• Media sociali

In che modo le metriche di engagement di LinkedIn influiscono sulla visibilità online, sull'autorità del marchio e sulla SEO?

  • Felix Rose-Collins
  • 4 min read

Introduzione

La visibilità online, le menzioni del marchio e l'autorevolezza del marchio sono diventate una priorità nel mondo digitale, dove questi e altri fattori chiave possono influire sulla velocità con cui si raggiunge il successo aziendale. Una delle piattaforme chiave nel mondo del marketing B2B è LinkedIn. Questa piattaforma consente di costruire la credibilità del marchio, ampliare la propria portata e instaurare relazioni con il proprio pubblico. Anche le metriche di coinvolgimento sono importanti: sono influenzate dagli algoritmi e dai motori di ricerca. Cosa vale la pena sapere su di esse nel contesto della visibilità online, dell'autorevolezza del marchio e dell'ottimizzazione dei motori di ricerca?

  • Perché LinkedIn è fondamentale per la visibilità del marchio nell'ambiente B2B?
  • In che modo le metriche di coinvolgimento influenzano la visibilità e la portata dei contenuti?
  • Qual è il legame tra il coinvolgimento sociale su LinkedIn e la SEO?
  • Quali strategie aiutano i professionisti ad aumentare il coinvolgimento su LinkedIn?

Perché LinkedIn è fondamentale per la visibilità del marchio nell'ambiente B2B?

LinkedIn ha da tempo superato il ruolo di semplice piattaforma di ricerca di lavoro. È un vero e proprio strumento di marketing strategico che consente alle aziende di costruire la propria reputazione e comunicare in modo professionale con clienti e partner commerciali nel settore B2B.

Secondo i dati di LinkedIn, ben l'80% dei lead B2B generati dai social media proviene da LinkedIn, motivo per cui è considerato uno dei luoghi migliori per interagire con gli utenti e funge da canale valido per le vendite, il marketing e la costruzione del marchio.

Questa piattaforma vanta ancora oggi una delle più alte coperture organiche raggiungibili senza promozione aggiuntiva. L'algoritmo promuove contenuti che coinvolgono gli utenti e li incoraggiano a commentare e condividere. Pertanto, questa piattaforma ha un enorme potenziale, consentendo di raggiungere migliaia di destinatari senza dover investire in pubblicità a pagamento. È importante sottolineare che questa piattaforma è utilizzata principalmente da imprenditori consapevoli del potere di LinkedIn, che vogliono costruire la reputazione del proprio marchio e concentrarsi su una crescita dinamica del business.

In che modo le metriche di coinvolgimento influenzano la visibilità e la portata dei contenuti?

Costruire il coinvolgimento su LinkedIn è fondamentale affinché il profilo di un'azienda abbia un'ampia portata e il marchio sia percepito come professionale ed esperto. Pertanto, l'algoritmo di LinkedIn è progettato per promuovere contenuti di valore con un numero elevato di reazioni, commenti e condivisioni. Le metriche di coinvolgimento, come le interazioni, i follower e i like, dovrebbero quindi essere un elemento chiave della strategia di visibilità di un marchio.

Iniziare su questa piattaforma può essere difficile, poiché costruire fiducia e un'immagine professionale è un processo lungo e dispendioso in termini di tempo. Per accelerare questo processo, le aziende e i professionisti spesso scelgono di acquistare like e follower su LinkedIn. In questo modo, vengono notati più rapidamente dagli algoritmi, che ricevono un segnale di fiducia sulla popolarità di un profilo e promuovono i suoi post in modo più ampio. Molti professionisti utilizzano piattaforme di coinvolgimento per dare impulso alla crescita e alla credibilità.

Vale anche la pena notare che il numero di follower funge da prova sociale, conferendo credibilità e influenza a un profilo. Tuttavia, è importante ricordare che la qualità e l'autenticità sono fondamentali per la crescita continua dell'account.

Qual è il legame tra il coinvolgimento sociale su LinkedIn e la SEO?

LinkedIn non influenza direttamente il posizionamento dei siti web nella ricerca Google. I segnali generati su LinkedIn sono indiretti e possono influire sul SEO finale di un marchio. I cosiddetti segnali off-page sono un modo per confermare l'autorità, la credibilità e il riconoscimento di un marchio. Uno di questi segnali è la menzione del marchio, citandolo e presentandolo online in un contesto positivo. Tali menzioni su LinkedIn e il clic sui link condivisi aumentano il traffico e consentono di ottenere valutazioni di qualità dei contenuti più elevate.

I profili attivi e aggiornati frequentemente di professionisti e imprenditori sono un modo per rafforzare l'autorità del marchio agli occhi del pubblico, il che significa aumentare la sua autorità tra gli algoritmi.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Anche l'effetto sinergico è importante. Si verifica tra i contenuti pubblicati sul sito web di un'azienda e quelli pubblicati su LinkedIn. Condividere articoli dal proprio sito web su questa piattaforma aumenta il traffico organico e la probabilità che la propria pagina sia meglio posizionata nei motori di ricerca.

LinkedIn è quindi uno strumento che aiuta indirettamente ad aumentare l'efficacia della tua strategia SEO: nei motori di ricerca, negli LLM e sulla piattaforma stessa.

Quali strategie aiutano i professionisti ad aumentare il coinvolgimento su LinkedIn?

Pubblicare contenuti su LinkedIn non è sufficiente per raggiungere il successo. È fondamentale analizzare i dati e il comportamento del pubblico, adattando i formati dei contenuti e la comunicazione alle aspettative del pubblico e della comunità. L'utilizzo di LinkedIn deve essere parte di una strategia basata sulla comprensione del funzionamento della piattaforma.

È importante che i contenuti suscitino emozioni e incoraggino una risposta. Lo storytelling, la pubblicazione di opinioni di esperti e le analisi di settore sono una buona soluzione, poiché generano più commenti e coinvolgimento. I contenuti educativi che mettono in evidenza l'esperienza dell'autore e del titolare dell'account sulla piattaforma ottengono un coinvolgimento superiore del 70% rispetto ai materiali puramente promozionali. Vale anche la pena utilizzare vari formati nativi di LinkedIn, come caroselli, video e brevi post con domande.

LinkedIn è uno degli strumenti più potenti per costruire la visibilità, la credibilità e la fiducia del marchio online. Interagire con la comunità su questa piattaforma si traduce in una maggiore autorevolezza del marchio, un miglior posizionamento nei motori di ricerca e risultati reali in termini di marketing e business.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app