Introduzione
Che cos'è il link building e perché è importante per la SEO? In termini semplici, il link building è il processo di acquisizione di backlink da siti web affidabili per aumentare la visibilità e l'autorevolezza nei risultati di ricerca. Ogni backlink è un voto di fiducia. Quando siti affidabili rimandano ai tuoi contenuti, i motori di ricerca considerano il tuo sito web più credibile.
Per ora, i backlink rimangono uno dei principali fattori di ranking nell'algoritmo di Google. Ma le regole del gioco sono cambiate. Ora non è più possibile acquistare link spam a basso costo e aspettarsi risultati. Oggi, un link building di successo si basa su strategia, autenticità e valore.
In questa guida ti guideremo attraverso ogni fase della creazione di backlink sostenibili. Condivideremo le strategie fondamentali che il nostro team di LinkBuilder.com applica per aiutare i clienti a migliorare il posizionamento, aumentare il traffico e accrescere la loro autorevolezza online.
Perché hai bisogno dei backlink: la valuta della fiducia di Google
La creazione di link è la pratica di ottenere altri siti web che rimandano al tuo. Questi link sono chiamati backlink e fungono da raccomandazioni digitali. Quando un sito affidabile rimanda ai tuoi contenuti, segnala ai motori di ricerca che la tua pagina merita un posizionamento più alto nei risultati di ricerca.
I backlink sono un fattore chiave per stabilire la fiducia con i motori di ricerca. Più link di alta qualità ottieni, più credibilità acquisisce il tuo sito. Di conseguenza, ottieni un posizionamento migliore, più traffico organico e una maggiore autorevolezza nella tua nicchia.
I backlink di alta qualità possono:
- Migliora il posizionamento organico aumentando l'autorità del tuo dominio.
- Indirizza il traffico di riferimento dai lettori che cliccano su quei link.
- Rafforza la credibilità del marchio associando il tuo sito a fonti affidabili.
Secondo i principi E-E-A-T di Google (Esperienza, Competenza, Autorità e Affidabilità), non tutti i link sono uguali. La pertinenza e la qualità contano molto più della quantità. Ecco perché il team di LinkBuilder.com segue un approccio strategico e orientato alla qualità nella creazione di link, concentrandosi sull'ottenimento di link che migliorano realmente l'autorità e la crescita SEO a lungo termine.
Per vedere come i contenuti basati sui dati e un'attività di outreach ponderata si combinano per ottenere risultati potenti, dai un'occhiata ai nostri risultati reali nella creazione di link.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Prima della creazione di link: l'ottimizzazione on-site come base per il successo off-site
Prima di iniziare a guadagnare backlink, è necessario ottimizzare adeguatamente il sito web dall'interno. Nessun numero di link esterni può essere d'aiuto se le tue pagine non sono tecnicamente valide e ottimizzate per la SEO.
Un sito ben ottimizzato garantisce che ogni backlink ottenuto trasmetta il suo pieno valore. Ecco cosa controllare per prima cosa:
- Meta titoli, descrizioni e struttura H1-H2 accurati.
- Contenuti pertinenti che corrispondono alle intenzioni degli utenti.
- Collegamenti interni chiari tra le pagine chiave.
- Nessun errore tecnico come link non funzionanti, pagine duplicate o canonical mancanti.
- Caricamento veloce delle pagine e reattività sui dispositivi mobili.
Quando la SEO on-page è pulita ed efficiente, i vostri sforzi esterni (link building, PR, outreach) diventano molto più efficaci. In altre parole, la link building funziona in modo efficace solo su pagine ottimizzate correttamente.
Comprendere la qualità dei link: cosa rende prezioso un backlink
Non tutti i backlink sono uguali. Alcuni migliorano il tuo posizionamento, mentre altri fanno più male che bene. Comprendere cosa rende prezioso un backlink è alla base di una link building intelligente.
Ecco i principali fattori che determinano la qualità dei link:
- Domain Rating (DR) e Domain Authority (DA). Queste due metriche misurano la forza complessiva e l'affidabilità di un sito web. Un backlink da un sito con un DR e un DA elevati di solito ha più peso.
- Rilevanza per la tua nicchia. Un link da un sito web correlato alla tua nicchia è molto più potente di uno da un sito non correlato. Ad esempio, se gestisci un blog di viaggi, un backlink da un altro sito di viaggi o lifestyle sarà molto più utile di uno da un blog di tecnologia.
- Posizionamento all'interno del contenuto. I link inseriti in modo naturale nel corpo principale di un articolo (che chiamiamo link contestuali) sono molto più efficaci di quelli nascosti nel footer o nella barra laterale.
- Diversità del testo di ancoraggio. Il testo cliccabile di un link, l'ancora, aiuta Google a capire di cosa tratta la tua pagina. Un profilo di backlink naturale include in genere circa il 70-80% di link non di ancoraggio (generici o di marca) e il 20-30% di link ricchi di parole chiave. Ecco alcuni esempi di tipi di ancore:
- Di marca: "LinkBuilder.com"
- Generico: "Leggi di più", "visita il sito web"
- Corrispondenza parziale: "strategie di link building"
- Corrispondenza esatta (usata con parsimonia): "acquista backlink"
- Equilibrio tra dofollow e nofollow. I link dofollow trasmettono valore SEO al tuo sito, mentre quelli nofollow no, ma entrambi sono utili. Un profilo di backlink naturale include entrambi.
Puoi controllare quali backlink hai già utilizzando lo strumento Backlink Monitor. Ti mostrerà i tuoi backlink e quanti di essi sono dofollow e nofollow.
Non dimenticare che un profilo di backlink sano appare organico, non artificiale. Per mantenerlo tale:
- Mescola anchor text di marca, URL e non commerciali.
- Ottieni link a pagine interne (post di blog, casi di studio, prodotti), non solo alla home page.
- Utilizza fonti diverse: blog, media, directory, piattaforme social, forum.
- Costruisci i link gradualmente, evitando picchi improvvisi che potrebbero sembrare sospetti.
La coerenza e la pazienza rendono la tua crescita autentica agli occhi di Google.
I tipi di backlink più efficaci: dove la qualità incontra la strategia
Google continua a premiare i link che sembrano naturali, provengono da fonti affidabili e aggiungono un valore reale ai lettori. Ecco i tipi più efficaci su cui concentrarsi:
- Guest post: pubblica contenuti specialistici su siti web di nicchia per costruire autorevolezza e attirare traffico mirato.
- Modifiche di nicchia: aggiunta di link contestuali ad articoli esistenti con argomenti pertinenti e coinvolgimento organico.
- Crowd marketing: menzioni naturali su forum, piattaforme di domande e risposte e discussioni che rafforzano la presenza del marchio.
- Elenchi e profili aziendali: pubblicazione di annunci su piattaforme affidabili che aumentano la visibilità locale e la credibilità del marchio.
- PR digitale e HARO: ottenere backlink da media e siti di notizie attraverso commenti di esperti.
- Menzioni su Reddit e Quora: aumento dei segnali E-E-A-T e della consapevolezza del marchio attraverso la partecipazione autentica alle discussioni.
Reddit è particolarmente influente poiché Google ha una partnership di contenuti con la piattaforma. Anche se la maggior parte dei link sono nofollow, le discussioni su Reddit aumentano la visibilità del marchio, il riconoscimento dell'entità e la fiducia, il che migliora indirettamente le prestazioni SEO.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
I rappresentanti di Google hanno persino riconosciuto che le menzioni senza link (nomi di marchi senza collegamenti ipertestuali) possono aiutare a identificare e valutare l'autorità del marchio. (Fonte: Gary Illyes, Reddit AMA)
I migliori risultati di link building derivano dalla combinazione di questi metodi in una strategia equilibrata e autentica.
Ottenere backlink: strategia di link building passo dopo passo
La creazione di un profilo di backlink forte è un processo lungo che richiede un approccio strategico, coerenza e pazienza. Che tu stia partendo da zero o perfezionando il tuo attuale approccio SEO, un piano strutturato fa la differenza.
Ti guideremo attraverso i cinque passaggi essenziali che compongono una strategia di link building pratica e moderna, lo stesso approccio che utilizziamo noi di LinkBuilder.com per ottenere un successo a lungo termine. Ti forniremo anche alcuni strumenti preziosi per i passaggi principali.
Analizziamo ogni fase.
Fase 1: Stabilisci i tuoi obiettivi e valuta la concorrenza
Prima di iniziare a costruire link, devi sapere cosa significa avere successo. Definisci obiettivi specifici e misurabili per la tua campagna. Ad esempio:
- Aumentare il traffico organico del 30% in sei mesi.
- Migliorare il Domain Rating (DR) da 40 a 60.
- Raggiungi le prime tre posizioni per le tue parole chiave target.
Obiettivi chiari ti aiutano a rimanere concentrato e a misurare i progressi lungo il percorso.
Successivamente, esamina attentamente i tuoi concorrenti. Studia i primi 10 concorrenti su Google per le tue parole chiave principali e analizza da dove provengono i loro backlink. Strumenti come Ahrefs, Semrush, Serpstat o Backlink Checker possono mostrarti il numero, la qualità e i tipi di link che puntano alle loro pagine.
Utilizza gli strumenti per analizzare:
- Da dove provengono i backlink dei concorrenti (domini, DR/DA, tipo di link)?
- Quali pagine attraggono il maggior numero di backlink?
- Quali contenuti e tipi di link funzionano meglio?
Raggruppa i loro backlink per tipo: guest post, modifiche di nicchia, elenchi aziendali, forum, ecc. Identifica i siti donatori più forti e rilevanti.
Quindi, costruisci la tua strategia replicando ciò che funziona e migliorandolo:
- Contatta gli stessi siti web di alta qualità.
- Aggiungi fonti di link più diversificate e naturali.
- Concentrati su contenuti di valore e di livello esperto piuttosto che sul volume.
L'analisi della concorrenza è essenziale per creare una strategia di successo, economica e sostenibile. Puoi considerarla come l'uso di carburante di alta qualità prima del decollo. Senza di essa, la tua campagna non andrà molto lontano.
Fase 2: Trova opportunità di link pertinenti
Una volta che sai a che punto sei, è il momento di trovare i luoghi in cui i tuoi link possono davvero trovare posto. Non tutti i siti web meritano di essere contattati: l'obiettivo è quello di creare backlink che siano sia pertinenti che autorevoli.
Puoi iniziare utilizzando operatori di ricerca Google come:
- intitle:"risorse" + la tua parola chiave - per trovare pagine di risorse.
- inurl:links + il tuo argomento – per individuare elenchi di link curati.
- "scrivi per noi" + la tua parola chiave - per scoprire opportunità di guest posting.
Cerca directory di settore, associazioni professionali e blog di nicchia che pubblicano contributi esterni.
Oltre alla ricerca manuale, puoi analizzare i tuoi concorrenti. Basta esportare il loro profilo di backlink, caricarlo sul nostro strumento interno e ottenere un elenco completo dei loro domini di riferimento con stime dei costi. Questo ti permette di individuare rapidamente i posizionamenti più convenienti, con un potenziale risparmio di denaro, dato che i prezzi per link simili possono variare da 5 a 10 volte.
Per garantire che i tuoi link offrano un valore reale:
- Controlla il traffico del dominio (almeno 500 visitatori mensili).
- Esamina la cronologia del sito tramite Wayback Machine o strumenti simili.
- Controlla i link in uscita per verificare la presenza di spam o contenuti irrilevanti.
- Assicurati che il sito pubblichi regolarmente contenuti nuovi.
- Evita metriche gonfiate o blog "morti": potrebbero crollare dopo il prossimo aggiornamento di Google.
Donatori di alta qualità garantiscono che i tuoi backlink rimangano preziosi e sicuri.
Se vuoi scoprire siti web affidabili che accettano guest post e contenuti sponsorizzati, prova Sponsored Content Finder, un pratico strumento di LinkBuilder.com che ti aiuta a individuare siti web pertinenti e di alta qualità per un'efficace diffusione dei link. Puoi filtrare il database per paese, categoria, DR, DA, traffico, prezzi e altro ancora per trovare il miglior donatore per il tuo progetto.
Quando valuti un potenziale sito, considera:
- Ha un traffico organico reale?
- I suoi contenuti sono correlati alla tua nicchia?
- I link sono pertinenti e naturali?
- Il sito ha un DR o DA elevato?
Ciò consente di risparmiare tempo e garantisce di puntare a fonti affidabili piuttosto che a siti di scarso valore che potrebbero danneggiare il tuo SEO.
Passaggio 3: crea contenuti degni di essere linkati
Un buon contenuto è alla base di qualsiasi campagna di link building di successo. Se vuoi che le persone creino link al tuo sito web, offri loro qualcosa che valga la pena linkare. Concentrati sulla creazione di risorse che offrano un valore reale ai lettori.
Per assicurarti i primi posti in classifica, devi partire da contenuti che superino davvero la concorrenza. Ciò significa sviluppare una risorsa definitiva con più fatti, dati aggiornati e casi di studio reali. Questo testo forte e versatile è fondamentale per il posizionamento su vari siti donatori. Quindi, rafforzalo ulteriormente collegandolo a fonti autorevoli ed esperti di nicchia: ciò migliora la credibilità dell'articolo e lo porta in cima alla classifica.
Ecco alcuni dei formati di contenuto più efficaci per attirare backlink:
- Studi e statistiche sui dati. Pubblica ricerche o sondaggi originali a cui altri operatori del tuo settore possano fare riferimento.
- Guide e tutorial. Le guide complete e dettagliate tendono ad attrarre link naturali perché forniscono un valore duraturo.
- Infografiche. I contenuti visivi sono ampiamente condivisi e possono generare backlink da blog e testate giornalistiche.
- Raccolta di opinioni di esperti. Raccogli le opinioni di professionisti rispettati nel tuo campo. I partecipanti spesso condividono e inseriscono link all'articolo finale.
Assicuratevi che i vostri contenuti siano in linea con l'intento di ricerca e incorporino dati aggiornati o una prospettiva distintiva. Nel tempo, questo tipo di contenuti "evergreen" diventa una calamita per i link.
Quando pubblichi guest post o contenuti di esperti su altri siti web, non limitariti a lasciarli lì: promuovi quegli articoli come se fossero tuoi:
- Ottimizza l'articolo per la SEO e le immagini.
- Condividilo sui social media e nelle community.
- Indirizza il traffico e incoraggia il coinvolgimento.
se il tuo post appare su un sito con oltre 50.000 visite mensili, avrà molta più autorevolezza, soprattutto se si posiziona bene e attira traffico organico. Promuovendo quelle pagine, non stai solo creando link, ma stai creando una visibilità reale e un traffico di riferimento che aumenta naturalmente il tuo sito.
Fase 4: Outreach e costruzione di relazioni
Anche i contenuti migliori non guadagnano link da soli: devi promuoverli. La divulgazione è il processo di costruzione di relazioni con i proprietari di siti, gli editori e i creatori di contenuti nella tua nicchia.
Ecco come farlo in modo efficace:
- Personalizza ogni messaggio. Evita le email di massa e i messaggi generati dall'intelligenza artificiale. Menziona qualcosa di specifico che ti è piaciuto del loro sito web o articolo.
- Sii chiaro e conciso. Spiega perché i tuoi contenuti aggiungono valore ai loro lettori.
- Offri un vantaggio reciproco. Non limitarti a chiedere un link: offri una risorsa utile, un'opportunità di collaborazione o un'idea per un guest post.
- Fai un follow-up educato. Molti link vengono ottenuti con il secondo o terzo messaggio, non con il primo.
Una comunicazione autentica crea fiducia e può portare a relazioni a lungo termine che vanno oltre un singolo backlink.
Fase 5: Monitoraggio e manutenzione dei backlink
Dopo aver iniziato a ottenere link, il tuo lavoro non è finito. È importante monitorare i tuoi progressi. Utilizza strumenti di monitoraggio dei backlink per tenere d'occhio i link nuovi e quelli persi. Se noti che dei backlink di alta qualità stanno scomparendo, contatta il proprietario del sito per vedere se è possibile ripristinarli.
Dovresti anche prestare attenzione ai link tossici, ovvero siti di bassa qualità e spam che rimandano al tuo sito senza il tuo consenso. Quando scopri un link di questo tipo, la cosa migliore da fare è contattare prima il proprietario del sito e chiedergli di rimuoverlo. Puoi anche utilizzare lo strumento Google Disavow Tool, ma è meno affidabile e non sempre risolve il problema.
Come regola generale per la tua attività di recupero dei link, se ricevi una risposta da almeno la metà dei siti dopo il tuo contatto iniziale, si tratta di un ottimo tasso di risposta.
Controlli regolari dei backlink assicurano che il tuo profilo rimanga sano e diversificato. Lo strumento Rank Tracker può aiutarti a vedere come le tue parole chiave e le tue classifiche migliorano man mano che il tuo profilo di link cresce. Monitorare queste tendenze ti aiuta a capire cosa funziona e su cosa concentrarti in seguito.
Una solida strategia di link building richiede tempo. Tuttavia, con obiettivi chiari, una prospezione efficace, contenuti di alta qualità, un outreach genuino e un monitoraggio regolare, puoi creare un profilo di backlink che favorisca una crescita duratura e l'autorità nella ricerca.
I migliori strumenti per rendere la creazione di link più facile ed efficace
Una link building di successo non riguarda solo la comunicazione e la creatività. Riguarda anche l'utilizzo degli strumenti giusti per risparmiare tempo, rimanere organizzati e misurare i risultati.
Ecco una rapida panoramica di alcune delle piattaforme più utili che semplificano ogni fase del processo, dalla ricerca al monitoraggio.
| Categoria | Strumento | Come può aiutarti |
| Analisi della concorrenza e dei backlink | Ahrefs / Semrush / Serpstat / Moz | Analizza i backlink dei concorrenti, trova opportunità di link e valuta la qualità dei domini. |
| Trovare potenziali donatori | Ahrefs / Semrush / Serpstat / Moz | Gli stessi strumenti utilizzati per l'analisi della concorrenza sono adatti anche per trovare potenziali donatori. Consentono di esaminare i profili dei backlink e filtrare i siti web in base a metriche specifiche. |
| Ricerca di contatti e outreach | Hunter.io / Snov.io | Trova indirizzi e-mail di contatto e gestisci elenchi di contatti. |
| Monitoraggio delle prestazioni | Rank Tracker / Google Search Console / Ahrefs / Semrush / Serpstat / Moz | Monitora l'impatto dei tuoi nuovi backlink sul posizionamento delle parole chiave e sulla crescita del traffico organico. |
| Organizzazione e collaborazione | Google Sheets / Notion / Trello | Tieni organizzati in un unico posto i dati di outreach, lo stato dei link e le comunicazioni. |
Come puoi vedere, alcuni strumenti possono essere utilizzati per più scopi. È pratico: in questo modo hai tutto in un unico posto.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Quando si combinano gli strumenti giusti con una strategia chiara, il link building diventa molto più efficiente e le vostre campagne iniziano a produrre risultati misurabili e duraturi.
Cosa non fare nella vostra strategia di link building: errori comuni che anche i professionisti commettono
Purtroppo, è facile commettere errori nel link building che possono vanificare il vostro duro lavoro o addirittura danneggiare la reputazione del vostro sito. Gli algoritmi di Google sono in continua evoluzione: le strategie di 2-3 anni fa oggi non funzionano più. A volte è difficile stare al passo.
Ecco alcuni degli errori più comuni nella creazione di link e come evitarli:
- Acquistare link economici o spam. I link di bassa qualità provenienti da siti web irrilevanti o spam possono comportare sanzioni: Google è molto bravo a identificarli. Concentrati sempre sull'ottenere link da fonti affidabili.
- Uso eccessivo di anchor text con corrispondenza esatta. L'uso ripetuto dello stesso anchor text ricco di parole chiave appare innaturale e manipolatorio. Aggiungi più diversità ai tuoi anchor: usa frasi di marca, generiche e con corrispondenza parziale per mantenere autentico il tuo profilo.
- Collegarsi solo alla homepage. Distribuisci i tuoi backlink sulle pagine interne chiave per rafforzare il tuo dominio complessivo.
- Utilizzo ripetuto degli stessi siti donatori. L'eccessiva dipendenza da un'unica fonte appare innaturale e riduce l'equità dei link. I donatori unici sono importanti: cerca di ottenere link da nuovi domini unici piuttosto che aumentare il numero di link dallo stesso sito.
- Pubblicare su siti senza un pubblico reale. Dai la priorità ai siti tematici. Essi forniscono un impatto molto maggiore rispetto alle piattaforme irrilevanti con traffico meramente formale.
- Inserire link in contenuti irrilevanti. Assicurati che i tuoi backlink appaiano in modo naturale all'interno di contenuti contestualmente correlati.
- Scegliere domini con traffico falso o in calo. Controlla sempre l'andamento organico e l'autenticità del sito prima di inserire un link.
- Pubblicare frettolosamente articoli di bassa qualità. I testi di scarsa qualità potrebbero non essere indicizzati o potrebbero alla fine uscire dall'indice, e il link smetterà di trasmettere qualsiasi valore.
- Concentrarsi sulla quantità invece che sulla qualità. Una manciata di link forti e contestuali avrà sempre un rendimento migliore rispetto a dozzine di link deboli.
- Mancata tracciabilità dei risultati dei link. Il monitoraggio dei link può sembrare noioso, ma è una parte fondamentale della creazione di link. Controlla regolarmente i tuoi backlink e traccia il loro impatto sul traffico e sui posizionamenti, in modo da poter affinare la tua strategia nel tempo.
Con l'evoluzione degli algoritmi, i principi fondamentali rimangono gli stessi: i link si costruiscono, non si comprano, e la fiducia si guadagna, non si fabbrica. Tienilo a mente e otterrai i migliori risultati dai tuoi sforzi di link building.
Bonus: lista di controllo rapida per la creazione di link per principianti
Ecco una semplice checklist per aiutarvi a rimanere organizzati e coerenti quando lanciate la vostra campagna di link building. Seguite questi passaggi per assicurarvi che ogni parte della vostra strategia sia coperta, dalla ricerca al monitoraggio dei risultati.
Mini checklist per lanciare la tua campagna di link building:
- Analizza i primi 10 concorrenti.
- Completa l'ottimizzazione on-site.
- Definisci la tua strategia di link e seleziona i tipi di link.
- Scegli i tuoi strumenti e crea un database dei donatori.
- Prepara la tua campagna di outreach e l'elenco dei contatti.
- Crea e ottimizza i tuoi contenuti degni di essere linkati.
- Negozia i posizionamenti e ottieni sconti.
- Promuovi i guest post e le menzioni ottenute.
- Imposta il monitoraggio e la reportistica dei backlink.
- Rivedi e modifica le prestazioni della tua campagna ogni 2-3 mesi.
Un monitoraggio costante e piccoli miglioramenti nel tempo fanno una grande differenza: il link building di successo è una maratona, non uno sprint.
Considerazioni finali
Fondamentalmente, la creazione di link non consiste solo nell'ottenere il maggior numero possibile di backlink, ma riguarda anche la qualità, le relazioni e la coerenza. I risultati migliori si ottengono creando connessioni autentiche, creando contenuti di valore e rimanendo pazienti mentre la tua autorità cresce naturalmente nel tempo.
Una link building sostenibile significa concentrarsi sulla pertinenza e sull'autenticità piuttosto che sui risultati immediati. Ogni link che ottieni dovrebbe avere senso per il tuo pubblico, aggiungere valore al web e rafforzare la credibilità del tuo marchio. Questo è il principio guida alla base di tutto ciò che facciamo su LinkBuilder.com.

