• Marketing via e-mail

Come le agenzie di marketing via e-mail a freddo ottengono il successo della campagna

  • Felix Rose-Collins
  • 8 min read

Introduzione

Nel competitivo mondo delle vendite B2B, le e-mail a freddo rimangono uno strumento potente per generare lead e favorire le conversioni. Tuttavia, con l'evoluzione delle politiche dei provider di posta elettronica e l'inasprimento dei filtri antispam, ottenere un posizionamento nella casella di posta elettronica e un coinvolgimento significativo è più difficile che mai. Le agenzie di cold email marketing che riescono a realizzare campagne vincenti si basano su dati di alta qualità, infrastrutture solide ed esecuzione strategica. Piattaforme come ListKit, con i suoi lead B2B triplicati e gli strumenti di sales intelligence basati sull'intelligenza artificiale, consentono alle agenzie di semplificare la generazione di lead, ottimizzare l'outreach e incrementare le performance di vendita. Questo articolo esplora il modo in cui le migliori agenzie sfruttano il servizio di impostazione delle e-mail a freddo di ListKit per condurre campagne di successo, concentrandosi sulle strategie chiave e sulle best practice.

L'importanza delle e-mail a freddo nella generazione di lead B2B

L'email a freddo è una pietra miliare della lead generation B2B, che consente alle agenzie di connettersi direttamente con i decision maker e di costruire relazioni su scala. Se fatte bene, le campagne di cold email garantiscono un elevato ROI grazie alla precisione con cui vengono individuati i potenziali clienti e ai messaggi personalizzati che risuonano. Tuttavia, l'efficacia delle e-mail a freddo dipende da due fattori critici: la qualità dei dati dei lead e l'affidabilità dell'infrastruttura e-mail.

ListKit si occupa di entrambi fornendo un database di contatti di oltre 626 milioni di contatti triplicati e un'infrastruttura di e-mail a freddo privata, solo su invito, progettata per il massimo posizionamento nella casella di posta. A differenza dei fornitori generici che si affidano a servizi di posta elettronica pubblici come Google o Outlook, il servizio di impostazione delle e-mail fredde di ListKit offre un'assistenza diretta, IP incontaminati e un monitoraggio proattivo per tenere le campagne fuori dalle cartelle di spam. Vediamo come le agenzie utilizzano questi strumenti per ottenere il successo delle campagne.

Strategie chiave per il successo delle e-mail a freddo

Le campagne di cold email di successo richiedono una combinazione di dati di alta qualità, un'impostazione strategica e un'ottimizzazione continua. Ecco come le migliori agenzie sfruttano le soluzioni di ListKit per ottenere risultati:

1. Sfruttare lead di alta qualità e triplamente verificati

La base di ogni campagna di cold email di successo è costituita da dati di lead di alta qualità. Dati imprecisi o non aggiornati portano a e-mail respinte, spreco di risorse e danni alla reputazione del mittente. Il processo di tripla verifica di ListKit, che combina controlli SMTP, convalida umana e monitoraggio delle attività, garantisce un'accuratezza delle e-mail superiore al 95% e dati completi come nomi, titoli di lavoro, dettagli aziendali e numeri di telefono.

  • Come funziona: Le agenzie utilizzano gli oltre 50 filtri di ListKit per indirizzare il loro profilo di cliente ideale (ICP), come le aziende SaaS con 50-200 dipendenti o le aziende di logistica che adottano tecnologie specifiche. Questo targeting di precisione garantisce che le e-mail raggiungano i decisori rilevanti, aumentando i tassi di apertura e di risposta.
  • Perché è importante: I lead di alta qualità riducono i tassi di rimbalzo e migliorano il coinvolgimento, consentendo alle agenzie di concentrarsi sulla creazione di messaggi convincenti piuttosto che sulla pulizia dei dati.

2. Utilizzate un'infrastruttura privata di e-mail a freddo

I provider di posta elettronica standard come Google e Outlook non sono ottimizzati per le campagne di cold email. Le loro politiche rigide e la mancanza di supporto dedicato possono portare a domini segnalati e a una scarsa deliverability. Il servizio di impostazione delle e-mail a freddo di ListKit fornisce un'infrastruttura privata, solo su invito, con IP incontaminati e riscaldati e un'assistenza diretta per garantire che le e-mail arrivino nella casella di posta principale.

  • Come funziona: ListKit configura 30-90 caselle di posta elettronica per cliente, a seconda del piano, utilizzando domini acquistati da Porkbun. L'infrastruttura è monitorata per la deliverability, con una risoluzione proattiva dei problemi per mantenere la salute del dominio.
  • Perché è importante: Un'infrastruttura privata riduce al minimo il rischio di segnalazioni di spam e massimizza il posizionamento delle caselle di posta, offrendo alle agenzie un vantaggio competitivo.

3. Semplificare l'impostazione della campagna con il supporto di un esperto

Il lancio di una campagna di e-mail a freddo comporta diverse fasi, dall'impostazione del dominio alla scrittura dello script e al test di deliverability. Il servizio DFY (Done-For-You) di ListKit semplifica questo processo, consentendo alle agenzie di essere operative in sole tre settimane.

  • Come funziona: La tempistica comprende:
    • Settimana 1: Configurazione del dominio e della casella di posta, scrittura del testo e approvazione del cliente.
    • Settimana 2: Riscaldamento della casella di posta e controlli di deliverability, oltre alla creazione di una sequenza di e-mail in 3 fasi.
    • Settimana 3: Lancio della campagna e monitoraggio iniziale delle prestazioni.
    • In corso: Ottimizzazione e scalata continua in base alle analisi.
  • Perché è importante: Un'impostazione guidata da esperti fa risparmiare tempo alle agenzie e assicura che le campagne siano ottimizzate per il successo fin dal primo giorno. Il servizio di impostazione delle e-mail a freddo di ListKit include l'onboarding gratuito e il coaching settimanale da parte di imprenditori a 7 cifre.

4. Creare sequenze di e-mail personalizzate e conformi

La personalizzazione è la chiave per coinvolgere i potenziali clienti, ma la conformità a normative come il GDPR e il CAN-SPAM è altrettanto fondamentale. Il team di ListKit scrive script di e-mail su misura che risuonano con i potenziali clienti, garantendo al contempo la conformità con le leggi sulla privacy a livello globale.

  • Come funziona: Gli script sono personalizzati in base all'ICP del cliente e approvati dall'agenzia. Il database di ListKit viene controllato rispetto alle liste Do-Not-Call e tutte le e-mail includono opzioni di opt-out conformi.
  • Perché è importante: Le e-mail personalizzate e conformi creano fiducia nei potenziali clienti e riducono il rischio di problemi legali, migliorando la longevità della campagna.

5. Ottimizzare le campagne con i dati di intento

Il tempismo è tutto nelle campagne di cold email outreach. I dati di intenti di ListKit, basati sull'intelligenza artificiale, identificano i potenziali clienti che stanno attivamente cercando soluzioni, consentendo alle agenzie di dare priorità ai contatti ad alta intensità per ottenere tassi di conversione migliori.

  • Come funziona: I dati sugli intenti di ListKit tengono traccia dei comportamenti online, come le ricerche e le visite ai siti web, aggiornandosi quotidianamente per riflettere l'attività dei potenziali clienti. Le agenzie possono filtrare i contatti in base all'intento alto, medio o basso per concentrarsi su quelli che hanno maggiori probabilità di conversione.
  • Perché è importante: Il targeting dei prospect ad alto intento aumenta i tassi di risposta e accorcia i cicli di vendita, massimizzando l'efficienza della campagna.

6. Monitorare e scalare con gli approfondimenti basati sui dati

Il monitoraggio e l'ottimizzazione continui sono essenziali per il successo a lungo termine delle campagne. Il cruscotto delle prestazioni di ListKit fornisce informazioni in tempo reale su tassi di apertura, tassi di risposta e conversioni, consentendo alle agenzie di perfezionare le proprie strategie.

  • Come funziona: Le agenzie analizzano i dati delle campagne per identificare le tendenze, ad esempio quali sono gli oggetti più performanti o i settori che rispondono meglio. Il team di ListKit fornisce raccomandazioni per ottimizzare il targeting e la messaggistica.
  • Perché è importante: Gli aggiustamenti basati sui dati assicurano che le campagne rimangano efficaci man mano che i comportamenti dei prospect e le condizioni di mercato si evolvono.

7. Integrazione perfetta con i CRM

L'inserimento manuale dei dati e i flussi di lavoro disarticolati possono far deragliare le campagne. Le integrazioni native di ListKit con CRM come Salesforce, HubSpot e Smartlead garantiscono un flusso di dati continuo e una formattazione coerente.

  • Come funziona: I contatti vengono esportati direttamente nel CRM dell'agenzia, con aggiornamenti automatici per mantenere la freschezza dei dati. Questo elimina la necessità di caricare CSV e riduce gli errori.
  • Perché è importante: Le integrazioni semplificate fanno risparmiare tempo e garantiscono una reportistica accurata, consentendo alle agenzie di concentrarsi sulle attività di outreach e follow-up.

8. Sfruttare la multicanalità

Se le e-mail a freddo sono potenti, la combinazione con altri canali come le telefonate e LinkedIn InMail aumenta i punti di contatto e il coinvolgimento. ListKit fornisce email, numeri di telefono e profili social verificati per un'attività di outreach completa.

  • Come funziona: Le agenzie utilizzano i dati di ListKit per creare campagne multicanale, personalizzando ogni punto di contatto per allinearsi alle preferenze dei clienti.
  • Perché è importante: Le campagne multicanale aumentano i tassi di risposta incontrando i clienti dove sono più attivi, ad esempio via e-mail per il contatto iniziale e su LinkedIn per i follow-up.

Come il servizio di impostazione delle e-mail a freddo di ListKit porta risultati

Il servizio di impostazione delle e-mail a freddo di ListKit è progettato per aiutare le agenzie a raggiungere il successo delle campagne con il minimo sforzo. Le caratteristiche principali includono:

  • Lead triplamente verificati: Un database di oltre 626 milioni di contatti con un'accuratezza di oltre il 95% delle e-mail, filtrate in base a più di 50 criteri per soddisfare il vostro ICP.
  • Infrastruttura privata: IP solo su invito, riscaldati e monitorati per una deliverability ottimale, a differenza dei servizi pubblici come Google o Outlook.
  • Impostazione "chiavi in mano": Dalla configurazione del dominio alla scrittura dello script e al lancio della campagna, ListKit si occupa di tutto in sole tre settimane.
  • Intent Data: Approfondimenti basati sull'intelligenza artificiale per indirizzare i potenziali clienti ad alto potenziale, aggiornati quotidianamente per un invio tempestivo.
  • Assistenza di esperti: Onboarding gratuito, coaching settimanale e una community Slack di oltre 1.000 membri per una guida continua.
  • Piani flessibili: Piani Base, Oro e Platino con 5.000-15.000 crediti di lead mensili e 15.000-45.000 volumi di invio mensili, a partire da 2.100 dollari per il primo mese.

Rispetto a concorrenti come ZoomInfo o Apollo, ListKit offre un'interfaccia facile da usare, prezzi accessibili (a partire da 97 dollari per 2.000 crediti di email) e un'assistenza pratica su misura per le agenzie. Le recensioni degli utenti sottolineano gli alti tassi di apertura, la facilità d'uso e l'eccezionale servizio clienti, che ne fanno una scelta privilegiata per le campagne di cold email B2B.

Migliori pratiche per il successo delle e-mail a freddo

Per massimizzare l'impatto degli strumenti e dei servizi di ListKit, le agenzie dovrebbero seguire queste best practice:

  1. Definite chiaramente il vostro ICP: Utilizzate i filtri di ListKit per indirizzare settori specifici, dimensioni delle aziende e titoli di lavoro per ottenere la massima rilevanza.
  2. Personalizzazione su larga scala: Creare sequenze di e-mail che affrontino i punti dolenti dei potenziali clienti, mantenendo un tocco umano.
  3. Testate e modificate: Testate con A/B le righe dell'oggetto, il contenuto dell'email e i tempi di invio per identificare ciò che produce i risultati migliori.
  4. Monitorare la deliverability: Sfruttate il monitoraggio proattivo di ListKit per mantenere la salute del dominio ed evitare i filtri antispam.
  5. Scalare gradualmente: Iniziate con campagne più piccole per testare le prestazioni, poi scalate i volumi di invio man mano che i risultati migliorano.
  6. Coinvolgere attraverso i canali: Combinate l'e-mail con le telefonate e le attività di LinkedIn per ottenere una strategia coesiva.
  7. Rimanere conformi: Assicuratevi che tutte le e-mail includano opzioni di opt-out e rispettino le normative GDPR, CAN-SPAM e altre.
  8. Sfruttare il supporto di esperti: Approfittate delle chiamate e del coaching di ListKit per perfezionare il vostro approccio.

Portare le campagne di e-mail a freddo al livello successivo

Le agenzie di marketing per le e-mail a freddo ottengono il successo delle campagne combinando dati di alta qualità, una solida infrastruttura e un'esecuzione strategica. Il servizio di impostazione delle e-mail a freddo di ListKit mette a disposizione delle agenzie lead triplicati, un'infrastruttura di invio privata e un'assistenza guidata da esperti per semplificare la generazione di lead e ottimizzare i funnel di vendita. Concentrandosi su targeting di precisione, personalizzazione e ottimizzazione continua, le agenzie possono ottenere tassi di apertura, tassi di risposta e conversioni più elevati. Siete pronti a trasformare la vostra strategia di cold email? Prenotate oggi stesso una telefonata con ListKit al servizio di configurazione delle e-mail a freddo e iniziate la vostra prova gratuita di 7 giorni con 50 lead per provare la differenza.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app