Introduzione
I marketer si stanno svegliando con una nuova realtà: le leggi sulla privacy non sono più solo un problema del team legale. Con le autorità di regolamentazione che stanno dando un giro di vite sulle pratiche di tracciamento dei dati e gli utenti sempre più diffidenti sull'utilizzo delle loro informazioni, la conformità sta iniziando a influenzare tutto, dalle prestazioni SEO all'efficacia delle campagne. Per chiunque si concentri sulla visibilità e sulla crescita - negli Stati Uniti, in Europa, in Canada, in Brasile, in Australia, in Asia o altrove - la privacy non è più una nota a margine. È ormai un elemento centrale del funzionamento del marketing digitale e sarete soffocati e rallentati se non utilizzate un software di conformità alla privacy dei dati che funzioni davvero. In effetti, lo IAB sta già iniziando a essere uno dei requisiti che i marketer devono rispettare se si vuole avere un banner di consenso sul proprio sito. Quel plugin economico per WordPress non blocca effettivamente i cookie e quindi alla fine porterà a una causa legale e a grossi problemi di non conformità.
La nuova intersezione tra SEO e conformità alla privacy
Per anni i professionisti del marketing si sono affidati a strumenti come Google Analytics, cookie, retargeting e personalizzazione delle e-mail per migliorare il ROI. Ma ora proprio questi strumenti sono sotto esame. Leggi come il GDPR, il CPRA della California e il PIPL della Cina stanno costringendo le aziende a ripensare il modo in cui tracciano gli utenti, raccolgono dati e comunicano online.
Al centro di queste normative c'è un principio: il consenso dell'utente. Il modo in cui il consenso viene gestito attraverso banner, impostazioni o policy può influire direttamente sulla frequenza di rimbalzo, sulle prestazioni degli annunci e sulla visibilità delle ricerche.
Rischi SEO in un mondo guidato dai cookie
Ecco alcuni modi in cui le leggi sulla privacy hanno un impatto diretto sulla SEO: - Interruzione delle attività di analisi: Se gli utenti non acconsentono al tracciamento, i dati sul traffico diventano incompleti - Riduzione della personalizzazione: Senza consenso, la distribuzione di contenuti basati sul comportamento è limitata - Ritardi nel caricamento delle pagine: I banner mal progettati possono rallentare la velocità del sito e danneggiare le classifiche - Sanzioni legali per i pixel: Le cause legali in base a VPPA, CIPA e SB754 sono in aumento.
Se non l'avete notato, Google Analytics è passato a GA4 e di anno in anno la quantità di funzioni e di tracciamenti continua a diminuire. Avete pensato al perché? Beh, questo deriva dal GDPR e dai requisiti di conformità alla privacy. Sta già colpendo tutti noi senza che ce ne rendiamo conto, ma i SEO pensano che i LLM siano la minaccia più grande per la loro attività. Potrebbe essere così, ma se siete attenti ai requisiti di privacy dei vostri clienti, li avvertite e li proteggete, creerete quel livello di fiducia in più che vi permetterà di rimanere come clienti.
L'applicazione del GDPR è in aumento e così le multe
Dall'inizio della sua applicazione, il GDPR ha portato a sanzioni per miliardi di euro in tutta Europa. Anche le aziende al di fuori dell'UE vengono multate se trattano i dati degli utenti europei senza un adeguato consenso o trasparenza.
In un caso degno di nota, Meta è stata multata per 1,2 miliardi di euro nel 2023 per aver violato le norme del GDPR relative ai trasferimenti transatlantici di dati. Leggete la storia qui.
Le multe del CCPA e del CPRA stanno recuperando terreno
Il CCPA e il suo successore, il CPRA, hanno creato un nuovo panorama di applicazione negli Stati Uniti. Il procuratore generale della California ha già emesso sanzioni sostanziali per violazioni delle pratiche di trasparenza e consenso. In occasione del recente summit IAPP a Washington, le autorità di regolamentazione hanno dichiarato che intendono intensificare l'applicazione delle norme e perseguire le aziende che non rispettano le regole. Con questo avviso non ci sono più scuse per i proprietari di aziende e in più ci sono altre leggi sulla privacy, come la California Invasion of Privacy Act, che stanno prendendo di mira tutte le aziende online che raccolgono dati dei consumatori.
Ad esempio, Sephora è stata multata per 1,2 milioni di dollari per non aver rivelato le vendite di dati personali e per aver ignorato i segnali di opt-out basati sul browser. Leggete il comunicato dell'AG.
Il Connecticut multa TicketNetwork per 85.000 dollari per violazioni della privacy
Nel luglio 2024, TicketNetwork è stata multata per 85.000 dollari per violazioni della legge sulla privacy del Connecticut. Il caso citava strumenti di tracciamento etichettati in modo errato e meccanismi di opt-out inadeguati.
Questo provvedimento rappresenta un avvertimento per le aziende di tutte le dimensioni: le leggi regionali sulla privacy vengono prese sul serio. Leggete il comunicato stampa dell'AG
Un approccio più intelligente: Automatizzare la conformità
La gestione manuale di banner, informative e norme regionali è complessa. Esistono solo poche piattaforme per la privacy dei dati in grado di gestire i continui requisiti legali e costruite con precisione. Una delle aziende leader in questo settore è Captain Compliance, una startup della Florida meridionale che gestisce milioni di consensi ogni giorno per i propri clienti. In qualità di leader nel settore dei software per la privacy, Captain Compliance ha trovato un modo per consentire ai SEO e alle società di marketing di semplificare i requisiti di conformità a livello globale, costruendo l'offerta più solida: - Banner consapevoli delle regioni, con personalizzazioni e configurazioni per soddisfare le esigenze legali in materia di privacy - Verifiche automatizzate dei cookie e registri dei consensi - Integrazioni con CMS e analisi - Aggiornamenti legali in tempo reale
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Captain Compliance offre l'integrazione del software con i vostri sistemi, cosa che molte altre piattaforme non riescono a fare, e offre ai nostri lettori una scansione gratuita dei cookie in modo che possano identificare e vedere quali rischi corrono i cookie diprima eterza parte presenti sul loro sito, come il Meta Pixel di Facebook o la tecnologia di replay delle sessioni di Hotjar. Il team di supereroi della conformità si distingue dagli altri operatori del settore che si limitano a fornire il codice ai team IT e poi dicono loro di andare a scoprirlo da soli. I team possono rimanere conformi alla legge senza sacrificare le prestazioni SEO se utilizzano una soluzione software leader per la privacy dei dati come CaptainCompliance.com.
Passi per rimanere conformi alle moderne leggi sulla privacy
- Verificare la raccolta dei dati
- Implementare una corretta gestione del consenso
- Aggiornare l'informativa sulla privacy
- Rispettare i segnali di opt-out globali (Scoprite se avete bisogno del Controllo Globale della Privacy)
- Monitorare le modifiche normative
- Formate i vostri team di marketing e web
- Documentate tutto
La privacy è il nuovo segnale di fiducia
Gli utenti e le autorità di regolamentazione si aspettano trasparenza. La fiducia sta diventando importante quanto le classifiche. Gli strumenti di conformità alla privacy come Captain Compliance possono aiutare i marchi a trasformare la conformità in un vantaggio competitivo, offrendo soluzioni di privacy scalabili su misura per le aziende orientate al SEO che completano il vostro software Rank Tracker!