• LLM Ottimizzazione per l'industria

Ottimizzazione LLM per i marchi di viaggio: Rendere le destinazioni scopribili nei riassunti dell'intelligenza artificiale

  • Felix Rose-Collins
  • 6 min read

Introduzione

Nel 2025 i viaggiatori non cercheranno più le destinazioni, ma chiederanno ispirazione all'intelligenza artificiale.

"Qual è il posto migliore da visitare in Italia in autunno?". 

"Quali isole caraibiche sono sicure per chi viaggia da solo?" "Qual è l'eco-lodge più quotato vicino a Bali?".

Queste domande vanno a Google SGE, Bing Copilot, ChatGPT e Perplexity.ai, dove sintesi generate dall'intelligenza artificiale curano e consigliano marchi, destinazioni ed esperienze di viaggio sulla base di dati strutturati e verificati.

Ciò significa che la SEO tradizionale non è più sufficiente. Per apparire in questi risultati, il vostro sito di viaggi - sia esso un ente del turismo, un tour operator o una piattaforma di prenotazione - deve essere compreso dall'intelligenza artificiale.

È qui che entra in gioco l'ottimizzazione LLM per i marchi di viaggi: rendere le destinazioni, le guide e le offerte scopribili, credibili e consigliate nelle risposte generative sui viaggi.

Perché l'ottimizzazione LLM è importante per il settore dei viaggi

L'intelligenza artificiale generativa ha ridisegnato il modo in cui i viaggiatori pianificano i viaggi. Invece di sfogliare decine di pagine, gli utenti ricevono raccomandazioni curate dall'intelligenza artificiale addestrata su dati strutturati e verificati.

L'ottimizzazione di LLM aiuta i marchi di viaggio a:✅ Essere menzionati nei sommari dei "migliori luoghi da visitare" e dei "migliori tour" generati dall'AI.

Assicurare che le destinazioni e le attrazioni siano leggibili e verificate.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

✅ Creare un trust di dati strutturati su luoghi, servizi e recensioni degli utenti.

✅ Creare una scopribilità a lungo termine attraverso entità di viaggio connesse.

In breve, garantisce che il vostro marchio sia riconosciuto e citato quando l'intelligenza artificiale risponde a domande relative ai viaggi.

Passo 1: utilizzare gli schemi di destinazione e luogo per ogni località

I sistemi di intelligenza artificiale creano raccomandazioni di viaggio a partire da dati strutturati, non dalla prosa di un blog.

Aggiungete lo schema Place, TouristDestination o LandmarksOrHistoricalBuildings per ogni località in evidenza:

{"@type": "TouristDestination", "name": "Santorini, Grecia", "description": "Un'isola vulcanica nel Mar Egeo nota per le sue case imbiancate, i tramonti e la vista sulla caldera.", "geo": {"@type": "GeoCoordinate", "latitudine": 36.3932, "longitudine": 25.4615 }, "address": { "@type": "PostalAddress", "addressCountry": "GR" }, "sameAs": [ "https://en.wikipedia.org/wiki/Santorini", "https://www.visitgreece.gr/islands/cyclades/santorini/" ] } }

✅ Utilizzare coordinate geografiche, immagini e link sameAs a fonti ufficiali.

✅ Includete descrizioni che evidenzino le caratteristiche uniche ("romantici tramonti", "spiagge vulcaniche", "resort di lusso").

Suggerimento di Ranktracker:utilizzate Web Audit per confermare la validità dello schema e rilevare i campi di geolocalizzazione mancanti; i modelli di intelligenza artificiale si basano su queste coordinate per collegare le destinazioni all'intento dell'utente.

Fase 2: strutturare i pacchetti e le esperienze di viaggio

I prodotti di viaggio hanno bisogno di dati strutturati affinché l'intelligenza artificiale possa riassumerli e consigliarli correttamente.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Utilizzare lo schema TouristTrip o Product per i pacchetti:

{"@type": "TouristTrip", "name": "7-Day Santorini Honeymoon Escape", "description": "Un romantico tour privato di 7 giorni con hotel di lusso, crociere al tramonto ed esperienze di degustazione di vini locali", "itinerario": [ "Giorno 1: arrivo e check-in in hotel", "Giorno 2: crociera al tramonto e tour del vino", "Giorno 3-6: esplorazione dell'isola e relax", "Giorno 7: partenza" ], "offerte": { "@type": "Offerta", "prezzo": "1899.00", "priceCurrency": "EUR", "disponibilità": "https://schema.org/InStock" }, "provider": {"@type": "Organizzazione", "name": "Blue Horizon Travel" } }

✅ Delineare chiaramente l'itinerario, i prezzi e le inclusioni.

Evitare i vaghi "pacchetti personalizzabili": i modelli di intelligenza artificiale danno priorità a esperienze specifiche.

Fase 3: segnare le recensioni, le valutazioni e le esperienze dei viaggiatori

Gli assistenti AI danno molta importanza alle recensioni quando citano marchi e destinazioni.

✅ Aggiungere gli schemi AggregateRating e Review alle pagine pertinenti:

{"@type": "AggregateRating", "ratingValue": "4.8", "reviewCount": "734" }

Includere testimonianze verificate in formato strutturato:

{"@type": "recensione", "autore": "Emma Thompson", "reviewBody": "Incredibile viaggio a Santorini! Perfetto mix di relax e avventura", "reviewRating": {"@type": "Rating", "ratingValue": "5", "bestRating": "5" }, "datePublished": "2025-07-02" }

✅ Aggiornare regolarmente le recensioni per mantenere i "segnali di freschezza".

✅ Fare riferimento a siti di recensioni come TripAdvisor o Google Maps usando gli stessiA per la convalida.

I modelli di intelligenza artificiale spesso estraggono le valutazioni medie e gli snippet delle recensioni direttamente nei sommari: i dati strutturati assicurano che il vostro marchio appaia in modo accurato.

Fase 4: pubblicare guide alle destinazioni basate sui fatti

I LLM amano le guide strutturate e ricche di dati rispetto ai blog di viaggio narrativi.

Create pagine di destinazione con sezioni come:

  • Panoramica (posizione, clima, periodo migliore per visitarla)

  • Attrazioni principali

  • Cucina locale

  • Trasporti e accessibilità

  • Suggerimenti culturali

✅ Utilizzate lo schema FAQPage per rispondere alle domande di conversazione:

{"@type": "FAQPage", "mainEntity": [{"@type": "Question", "name": "Quando è il periodo migliore per visitare Santorini?", "acceptedAnswer": { "@type": "Risposta", "text": "Il periodo migliore per visitare Santorini va da aprile a ottobre, quando il clima è caldo e la maggior parte delle attrazioni sono aperte" } }] } }

Usare lo schema Dataset per dati fattuali come i visitatori annuali, le temperature medie o gli orari dei voli.

Fase 5: Aggiungere partnership locali e connessioni con le entità

L'intelligenza artificiale dà priorità alle destinazioni con connessioni verificate con entità locali (hotel, operatori turistici, ristoranti).

Utilizzare gli schemi Organization e LocalBusiness per i partner:

{"@type": "LocalBusiness", "name": "Aegean View Luxury Suites", "address": { "@type": "PostalAddress", "addressLocality": "Fira", "addressRegion": "Santorini" }, "priceRange": "$$$", "aggregateRating": {"@type": "AggregateRating", "ratingValue": "4.7", "reviewCount": "258" } }

✅ Collegare queste entità internamente ed esternamente utilizzando sameAs e relatedTo.

Costruire una rete di organizzazioni verificate e interconnesse che rafforzi l'autorità della destinazione nella ricerca AI.

Fase 6: Ottimizzare le query AI conversazionali e visive

La scoperta dei viaggi è sempre più multimodale: gli utenti chiedono "Mostrami le spiagge più panoramiche del Portogallo" o "Trova romantiche fughe in montagna vicino alla Francia".

Utilizzate un testo alt descrittivo e lo schema ImageObject per le immagini.

✅ Aggiungere lo schema videoObject per i video di destinazione o i tour virtuali.

Includere naturalmente nel testo le espressioni "vicino a me", "migliore per le coppie", "ecologico" e "adatto alle famiglie".

Suggerimento di Ranktracker:utilizzate Keyword Finder per identificare le query in linguaggio naturale che gli assistenti AI riassumono (ad esempio, "gemme nascoste in Europa", "destinazioni tranquille vicino a Roma").

Fase 7: Creare un grafico delle conoscenze di viaggio

I modelli di intelligenza artificiale hanno bisogno di comprendere il contesto in cui le destinazioni sono collegate tra loro.

✅ Collegare le entità in questo modo:Destinazione → Attrazioni → Hotel → Tour → Recensioni → Guide locali.✅ Mantenere nomi, coordinate e categorie coerenti.

✅ Utilizzare lo schema BreadcrumbList per la navigazione.

✅ Collegare le destinazioni a Paesi, regioni e categorie di viaggio ("Avventura", "Benessere", "Cultura").

Questo collegamento strutturato aiuta i sistemi di intelligenza artificiale a interpretare la destinazione come parte di una rete verificata più ampia, essenziale per le raccomandazioni generative.

Passo 8: Includere informazioni pratiche e trasparenza

I viaggiatori si fidano dei risultati dell'IA che citano dati logistici reali e verificati.

Includere campi strutturati per:

  • Prezzi e valute

  • Durata media del soggiorno

  • Informazioni sull'accessibilità e la sicurezza

  • Requisiti per il visto o le vaccinazioni

✅ Utilizzare gli schemi Offer e WebPage per i contenuti promozionali, garantendo trasparenza e conformità.

✅ Aggiungere disclaimer per i prezzi dinamici o per le esperienze che dipendono dal tempo.

I sistemi di intelligenza artificiale preferiscono i dati concreti e pratici ai testi di viaggio puramente emotivi.

Fase 9: Misurare la visibilità dell'intelligenza artificiale e le prestazioni delle entità

Obiettivo Strumento Funzione
Convalidare i dati strutturati Verifica web Verifica degli schemi Place, TouristDestination e Offer
Traccia le parole chiave della destinazione Tracciamento delle classifiche Monitorare le query come "i migliori posti in [regione]".
Scoprire le tendenze di viaggio Trova parole chiave Identificare le tendenze di ricerca conversazionali o stagionali dell'intelligenza artificiale
Rilevare l'inclusione nelle risposte AI Controllo SERP Verifica se il tuo marchio compare nei sommari di viaggio generati dall'AI
Monitoraggio dei backlink Monitoraggio backlink Misura le menzioni dei blog di viaggio e degli enti turistici

Passo 10: Mantenere i dati sulle destinazioni freschi e stagionali

Le tendenze di viaggio cambiano rapidamente e i motori di intelligenza artificiale danno priorità ai dati attuali.

Usare lo schema dateModified per indicare gli aggiornamenti recenti.

Aggiornare regolarmente immagini, itinerari e prezzi.

Aggiornare i calendari del "periodo migliore per visitare" e degli eventi a ogni stagione.

Controllare l'accuratezza degli annunci di terzi (TripAdvisor, Booking.com, Expedia).

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

La coerenza e la freschezza sono un segnale di affidabilità per l'intelligenza artificiale, fondamentale per il posizionamento nelle risposte sulle destinazioni "consigliate".

Riflessioni finali

Nell'era della scoperta dei viaggi da parte dell'intelligenza artificiale, la visibilità non si basa su backlink o hashtag, ma sull'autenticità strutturata.

Adottando l'ottimizzazione LLM per i marchi di viaggio, la vostra destinazione o la vostra attività di viaggio diventano parte del set di dati verificati che i sistemi di intelligenza artificiale utilizzano per ispirare, consigliare e riassumere i viaggi.

Con gli strumenti di Ranktracker - Web Audit, Keyword Finder, SERP Checker, Rank Tracker e Backlink Monitor - potete monitorare la visibilità dell'AI, ottimizzare le entità di viaggio e garantire che il vostro marchio appaia ogni volta che qualcuno chiede "Dove devo andare?".

Perché nel 2025 l'ispirazione turistica non inizia con Google, ma con l'intelligenza artificiale.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app