• Agricoltura SEO

SEO per le aste di bestiame: Attirare acquirenti, venditori e allevatori attraverso l'ottimizzazione della ricerca

  • Felix Rose-Collins
  • 5 min read

Introduzione

Che si tratti di aste settimanali di bestiame, di vendite stagionali di ovini o di eventi di asta di bestiame online, il vostro pubblico cerca online. Gli agricoltori, gli allevatori e gli acquirenti hanno bisogno di trovare aste affidabili, trasparenti e ben gestite, e il SEO (Search Engine Optimization) è il modo per arrivare davanti a loro.

Puntando su parole chiave come "asta di bestiame vicino a me", "programma di vendita di bestiame [stato]" o "piattaforma di aste di pecore online", potete attirare acquirenti e venditori seri proprio nel momento in cui stanno cercando. Una solida strategia SEO vi aiuta a distinguervi dai concorrenti locali e dai siti d'asta nazionali.

Perché il SEO è importante per le case d'asta di bestiame

La maggior parte degli acquirenti e dei mittenti utilizza i motori di ricerca per pianificare gli acquisti, controllare le date e visualizzare i risultati delle vendite. Se la vostra asta non compare nei risultati di ricerca, probabilmente vi state perdendo un flusso costante di potenziali affari.

La SEO aiuta la vostra asta:

  • Classifica per ricerche ad alta intensità come "aste settimanali di bestiame in [regione]".

  • Guidare il traffico verso le inserzioni di vendita, i moduli di consegna e le piattaforme di offerta

  • Promuovere in modo più efficace gli eventi e i programmi delle aste settimanali

  • Costruire la fiducia degli allevatori e degli acquirenti attraverso la trasparenza e i contenuti.

  • Aumentare la partecipazione, sia di persona che online.

Ricerca di parole chiave per indirizzare acquirenti e venditori

Le parole chiave giuste riflettono il tipo di bestiame che trattate, la vostra sede e se le vostre aste sono di persona, virtuali o ibride.

Esempi di parole chiave ad alta conversione:

  • asta di bestiame vicino a me

  • aste di bestiame online USA

  • vendita settimanale di bestiame [stato o città]

  • asta di ovini e caprini [contea]

  • calendario della vendita di bestiame in stalla

  • aste di bestiame in conto vendita [regione]

  • piattaforma virtuale per le offerte di bestiame

  • come vendere il bestiame all'asta

Utilizzate il Keyword Finder di Ranktracker per identificare le parole chiave stagionali, regionali e con un forte volume di ricerca.

Il SEO On-Page che porta traffico agli annunci e aumenta le presenze

Ogni asta, giorno di vendita e categoria di bestiame deve avere una propria pagina ottimizzata che spinga i visitatori a compiere un'azione, sia che si tratti di visualizzare le inserzioni, registrarsi per fare offerte o inviare il bestiame in vendita.

Le principali strategie SEO on-page:

  • Utilizzate titoli H1, H2 e H3 con parole chiave come "Prossima asta di bestiame in [città]".

  • Scrivere titoli e descrizioni meta unici per ogni vendita, evento e categoria di bestiame.

  • Includere CTA come "Visualizza gli annunci attuali", "Scarica il modulo di consegna" o "Partecipa subito all'asta online".

  • Elencare chiaramente le date delle aste, gli orari di check-in, i tipi di vendita e le specie di bestiame accettate.

  • Offrire PDF scaricabili per i cataloghi d'asta o per i risultati passati.

  • Aggiungete mappe, indicazioni stradali e informazioni sulla struttura per la partecipazione di persona.

  • Includere i requisiti del venditore, i termini di pagamento e le domande frequenti degli acquirenti.

Assicuratevi che l'esperienza mobile sia fluida, soprattutto per gli utenti rurali che navigano sui telefoni.

SEO locale per conquistare il vostro mercato regionale

La maggior parte degli acquirenti e dei venditori di bestiame sono locali o regionali, soprattutto per quanto riguarda i bovini da carne e da allevamento. La SEO locale assicura che la vostra stalla d'asta o il sito dell'evento appaiano quando qualcuno li cerca nelle vicinanze.

I must della SEO locale:

  • Rivendicate e ottimizzate il vostro profilo Google Business con orari, numero di telefono, categorie e immagini.

  • Utilizzate parole chiave locali come "asta di bestiame in [contea]" o "vendita di pecore [città]" in tutte le pagine.

  • Inserite la vostra asta negli elenchi agricoli, nelle associazioni di allevatori e nei calendari di eventi rurali.

  • Ottenere backlink da blog agricoli locali, forum sul bestiame e uffici di divulgazione.

  • Incoraggiate i clienti e i mittenti a lasciare recensioni su Google e Facebook.

Create pagine di destinazione specifiche per ogni località se organizzate eventi in più città o contee.

Marketing dei contenuti che crea fiducia e attira nuovi venditori

I contenuti educativi aumentano l'autorevolezza del sito e aiutano i nuovi allevatori o i venditori alle prime armi a comprendere il processo.

Idee per articoli e post di blog:

  • "Come preparare il bestiame per il giorno dell'asta".

  • "5 cose che gli acquirenti cercano nelle vendite di bestiame".

  • "Rapporto settimanale sul mercato: Prezzi e tendenze del bestiame [Data]".

  • "Aste di bestiame virtuali e di persona: Cosa c'è da sapere"

  • "Come funziona il nostro processo di presentazione delle offerte online".

  • "Vendere riproduttori registrati all'asta: Suggerimenti per il successo".

Questi post possono puntare a parole chiave a coda lunga e aiutare i venditori a sentirsi più sicuri e informati.

SEO visuale che mostra professionalità e trasparenza

Foto e video aiutano gli acquirenti a valutare il bestiame e i venditori la qualità dell'asta. Inoltre, migliorano la SEO e la fiducia degli utenti.

Suggerimenti per la SEO visiva:

  • Utilizzate foto originali del bestiame, dei ring di vendita, delle strutture e della folla dell'evento.

  • Aggiungere un testo alt come "bovini di razza angus nel recinto dell'asta a [nome dell'asta]".

  • Utilizzare nomi di file come "livestock-auction-schedule-texas.jpg" per una migliore indicizzazione.

  • Incorporare video di walk-through dei fienili in vendita o filmati salienti delle aste più importanti

  • Se possibile, mostrate le immagini in diretta delle offerte o dei risultati della vendita.

Le immagini aiutano a dare vita all'asta, soprattutto per gli offerenti online o ibridi.

Costruzione di backlink per rafforzare l'autorità del dominio

I backlink di qualità migliorano il vostro posizionamento e generano traffico di riferimento da fonti ad alta affidabilità nel settore dell'agricoltura.

Fonti di backlink efficaci:

  • Associazioni di allevatori e uffici agricoli locali

  • Servizi di divulgazione agricola o pagine di ricerca universitaria sul bestiame

  • Giornali regionali e pubblicazioni commerciali rurali

  • Elenchi di bestiame, registri di allevatori o siti web di associazioni.

  • Piattaforme ag-tech o fornitori di software per aste che si collegano a voi come partner

Utilizzate il Backlink Checker di Ranktracker per monitorare la qualità dei backlink e per scoprire nuove opportunità di outreach.

Monitoraggio e ottimizzazione nel tempo

Il traffico delle aste è ciclico e dipende dalla stagione, dalle specie e dal mercato. Le prestazioni SEO devono essere riviste e regolate regolarmente per essere sempre all'avanguardia.

Utilizzare Ranktracker per:

  • Monitorare le classifiche per parole chiave come "asta online di bestiame USA" o "vendita settimanale di pecore [regione]".

  • Verificate la velocità, l'usabilità mobile e i link non funzionanti del vostro sito.

  • Tracciare le pagine che generano il maggior numero di traffico, registrazioni o download di cataloghi

  • Adattare le parole chiave e i contenuti alle stagioni di punta (ad esempio, vendita di mangimi in autunno, parto in primavera).

  • Testate nuovi formati per le pagine di vendita o le inserzioni per aumentare il coinvolgimento

Utilizzate i dati per guidare la vostra strategia, proprio come fareste con i prezzi di mercato.

Pensieri finali

Il SEO per le aste di bestiame vi mette in contatto con gli acquirenti e i venditori che stanno già cercando i vostri servizi. Sia che organizziate eventi settimanali di persona o che offriate offerte online ad alta tecnologia, un sito web ben ottimizzato vi aiuta a creare fiducia, ad aumentare la visibilità e a riempire il vostro ring o la vostra piattaforma virtuale con partecipanti attivi.

Investendo in parole chiave, SEO locale, annunci ottimizzati e contenuti educativi, la vostra attività di vendita all'asta può prosperare nell'odierna economia agricola digitale, pur continuando a servire i valori tradizionali da cui dipende la vostra comunità rurale.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app