• Imparare il SEO

Come posso controllare la posizione delle parole chiave del mio sito web?

  • Felix Rose-Collins
  • 3 min read

Introduzione

Il monitoraggio della posizione delle parole chiave del vostro sito web è fondamentale per capire quanto i vostri contenuti stiano performando nei risultati dei motori di ricerca. Il monitoraggio della posizione delle parole chiave vi permette di:

  • Misurare l'efficacia dei vostri sforzi SEO.
  • Identificate le parole chiave che portano traffico al vostro sito.
  • Individuare le opportunità per migliorare le pagine con prestazioni insufficienti.
  • Rimanere davanti ai concorrenti nelle classifiche di ricerca.
  • Adattare la strategia SEO in base alle fluttuazioni del ranking.

I migliori metodi per controllare la posizione delle parole chiave del vostro sito web

Esistono diversi modi affidabili per verificare il posizionamento delle parole chiave. Ecco come fare:

1. Usare l'Inseguitore di rango di Ranktracker (consigliato)

Ranktracker è uno strumento avanzato che fornisce informazioni in tempo reale sul posizionamento delle parole chiave. Ecco come utilizzarlo:

  • Fase 1: Inserite l'URL del vostro sito web in Rank Tracker.
  • Fase 2: Scegliere il motore di ricerca (Google, Bing, Yahoo, ecc.) e la località di destinazione.
  • Fase 3: visualizzare un rapporto dettagliato sul posizionamento delle parole chiave con i dati sul volume di ricerca e sulla concorrenza.
  • Fase 4: monitorare le variazioni di ranking nel tempo.
  • Fase 5: filtrare le classifiche in base al paese, al tipo di dispositivo e alla difficoltà delle parole chiave per ottenere informazioni più approfondite.

2. Google Search Console (opzione gratuita)

Google Search Console è uno strumento gratuito che fornisce dati sul posizionamento delle parole chiave direttamente da Google. Per verificare la posizione della vostra parola chiave:

  • Passo 1: accedere a Google Search Console.
  • Fase 2: Navigare su Prestazioni > Risultati della ricerca.
  • Fase 3: Fare clic su Query per vedere le parole chiave per le quali il sito è posizionato.
  • Fase 4: analizzare impressioni, clic, CTR (click-through rate) e posizione media in classifica.
  • Fase 5: Ottimizzare le parole chiave poco performanti per migliorarne il posizionamento.

3. Google Analytics (con integrazione di Search Console)

Google Analytics, se collegato a Search Console, fornisce approfondimenti sulle prestazioni delle parole chiave. Ecco come:

  • Passo 1: collegare Google Search Console a Google Analytics.
  • Fase 2: Navigare in Acquisizione > Search Console > Query.
  • Fase 3: visualizzare il traffico e il coinvolgimento degli utenti in base alle parole chiave.
  • Fase 4: analizzare le parole chiave che generano più traffico e conversioni.
  • Fase 5: Ottimizzare i contenuti in base ai dati sulle prestazioni delle parole chiave.

4. Il Keyword Finder di Ranktracker per ulteriori approfondimenti

Il Keyword Finder di Ranktracker aiuta a scoprire ulteriori opportunità di parole chiave e termini di ricerca che generano traffico:

  • Inserite il vostro dominio o il sito web di un concorrente.
  • Scoprire parole chiave nascoste che potrebbero non essere immediatamente visibili.
  • Identificate le parole chiave a coda lunga con una minore concorrenza e un elevato intento di ricerca.
  • Analizzare la difficoltà e la concorrenza delle parole chiave per affinare la strategia SEO.

5. Analisi delle SERP con il SERP Checker di Ranktracker

Il SERP Checker di Ranktracker consente di analizzare le pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) per parole chiave specifiche:

  • Confrontate le vostre classifiche di parole chiave con quelle dei concorrenti.
  • Controllare i punteggi di difficoltà delle parole chiave per dare priorità agli sforzi SEO.
  • Identificare gli snippet in evidenza, le persone che chiedono (PAA) e altre caratteristiche della SERP.
  • Individuare nuove opportunità di posizionamento in base alle tendenze di ricerca.

Come utilizzare i dati sulla classifica delle parole chiave per migliorare la SEO

Una volta identificate le posizioni delle parole chiave del vostro sito web, adottate le seguenti misure per migliorare le vostre classifiche:

  1. Ottimizzare i contenuti esistenti:

    • Aggiornare i contenuti con informazioni fresche e pertinenti.
    • Migliorare i meta titoli, le descrizioni e i tag di intestazione.
    • Rafforzare il linking interno per migliorare la rilevanza delle parole chiave.
  2. Espandere il targeting delle parole chiave:

    • Identificare i termini di ricerca long-tail che corrispondono all'intento dell'utente.
    • Utilizzate il Keyword Finder di Ranktracker per trovare ulteriori opportunità di parole chiave.
  3. Migliorare la SEO On-Page:

    • Ottimizzare i dati strutturati, le immagini e il posizionamento delle parole chiave.
    • Assicurare la leggibilità dei contenuti e la corretta formattazione.
  4. Costruire backlink di qualità:

    • Ottenere backlink da fonti affidabili per aumentare le classifiche.
    • Utilizzate il Backlink Checker di Ranktracker per monitorare il vostro profilo di backlink.
  5. Monitoraggio e adeguamento della strategia SEO:

    • Tracciate regolarmente le classifiche delle parole chiave utilizzando Ranktracker.
    • Adattare le strategie SEO in base alle fluttuazioni del ranking e ai movimenti dei concorrenti.

Conclusione

Il controllo della posizione delle parole chiave del vostro sito web è una parte fondamentale di qualsiasi strategia SEO. Utilizzando strumenti come Ranktracker, Keyword Finder e SERP Checker, è possibile monitorare le prestazioni delle parole chiave, perfezionare il proprio approccio e incrementare le classifiche di ricerca.

Volete controllare oggi stesso la posizione del vostro sito web in termini di parole chiave? Provate subito Ranktracker e prendete il controllo della vostra SEO!

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app