• Strategia AEO

Hub-and-Spoke SEO: Strutturare il sito per il successo AEO

  • Felix Rose-Collins
  • 7 min read

Introduzione

Nel 2025, il modo in cui i motori di ricerca e i sistemi di intelligenza artificiale comprendono i siti web è completamente cambiato. Non è più sufficiente avere una collezione di post sul blog che puntano a parole chiave scollegate tra loro.

Le piattaforme di ricerca basate sull'intelligenza artificiale, come Google AI Overview, Bing Copilot e Perplexity.ai, si concentrano ora sulla comprensione del contesto: come gli argomenti, le entità e le relazioni si collegano all'interno del sito.

È qui che entra in gioco il modello Hub-and-Spoke.

Una struttura Hub-and-Spoke non aumenta solo le prestazioni SEO tradizionali, ma è essenziale per l'ottimizzazione dei motori di risposta (AEO). Aiuta i motori di ricerca e di intelligenza artificiale a comprendere la vostra autorità, a organizzare i vostri contenuti in modo semantico e a identificare quali pagine devono essere citate nelle risposte generate dall'intelligenza artificiale.

In questa guida esploreremo come costruire un'architettura Hub-and-Spoke in grado di garantire il successo dell'AEO e come gli strumenti di Ranktracker possono aiutarvi a pianificarla, strutturarla e ottimizzarla in modo efficace.

Cos'è la SEO Hub-and-Spoke?

Il modello Hub-and-Spoke (noto anche come modello "content cluster") organizza il vostro sito web attorno a temi centrali.

  • La pagina Hub funge da autorità principale: una guida completa o una pagina pilastro che copre un ampio argomento.

  • Le pagine Spoke (o pagine cluster) approfondiscono gli argomenti secondari, rispondendo a domande specifiche e rimandando all'hub.

Esempio per Ranktracker:

  • Hub: Cos'è l'ottimizzazione dei motori di risposta (AEO)?

  • Spoke:

    • Comprendere le entità in AEO

    • Come i dati strutturati alimentano i motori di risposta

    • Struttura E-E-A-T per AEO

    • L'AEO può sostituire la SEO tradizionale?

Questa struttura crea una rete semantica che i sistemi di intelligenza artificiale possono facilmente scansionare e interpretare, comprendendo come tutti i vostri contenuti si colleghino a un unico argomento centrale.

Perché le strutture Hub-and-Spoke sono importanti per l'AEO

I motori di risposta AI si basano sulle relazioni tra entità e sulla profondità del contesto, non solo sulle parole chiave.

Raggruppando i vostri contenuti in cluster di argomenti, mostrerete in modo efficace all'AI:

"Questo marchio non scrive solo di AEO, ma possiede l'argomento".

Ecco perché la SEO Hub-and-Spoke è fondamentale per il successo dell'AEO:

Benefici Come influisce sull'AEO
Migliora la comprensione contestuale Aiuta l'intelligenza artificiale a comprendere le relazioni tra entità e argomenti
Costruisce l'autorità topica Segnala all'intelligenza artificiale che il vostro sito è una fonte esperta su un determinato argomento.
Migliora Schema e collegamenti interni Rafforza la struttura leggibile dalla macchina e la crawlabilità
Supporta la visibilità senza clic Aumenta le possibilità di citazione nelle risposte generate dall'IA
Migliora la UX e il coinvolgimento Organizza i contenuti in modo intuitivo per i lettori e i crawler di ricerca.

In breve, la struttura di un sito Hub-and-Spoke rispecchia il modo in cui i sistemi di intelligenza artificiale pensano: attraverso relazioni, gerarchie e significati.

Come costruire una struttura SEO Hub-and-Spoke per l'AEO

Vediamo passo dopo passo come creare una struttura che serva sia ai motori di ricerca sia ai motori di risposta.

1. Identificare l'argomento principale (l'hub)

La vostra pagina hub dovrebbe essere incentrata su un argomento ampio e di alto valore che definisca la vostra area di competenza.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Chiedetevi:

  • Quale argomento rappresenta meglio l'autorità del mio marchio?

  • Si tratta di qualcosa su cui gli utenti cercano costantemente domande?

  • Posso creare più sotto-argomenti correlati intorno ad esso?

Ad esempio, per l'hub AEO di Ranktracker, la pagina principale potrebbe essere:

"Cos'è l'ottimizzazione dei motori di risposta (AEO)? Una guida completa per principianti".

Questa diventa la vostra pagina centrale di riferimento, l'hub a cui rimandano tutti gli altri contenuti correlati.

Utilizzate il Keyword Finder di Ranktracker per identificare l'argomento del vostro hub analizzando le parole chiave ad alto traffico e ricche di semantica che rappresentano la vostra offerta principale.

2. Creare pagine di supporto (sottoargomenti)

Ogni pagina spoke approfondisce un sottoargomento specifico legato all'hub.

Ad esempio:

  • Come funzionano i motori di risposta: Dal recupero alla sintesi

  • Il ruolo della fiducia e della competenza nell'AEO

  • Come i dati strutturati alimentano i moderni motori di risposta

  • Costruire una strategia di contenuto Entity-First per l'AEO

  • Il quadro E-E-A-T per l'AEO

Ogni spoke dovrebbe:

  • Rispondere a una domanda mirata.

  • Collegamento interno all'hub.

  • Utilizzate il markup dello schema(articolo, pagina FAQ, ecc.) per una chiarezza strutturata.

  • Includere link in uscita a fonti credibili (per il supporto E-E-A-T).

Questa struttura garantisce che sia i lettori umani sia i crawler dell'IA comprendano la gerarchia degli argomenti.

3. Collegamenti strategici

I link interni sono il collante che tiene insieme il modello Hub-and-Spoke.

Ogni pagina spoke dovrebbe:

  • Rimandare alla pagina dell'hub (utilizzando un testo di ancoraggio pertinente).

  • Link ad altri spokes correlati, se contestualmente rilevanti.

  • Ricevere un backlink dall'hub stesso.

Esempio: In "Comprendere le entità: La base del successo dell'AEO", rimandare all'hub con:

"Come spiegato nella nostra guida all'ottimizzazione dei motori di risposta (AEO), le entità costituiscono il nucleo di come i sistemi di intelligenza artificiale comprendono i contenuti".

I crawler dell'IA riconoscono questa struttura come una rete semantica, confermando che il vostro sito ha una copertura completa dell'argomento.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Utilizzate il Web Audit di Ranktracker per assicurarvi che tutti i link interni siano implementati correttamente e che non esistano pagine orfane.

4. Aggiungere Schema Markup per la struttura

I dati strutturati aiutano i motori di risposta a interpretare le relazioni tra i contenuti.

Per la pagina hub, utilizzare:

  • Schema dell'articolo o della pagina web

  • SchemaBreadcrumbList per la gerarchia del sito.

Per le pagine spoke, utilizzare:

  • Pagina FAQ (se risponde a domande)

  • HowTo (per contenuti basati su processi)

  • Articolo (per guide generali)

Convalidate i dati strutturati utilizzando il Web Audit di Ranktracker.

Ciò consente ai sistemi di intelligenza artificiale di riconoscere non solo gli argomenti, ma anche le loro interconnessioni: una componente vitale per il successo dell'AEO.

5. Rafforzare con backlink e menzioni

I backlink sono il livello di validazione esterna del modello Hub-and-Spoke.

Utilizzate il Backlink Checker di Ranktracker per:

  • Identificare i siti autorevoli che si collegano alla vostra pagina hub.

  • Scoprire quali sono le pagine spoke che guadagnano menzioni.

  • Rafforzare le pagine spoke meno performanti con un'attività di sensibilizzazione mirata.

Quando backlink di alta qualità puntano a più spokes, i sistemi di AI vedono l'intero cluster come un dominio di conoscenza affidabile.

6. Ottimizzare per le domande, non solo per le parole chiave

In un mondo AEO-first, ogni pagina spoke deve rispondere a una domanda specifica dell'utente.

Utilizzate il Keyword Finder di Ranktracker per scoprire ricerche basate su domande come:

  • "Come funziona l'AEO?

  • "Qual è la differenza tra SEO e AEO?"

  • "Perché i dati strutturati sono importanti per la ricerca AI?".

Costruite i contenuti intorno a queste domande e formattateli con le risposte dirette in cima, ideali per i riassunti dell'AI e i featured snippet.

7. Monitoraggio e iterazione

Una volta che il vostro sistema Hub-and-Spoke è attivo, utilizzate gli strumenti di analisi di Ranktracker per monitorare le prestazioni:

  • Rank Tracker → Traccia le classifiche delle parole chiave di hub e spoke.

  • SERP Checker → Identifica quali pagine appaiono nei risultati o negli snippet dell'IA.

  • Backlink Monitor → Traccia i segnali di autorità e le nuove menzioni.

  • Web Audit → Individua i problemi tecnici che influiscono sulla crawlabilità o sullo schema.

Una strategia Hub-and-Spoke è dinamica: i raggi si evolvono in base al comportamento di ricerca dell'AI e all'intento degli utenti.

Esempio: Il cluster di contenuti AEO di Ranktracker

Ecco come potrebbe apparire una struttura pratica di AEO Hub-and-Spoke:

Pagina Hub:

  • Cos'è l'ottimizzazione dei motori di risposta (AEO)? Una guida completa per i principianti _

Spokes:

  1. SEO vs. SEO: Qual è la differenza e perché è importante nel 2025?

  2. Come funzionano i motori di risposta: Dal recupero alla sintesi

  3. Costruire una strategia di contenuto Entity-First per l'AEO.

  4. Il ruolo della fiducia e dell'esperienza nell'AEO

  5. Struttura E-E-A-T per l'AEO: come costruire segnali di fiducia.

  6. Dalle parole chiave alle domande: Come l'AEO cambia la strategia dei contenuti

  7. L'AEO può sostituire la SEO tradizionale? Uno sguardo realistico

  8. Come ottimizzare le ricerche senza click nel 2025?

Questa architettura crea un ambiente topico completo che i motori di intelligenza artificiale possono considerare autorevole, coeso e affidabile.

Perché la SEO Hub-and-Spoke funziona per l'AEO

Il motivo per cui questo modello è così potente per l'AEO risiede nel modo in cui l'intelligenza artificiale interpreta la struttura e il significato.

I sistemi di intelligenza artificiale non "leggono" il web come gli esseri umani: mappano le relazioni tra le entità.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Una struttura Hub-and-Spoke ben progettata fornisce loro tutto ciò di cui hanno bisogno:

  • Chiarezza: Argomenti e relazioni organizzate.

  • Profondità: Copertura completa di ogni argomento.

  • Credibilità: Convalida interna ed esterna coerente.

In sostanza, non si tratta solo di ottimizzare le pagine, ma di ottimizzare una rete di significato.

Come Ranktracker alimenta il successo di Hub-and-Spoke AEO

La piattaforma SEO all-in-one di Ranktracker rende facile progettare, lanciare e mantenere una strategia Hub-and-Spoke costruita per l'AEO:

  • Ricerca di parole chiave: Scoprite gli argomenti principali e i sottoargomenti correlati basati su domande.

  • SERP Checker: Analizza quali concorrenti dominano i risultati potenziati dall'intelligenza artificiale.

  • Web Audit: Assicuratevi che i link interni, lo schema e la struttura del sito siano pronti per l'AEO.

  • Backlink Checker & Monitor: costruisce autorità e fiducia nei vostri cluster di contenuti.

  • Rank Tracker: Misura le prestazioni sia nei risultati di ricerca tradizionali che in quelli guidati dall'intelligenza artificiale.

  • AI Article Writer: Crea contenuti strutturati, concreti e ottimizzati per la comprensione dell'intelligenza artificiale.

  • Simulatore SERP gratuito: Anteprima di come i contenuti dell'hub appaiono nei risultati di ricerca.

Combinando questi strumenti, è possibile creare un ecosistema di contenuti non solo SEO-friendly, ma anche ottimizzato per la ricerca di nuova generazione.

Riflessioni finali

Il modello Hub-and-Spoke non è più solo una tattica SEO intelligente, ma una strategia AEO fondamentale.

Mentre l'intelligenza artificiale continua a ridefinire la ricerca, i motori di risposta favoriranno ecosistemi strutturati e autorevoli che dimostrano una profonda copertura topica e chiare relazioni semantiche.

Organizzando i vostri contenuti intorno a poli e raggi, e utilizzando gli strumenti di Ranktracker per collegare, monitorare e migliorare queste relazioni, potete assicurarvi che il vostro sito non sia solo indicizzato, ma compreso e considerato dai sistemi di intelligenza artificiale.

Perché nel 2025 e oltre, il successo dell'AEO non consiste nell'essere ovunque, ma nell'essere la fonte che risponde a tutto.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app