
Introduzione
Sappiamo tutti che Google è il re indiscusso dei motori di ricerca.
Se siete proprietari di un sito web o marketer digitali, sapete che posizionarsi nei risultati di ricerca di Google non è un'impresa facile. Ma questa non è l'unica sfida. Una delle sfide più temute è lo spettro delle penalizzazioni e degli aggiornamenti dell'algoritmo di Google.
Queste penalizzazioni e aggiornamenti possono influire in qualsiasi momento sul posizionamento del vostro sito nei motori di ricerca, lasciandovi con il dubbio di cosa sia successo. Di conseguenza, potreste subire una perdita di traffico, di visibilità online e un rischio significativo per il vostro successo online.
Pertanto, è necessario essere preparati. È qui che questo blog si rivela utile. Vi mostreremo come evitare queste insidie e come recuperare dalle penalizzazioni di Google. Ma prima di tutto ciò, approfondiamo tutto quello che c'è da sapere sulle penalizzazioni di Google.
Che cos'è una penalizzazione di Google?
Le penalizzazioni di Google sono azioni punitive che Google intraprende contro i siti web che violano le sue linee guida sulla qualità.
Queste penalizzazioni possono avere un impatto significativo sul posizionamento e sulla visibilità del sito nei motori di ricerca. È quindi importante conoscere il tipo di penalizzazione che Google vi infligge e perché.
Esistono principalmente due tipi di sanzioni:
1. Sanzioni manuali
Le penalizzazioni manuali sono applicate da revisori umani di Google. Quando i revisori stabiliscono che il vostro sito viola i Termini di servizio di Google, possono intraprendere un'azione manuale. Un esempio è l'utilizzo di backlink innaturali o di spam.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'