: "Google potrebbe dare priorità ai segnali UX e i dati strutturati devono essere implementati per migliorare il posizionamento".
- ✅ Coerente: "Google potrebbe dare priorità ai segnali UX e i dati strutturati dovrebbero essere implementati per migliorare le classifiche".
✅ 3. Abbinare i tempi nei punti elenco e negli elenchi
- Mantenete i verbi nello stesso tempo tra le voci dell'elenco.
- Esempio:
- ❌ Inconsistente:
- "L'ottimizzazione delle meta descrizioni migliora il CTR".
- "La ricerca delle parole chiave è importante per la SEO".
- ✅ Coerente:
- "L'ottimizzazione delle meta-descrizioni migliora il CTR".
- "La ricerca delle parole chiave svolge un ruolo fondamentale per la SEO".
- ❌ Inconsistente:
✅ 4. Mantenere titoli e sottotitoli nello stesso tempo
- Evitare di mescolare il passato e il presente nei titoli.
- Esempio:
- ❌ Non strutturato:
- H2: "Perché la ricerca sulle parole chiave è stata importante
- H3: "Come aumenta la SEO oggi
- Strutturato:
- H2: "Perché la ricerca delle parole chiave è importante
- H3: "Come influisce sulle prestazioni SEO".
- ❌ Non strutturato:
✅ 5. Garantire l'uniformità delle affermazioni condizionali
- Mantenere le dichiarazioni condizionali (se/quindi) strutturate in modo logico.
- Esempio:
- ❌Scarso flusso: "Se la velocità del vostro sito era lenta, dovreste ottimizzare le immagini".
- ✅ Ottimizzato: "Se la velocità del vostro sito è lenta, dovreste ottimizzare le immagini".
Errori comuni da evitare
Spostamento dei tempi a metà frase
- Garantire l'uso coerente dei verbi in tutto il pensiero.
❌ Mescolare presente e passato in frasi correlate
- Mantenere l'allineamento della tensione tra le clausole dipendenti e quelle principali.
❌ Utilizzo di modali che si contraddicono tra loro
- Esempio:
- Modalità conflittuali: "La SEO può migliorare il traffico, ma i contenuti devono essere ottimizzati".
- ✅ Adattato: "La SEO può migliorare il traffico, ma i contenuti devono essere ottimizzati".
I migliori strumenti per l'abbinamento di tempi e modalità
- Grammarly Clarity Checker - Assicura la coerenza dei tempi.
- Ranktracker Content Analyzer - Ottimizza la leggibilità SEO.
- Hemingway Editor - Evidenzia gli svarioni di tensione e i problemi di flusso.
Conclusione: Rafforzare il SEO con la corrispondenza di tempi e modalità
Mantenendo la coerenza grammaticale e la chiarezza dei modi, i contenuti diventano più facili da leggere, più autorevoli e ottimizzati per la SEO. Garantire l'uniformità dei tempi verbali e il flusso strutturato migliora sia il coinvolgimento degli utenti sia le classifiche di ricerca.
Iniziate a perfezionare la chiarezza dei contenuti con Ranktracker oggi stesso!