• LLM Ottimizzazione per l'industria

Ottimizzazione LLM per il commercio elettronico: Pagine di prodotti che i modelli capiscono e raccomandano

  • Felix Rose-Collins
  • 6 min read

Introduzione

L'e-commerce è sempre stato una questione di visibilità, ma nel 2025 visibilità non significa essere sulla prima pagina di Google. Significa essere nella risposta.

"Qual è la migliore scarpa da corsa sotto i 150 dollari?". 

"Quale negozio online vende utensili da cucina sostenibili?" "Dove posso trovare accessori tecnologici con spedizione internazionale gratuita?".

Queste domande non vengono più digitate nelle barre di ricerca, ma vengono poste ad assistenti AI come Google SGE, Bing Copilot, ChatGPT e Perplexity.ai, alimentati da grandi modelli linguistici (LLM) che comprendono, interpretano e sintetizzano i dati dell'e-commerce.

Per ottenere visibilità in questo nuovo panorama, le pagine dei prodotti devono essere costruite non solo per gli esseri umani, ma anche per le macchine che leggono, ragionano e consigliano.

È qui che entra in gioco l'ottimizzazione LLM per l'e-commerce: creare elenchi di prodotti che i modelli di intelligenza artificiale possano comprendere, fidarsi e promuovere nell'ambito delle loro raccomandazioni generative.

Perché l'ottimizzazione LLM è importante per l'e-commerce

Gli LLM non "strisciano" come i motori di ricerca tradizionali, ma comprendono e valutano la chiarezza, la struttura e l'affidabilità dei dati prima di raccomandarli.

L'ottimizzazione dell'LLM aiuta i marchi dell'e-commerce a:✅ essere presenti nei confronti dei prodotti e nelle guide all'acquisto generate dall'intelligenza artificiale.

✅ Migliorare i segnali di fiducia per le raccomandazioni conversazionali.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

✅ Collegare brand, prodotto e intento dell'utente attraverso una semantica strutturata.

✅ Inserzioni a prova di futuro per la ricerca multimodale (query testuali, vocali e di immagini).

In breve, l'ottimizzazione LLM trasforma il vostro catalogo di e-commerce in un insieme di dati che l'intelligenza artificiale può consigliare con sicurezza.

Fase 1: rendere i dati dei prodotti leggibili dalle macchine

Se l'intelligenza artificiale non è in grado di leggerli, non può consigliarli.

Usare lo schema del prodotto in ogni pagina del prodotto:

{"@type": "Prodotto", "nome": "Borraccia EcoSmart in acciaio inox", "descrizione": "Una borraccia a doppio isolamento, senza BPA, progettata per l'idratazione quotidiana e per i viaggi", "sku": "WB-2025-SS", "brand": {"@type": "Marchio", "nome": "EcoSmart" }, "offers": { "@type": "Offerta", "priceCurrency": "USD", "price": "24,99", "disponibilità": "https://schema.org/InStock", "url": "https://ecosmart.com/water-bottle" }, "aggregateRating": {"@type": "AggregateRating", "ratingValue": "4.8", "reviewCount": "1421" } }

✅ Includere i dettagli chiave del prodotto come il materiale, il colore, la dimensione e la categoria.

✅ Utilizzare lo schema ImageObject con testo alt che descriva il prodotto visivamente e funzionalmente.

Assicuratevi che le descrizioni dei vostri prodotti siano strutturate, concrete e differenziabili: i modelli di intelligenza artificiale preferiscono fatti concisi e verificabili al linguaggio del marketing.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Suggerimento di Ranktracker:utilizzate Web Audit per convalidare l'accuratezza dello schema e assicurarvi che nessuna pagina contenga metadati in conflitto o mancanti.

Fase 2: Ottimizzare le descrizioni per la comprensione dei LLM

I LLM capiscono il significato, non il riempimento di parole chiave.

Scrivete descrizioni che siano chiare e contestuali:

  • Indicate cos'è il prodotto, a chi è destinato e perché è diverso.

  • Evitare i modificatori vaghi ("migliore", "incredibile", "premium") senza dati.

✅ Esempio di riscrittura: ❌ "Questa è la migliore borraccia per tutti".

✅ "Una borraccia in acciaio inox da 750 ml progettata per i viaggiatori che hanno bisogno di un'idratazione durevole e isolata".

✅ Includere caratteristiche misurabili: capacità, dimensioni, specifiche di prestazione e certificazioni di sostenibilità.

I LLM preferiscono i fatti verificati.

Fase 3: Creare recensioni e valutazioni ricche e strutturate

Le guide all'acquisto generate dall'intelligenza artificiale dipendono in larga misura dalle recensioni degli utenti.

✅ Aggiungere lo schema Review e AggregateRating a ogni prodotto.

Incoraggiare gli acquirenti verificati a lasciare recensioni dettagliate e autentiche, citando i casi d'uso del prodotto.

✅ Usare un linguaggio ricco di sentimento nelle recensioni evidenziate:

"Perfetta per le escursioni - ha mantenuto l'acqua fredda per 8 ore".

✅ Contrassegnate i tag di acquisto verificato e usate snippet strutturati per indicare fiducia.

Evitare di duplicare i contenuti delle recensioni sulle varie piattaforme (gli LLM rilevano la ridondanza).

Passo 4: Collegare le relazioni tra i prodotti in modo semantico

Gli LLM non vedono il vostro negozio come pagine isolate, ma come una rete di entità correlate.

Utilizzare le proprietà isRelatedTo, isSimilarTo e isAccessoryOrSparePartFor nello schema:

{"@type": "Product", "name": "EcoSmart Water Filter", "isAccessoryOrSparePartFor": { "@type": "Product", "name": "EcoSmart Water Bottle" } }

✅ Collegare i prodotti correlati con ancore contestuali:

  • "Abbinato a..."

  • "Compatibile con..."

  • "I clienti hanno visto anche..."

Questo aiuta i sistemi di intelligenza artificiale a costruire una comprensione relazionale tra gli articoli del catalogo, aumentando l'inclusione nei riepiloghi delle "alternative consigliate" e degli "articoli simili".

Fase 5: Ottimizzare le query conversazionali

I LLM spesso generano raccomandazioni basate sull'intento del linguaggio naturale.

✅ Aggiungere lo schema FAQPage per le domande chiave:

{"@type": "FAQPage", "mainEntity": [ { "@type": "Question", "name": "Questa bottiglia è lavabile in lavastoviglie?", "acceptedAnswer": { "@type": "Answer", "text": "Sì, il flacone EcoSmart è completamente lavabile in lavastoviglie sul cestello superiore." } } ] } }

✅ Strutturate le vostre FAQ in base alle esigenze del mondo reale:

  • "È certificato ecologico?"

  • "Quanto dura l'isolamento?"

  • "Qual è la garanzia?"

✅ Usate il Keyword Finder di Ranktracker per scoprire i modelli di domanda guidati dall'intelligenza artificiale ("la migliore bottiglia per i viaggi", "bicchieri ecologici sotto i 30 dollari").

Queste risposte rendono i vostri contenuti pronti per la sintesi LLM, migliorando la visibilità nel commercio conversazionale e vocale.

Fase 6: Utilizzare connessioni esterne verificate

La fiducia dell'intelligenza artificiale si basa sulla coerenza delle entità.

Aggiungete link "sameAs" ai vostri profili ufficiali:

  • Sito web del produttore

  • Account dei social media

  • Inserzioni di vendita al dettaglio (Amazon, eBay, Etsy, ecc.)

✅ Fate riferimento a menzioni esterne credibili (stampa, partner di sostenibilità, enti di certificazione).

✅ Assicurare la coerenza dei nomi dei marchi, dei codici SKU e delle descrizioni dei prodotti su tutte le piattaforme.

Questo aiuta l'AI a comprendere i vostri prodotti come entità verificate all'interno di un più ampio ecosistema di e-commerce.

Fase 7: Aggiungere i dati sulle transazioni e sulla logistica

Le query commerciali dell'intelligenza artificiale spesso includono un contesto di acquisto: "spedizione veloce", "politica di reso", "disponibile subito".

Includere dati strutturati per:

  • DeliveryTimeSettings (tempo di spedizione previsto).

  • Politica di restituzione (dettagli sul rimborso o sulla sostituzione).

  • Metodo di pagamento (carta di credito, PayPal, criptovaluta).

✅ Esempio:

{ "@type": "OfferShippingDetails", "shippingRate": { "@type": "MonetaryAmount", "value": "0", "currency": "USD" }, "deliveryTime": { "@type": "ShippingDeliveryTime", "handlingTime": "1-2 giorni", "transitTime": "3-5 giorni" } }

✅ Mantenere aggiornati i dati di inventario e di magazzino con i campi availability e priceValidUntil. Segnali di magazzino non aggiornati riducono la fiducia dell'IA e il potenziale di raccomandazione.

Passo 8: analizzare le raccomandazioni e la visibilità dell'IA

Obiettivo Strumento Funzione
Convalidare i dati strutturati del prodotto Verifica web Controllare gli schemi dei prodotti, delle offerte e delle recensioni
Monitoraggio delle parole chiave basate su domande Trova parole chiave Identifica i termini di ricerca emergenti dei prodotti guidati dall'intelligenza artificiale
Traccia le SERP generative Controllo SERP Rileva le menzioni nei sommari dell'IA e nei risultati del "miglior prodotto".
Misura la connettività delle entità Tracciamento delle classifiche Traccia le relazioni tra marchio, prodotti e categorie
Monitoraggio dei backlink Monitoraggio dei backlink Identificare le citazioni della stampa e dei partner che migliorano la fiducia dell'AI

Analizzando il modo in cui i vostri prodotti appaiono nelle risposte guidate dall'LLM, potete perfezionare gli attributi e i metadati per una maggiore accuratezza delle raccomandazioni dell'IA.

Fase 9: Creare un grafico di conoscenza dei prodotti

Gli LLM interpretano i dati attraverso relazioni semantiche.

✅ Creare collegamenti interni tra:Prodotti → Categorie → Marchi → Recensioni → Politiche.✅ Utilizzare convenzioni di denominazione coerenti e gerarchie strutturate.

Aggiungete briciole di pane per rafforzare i percorsi logici.

Collegate ogni prodotto al suo contesto più ampio (storia del marchio, iniziativa di sostenibilità o certificazione).

Con il tempo, si costruisce un grafo di conoscenza del marchio su cui si basano i modelli linguistici di grandi dimensioni per decidere quali prodotti fidarsi e promuovere.

Passo 10: Adattarsi continuamente al comportamento di ricerca dell'intelligenza artificiale

La ricerca dell'intelligenza artificiale si evolve costantemente.

Aggiornate mensilmente i vostri dati strutturati.

Monitorare i contenuti di "People Also Ask" e di AI Overview per individuare le tendenze di fraseggio.

Usate il Web Audit e il SERP Checker di Ranktracker per identificare dove appaiono le vostre pagine negli snippet generativi.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

✅ Aggiungete nuovi formati di contenuto (video, guide, infografiche) - i LLM spesso citano fonti multimediali nei riassunti dei prodotti.

Riflessioni finali

La SEO per l'e-commerce non è più una caccia alle classifiche, ma un addestramento dell'intelligenza artificiale a comprendere i vostri prodotti.

Adottando l'ottimizzazione LLM per l'e-commerce, trasformate il vostro negozio in un insieme di dati strutturati, interconnessi e affidabili che gli assistenti AI possono consigliare con fiducia.

Con la suite di Ranktracker - Web Audit, Keyword Finder, SERP Checker, Backlink Monitor e Rank Tracker - potete assicurarvi che le pagine dei vostri prodotti rimangano leggibili, raccomandabili e affidabili in ogni esperienza di acquisto alimentata dall'intelligenza artificiale.

Perché nel 2025 il successo nell'ecommerce non è vendere di più, ma essere il negozio che l'AI consiglia per primo.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app