Introduzione
I contenuti passo-passo sono sempre stati potenti per la SEO, ma nell'era dell'Answer Engine Optimization (AEO), sono diventati uno dei tipi di contenuti più utilizzabili dai sistemi di intelligenza artificiale.
Quando si pubblicano guide "come si fa", dai tutorial SEO alle spiegazioni sui prodotti, i motori di ricerca e i modelli di IA come Google AI Overview, Bing Copilot e Perplexity.ai cercano attivamente dati strutturati e istruttivi da poter riassumere e accreditare.
Questo è esattamente ciò che fornisce lo schema HowTo.
Questa guida spiega cos'è lo schema HowTo, come implementarlo correttamente e come trasformare i contenuti passo-passo in citazioni autorevoli dell'AI utilizzando gli strumenti di dati strutturati di Ranktracker.
Cos'è lo schema HowTo?
Loschema HowTo è un tipo di markup di Schema.org che descrive i passaggi che gli utenti devono seguire per ottenere un risultato specifico.
Fornisce indicazioni ai motori di ricerca e ai sistemi di intelligenza artificiale:
-
Cosa tratta il tutorial
-
Quali sono le fasi coinvolte
-
Quali strumenti, materiali o durate sono necessari
-
Quali entità sono coinvolte nel processo
Ecco un esempio di snippet:
{"@contesto": "https://schema.org", "@type": "HowTo", "name": "Come aggiungere Schema al vostro sito web", "description": "Una semplice guida all'implementazione dei dati strutturati per il SEO e l'AEO.", "step": [ { "@type": "HowToStep", "name": "Creare uno snippet JSON-LD", "text": "Utilizzare il vocabolario Schema.org per definire il tipo di pagina e le entità" }, { "@type": "HowToStep", "name": "Convalidare con Ranktracker", "text": "Eseguire il Web Audit di Ranktracker per verificare la presenza di errori di schema." } ] }
Questo markup aiuta l'intelligenza artificiale a capire che il contenuto rappresenta una sequenza di passi da compiere, rendendolo ideale per la sintesi o la riproduzione vocale nei risultati dell'intelligenza artificiale.
Perché HowTo Schema è importante per l'AEO
La ricerca e la scoperta sono sempre più guidate dalle azioni, non solo dalle risposte. Gli utenti ora chiedono all'IA:
"Come faccio a ottimizzare i miei contenuti per le panoramiche dell'IA?" "Come faccio a implementare i dati strutturati sul mio sito web?".
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Quando i vostri contenuti sono contrassegnati dallo schema HowTo, i sistemi di intelligenza artificiale possono immediatamente identificare, riassumere e citare i vostri passaggi come istruzioni affidabili.
| I benefici | Impatto SEO | Impatto AEO |
| Chiarezza passo dopo passo | Migliora la leggibilità e la UX | Consente all'intelligenza artificiale di estrarre risposte basate sul processo |
| Idoneità dei rich snippet | Aumenta il CTR nei risultati visivi | Aumenta la probabilità di citazione dell'IA |
| Struttura semantica | Aiuta Google a interpretare la gerarchia dei contenuti | Aiuta l'intelligenza artificiale a comprendere le relazioni procedurali |
| Allineamento E-E-A-T | Dimostra competenza pratica | Rafforza l'autorità e la fiducia del marchio |
| Riutilizzabilità | Alimenta la ricerca di video, articoli e voce | Fornisce citazioni AI multiformato |
In parole povere, lo schema HowTo trasforma i vostri tutorial in dati per l'addestramento dell'intelligenza artificiale.
Quando usare lo schema HowTo
Dovreste usare lo schema HowTo quando il vostro contenuto: ✅ contiene istruzioni sequenziali (ad esempio, "Passo 1, Passo 2...")
✅ aiuta gli utenti a raggiungere un obiettivo specifico
✅ Può essere rappresentato come un processo chiaro.
Esempi:
-
"Come impostare una campagna di tracciamento delle parole chiave
-
"Come utilizzare i dati strutturati per l'AEO".
-
"Come costruire una mappa topica per SEO e AEO".
Non usare lo schema HowTo per:
-
Articoli di opinione
-
Descrizioni di prodotti
-
Processi in un'unica fase (utilizzare invece lo schema degli
articoli)
Passo dopo passo: come implementare lo schema HowTo
Vediamo il processo di applicazione dello schema HowTo per ottenere il massimo impatto AEO.
Passo 1: strutturare la guida in modo chiaro
Iniziate a delineare il vostro contenuto in passi chiari e praticabili.
Per esempio:
-
Definite il vostro obiettivo.
-
Identificate i vostri strumenti.
-
Seguite ogni fase fino al completamento.
-
Convalidare i risultati.
Ognuno di questi corrisponderà a un HowToStep nel vostro JSON-LD.
Utilizzate l 'AI Article Writer di Ranktracker per assicurarvi che la vostra guida abbia un flusso logico e basato sui passaggi, ideale per la mappatura dello schema.
Passo 2: Aggiungere il markup Schema HowTo di base
Utilizzate questo modello di base e modificatelo per il vostro argomento:
{"@contesto": "https://schema.org", "@type": "HowTo", "name": "Come ottimizzare i contenuti per l'AEO", "description": "Una guida passo passo per preparare i vostri contenuti per l'ottimizzazione dei motori di risposta", "totalTime": "PT10M", "tool": "Ranktracker Web Audit", "step": [ "@type": "HowToStep", "name": "Ricerca di argomenti basati su entità", "text": "Utilizzate il Keyword Finder di Ranktracker per identificare le query guidate da entità relative alla vostra nicchia" }, { "@type": "HowToStep", "name": "Aggiungere dati strutturati", "text": "Implementare il markup JSON-LD come gli schemi di articoli, FAQ e organizzazioni" }, { "@type": "HowToStep", "name": "Convalidare e monitorare", "text": "Eseguire il Web Audit di Ranktracker per convalidare lo schema e monitorare i miglioramenti della visibilità." } ] }
È possibile includere proprietà opzionali come:
-
fornitura(materiali necessari) -
strumento(software o hardware utilizzato) -
costo stimato -
tempo totale
Questi dettagli aggiuntivi aiutano l'intelligenza artificiale a generare risposte più ricche e contestuali.
Passo 3: combinare HowTo Schema con altri tipi di markup
Per rafforzare il contesto, incorporare lo schema HowTo all'interno della struttura di un articolo:
{"@contesto": "https://schema.org", "@type": "Article", "headline": "Schema HowTo: Turning Step-By-Step Guides into AI Citations", "author": {"@type": "Person", "name": "Felix Rose-Collins" }, "publisher": { "@type": "Organization", "name": "Ranktracker", "url": "https://www.ranktracker.com" }, "mainEntity": { "@type": "HowTo", "name": "Implementare lo schema HowTo", "step": [ { "@type": "HowToStep", "name": "Scrivere una guida basata sui passi", "text": "Creare un processo chiaro e attuabile con fasi distinte" }, { "@type": "HowToStep", "name": "Aggiungere Markup Schema", "text": "Utilizza il formato JSON-LD per strutturare le tue istruzioni." } ] } } }
Questo modello ibrido aiuta i motori di ricerca e i sistemi di intelligenza artificiale a collegare il tipo di contenuto (Articolo) con il formato delle istruzioni (HowTo) - ideale per l'AEO.
Passo 4: convalidare lo schema HowTo
Utilizzate il Web Audit di Ranktracker per rilevare i problemi di schema nelle vostre pagine, evidenziandoli:
-
Proprietà JSON-LD non valide o mancanti
-
Errori di nidificazione o di sintassi
-
Entità non collegate
-
Pagine prive del contesto dello schema
È possibile verificare il markup anche attraverso:
-
Test dei risultati ricchi di Google
-
Validatore Schema.org
Uno schema HowTo convalidato correttamente dovrebbe passare senza avvertimenti e visualizzare un'anteprima "HowTo rich result".
Fase 5: Tracciare e misurare le prestazioni di AEO
Una volta implementato, utilizzate la suite di Ranktracker per misurare l'impatto reale:
-
SERP Checker: Identifica se il vostro contenuto appare nei rich snippet o nei risultati AI.
-
Rank Tracker: Monitora le prestazioni delle query basate su parole chiave ed entità.
-
Monitoraggio dei backlink: Controlla se le piattaforme generate dall'intelligenza artificiale citano le vostre guide HowTo.
-
Keyword Finder: Scoprite nuove opportunità di ricerca di "come fare" in base all'intento degli utenti.
Questo ciclo di feedback garantisce che i vostri dati strutturati non solo vengano convalidati, ma che funzionino.
Suggerimenti per l'ottimizzazione avanzata di HowTo Schema
1. Usare titoli di passi in linguaggio naturale
L'intelligenza artificiale predilige le istruzioni colloquiali. Esempio:
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
❌ "Fase 1: Iniziare il protocollo di ricerca delle parole chiave" ✅ "Fase 1: Trovare le parole chiave giuste per il contenuto".
**2. Aggiungere un contesto visivo con le proprietà delle immagini
Le immagini migliorano l'attrattiva dello snippet e la comprensione dell'intelligenza artificiale:
"image": "https://www.ranktracker.com/images/blog/howto-aeo-example.jpg"
3. Collegare ogni passo a entità correlate
Aggiungere attributi "about" o " mentions" per la conoscenza delle entità:
"about": {"@type": "Cosa", "nome": "Ottimizzazione dei motori di risposta" }
4. Aggiornare i passi nel tempo
L'intelligenza artificiale predilige la freschezza: mantenete aggiornati i tutorial con nuove schermate, strumenti e aggiornamenti delle funzionalità di Ranktracker.
5. Mantenere una formattazione coerente tra le varie guide
La coerenza aiuta il Web Audit di Ranktracker e i crawler di Google a riconoscere i vostri schemi strutturati come modelli autorevoli.
Errori comuni di HowTo Schema
| Errore | Perché fa male | Correggere |
Manca @tipo o @contesto | Schema non valido | Iniziare sempre con "@contesto": "https://schema.org" |
| Utilizzo di elenchi non ordinati | L'intelligenza artificiale non è in grado di rilevare la gerarchia dei passi | Utilizzare gli oggetti HowToStep nell'ordine corretto |
| Dimenticare di validare la sintassi | JSON interrompe il rendering | Verifica regolare con Ranktracker |
| Scrivere passi vaghi o ridondanti | Riduce la chiarezza e l'autorevolezza | Mantenere i passaggi unici e mirati |
| Ignorare lo schema di supporto | L'intelligenza artificiale manca di un contesto di entità | Abbinare HowTo allo schema degli articoli e delle organizzazioni |
Come lo schema HowTo guida le citazioni AI
I sistemi di intelligenza artificiale favoriscono processi strutturati e verificabili perché sono facili da citare e riassumere. Quando la vostra pagina include lo schema HowTo:
-
I passaggi diventano idonei per la presentazione vocale o visiva.
-
Il nome del vostro marchio viene accreditato nei riassunti dell'IA.
-
Il contenuto alimenta i modelli di apprendimento automatico che cercano dati procedurali e verificati.
In breve, trasforma la vostra guida in una fonte di conoscenza di livello formativo, qualcosa di cui l'intelligenza artificiale si fiderà e che riutilizzerà.
Come Ranktracker vi aiuta a implementare e monitorare gli schemi HowTo
Ranktracker offre tutti gli strumenti necessari per costruire e ottimizzare i contenuti basati sugli schemi:
-
Web Audit: Convalida e corregge automaticamente i dati strutturati.
-
Ricerca di parole chiave: Identifica le query "come fare" per la creazione di contenuti.
-
SERP Checker: traccia i posizionamenti di rich snippet e AI Overview.
-
AI Article Writer: Genera guide passo-passo già formattate per lo schema HowTo.
-
Rank Tracker: Controlla i miglioramenti del ranking dei contenuti HowTo.
-
Monitoraggio dei backlink: Controlla se le piattaforme AI o i media citano i vostri tutorial.
Con Ranktracker, ogni articolo "come fare" può diventare un riferimento verificato dall'intelligenza artificiale.
Riflessioni finali
Lo schema HowTo colma il divario tra le guide tradizionali e la comprensione dell'intelligenza artificiale. Converte i tutorial di facile comprensione in istruzioni leggibili dalla macchina, che favoriscono il traffico, il riconoscimento del marchio e l'autorevolezza sia in ambito SEO che AEO.
Implementandolo insieme agli strumenti di validazione e monitoraggio di Ranktracker, le vostre guide passo-passo diventano più che utili: diventano fonti di cui l'intelligenza artificiale si fida, che cita e che cita.
Perché nella nuova era della ricerca, essere la risposta è bene, ma essere le istruzioni è meglio.

