Introduzione
Backpacker, studenti e viaggiatori economici si affidano sempre più a Google per trovare alloggi a prezzi accessibili. Senza una forte SEO, il vostro ostello rischia di perdere prenotazioni a favore delle grandi agenzie di viaggio online (OTA) e delle strutture concorrenti. Ottimizzando il vostro sito, potrete posizionarvi più in alto nelle ricerche pertinenti, aumentare le prenotazioni dirette e costruire una visibilità a lungo termine.
Con Ranktracker, potete identificare le parole chiave ad alta intensità, monitorare le vostre classifiche e ottimizzare la presenza online del vostro ostello per ottenere la massima portata.
Perché la SEO è importante per gli ostelli
La SEO aiuta gli ostelli a competere con le grandi OTA e gli hotel economici vicini:
-
Aumentare le prenotazioni dirette e ridurre le commissioni
-
Individuare gli ospiti che cercano specificamente gli ostelli
-
Creare fiducia e autorevolezza attraverso contenuti ottimizzati
-
Garantire la visibilità per tutto l'anno, anche in bassa stagione
Suggerimento: utilizzate il Rank Tracker di Ranktracker per monitorare le prestazioni delle parole chiave di viaggio più importanti.
Ricerca delle parole chiave: Concentratevi sulla posizione e sulle query di viaggio economiche
La maggior parte degli ospiti degli ostelli cerca in base alla posizione, al prezzo e ai servizi offerti.
Utilizzate il Trova parole chiave di Ranktracker per scoprire termini come:
-
"ostello economico in [città]"
-
"ostello per backpacker vicino a [punto di riferimento]"
-
"i migliori ostelli di [città] per chi viaggia da solo".
-
"ostello per feste [regione]"
-
"ostello ecologico [città]"
-
"ostello con camere private in [città]"
Segmentare le parole chiave per:
-
Posizione: città, quartiere, vicinanza a punti di riferimento
-
Target: viaggiatori solitari, studenti, backpacker, gruppi
-
Esperienza: festa, tranquillità, ecologico, culturale
-
Servizi: Wi-Fi gratuito, cucina, spazi di co-working
SEO On-Page: Rendere ogni pagina un portale di prenotazione
Ottimizzate ogni pagina per i viaggiatori e per i motori di ricerca.
Elementi essenziali di SEO on-page:
-
Tag del titolo: "Ostello economico in [città] - Prenota direttamente e risparmia".
-
URL:
/ostello-[città]/
-
Meta descrizioni: "Soggiorna presso [nome dell'ostello], un ostello economico in [città] con Wi-Fi gratuito, posizione centrale e atmosfera amichevole".
-
H1: Parola chiave principale più nome dell'ostello
-
Tag Alt dell'immagine: "dormitorio di ostello in [città] con letti a castello".
-
Schema Markup: Aggiungere lo schema LodgingBusiness o Hostel
-
CTA: "Prenota direttamente", "Verifica disponibilità", "Visualizza camere e prezzi".
Anteprima degli annunci con il simulatore di SERP di Ranktracker.
Marketing dei contenuti: Posizionate il vostro ostello come risorsa di viaggio
La creazione di blog su consigli di viaggio, attrazioni locali e vita dell'ostello può aiutarvi a posizionarvi per più parole chiave e a coinvolgere il vostro pubblico.
Idee per i contenuti:
-
"Le 10 cose migliori da fare in [città] con un budget limitato".
-
"Come esplorare [regione] con lo zaino in spalla".
-
"Guida al soggiorno in ostello per viaggiatori solitari
-
"Guida al cibo di strada di [città]".
-
"Consigli per la preparazione della valigia per chi viaggia in ostello"
Utilizzate l'AI Article Writer di Ranktracker per creare rapidamente contenuti di guide turistiche e destinazioni.
SEO tecnico: Rendere la prenotazione facile e veloce
Un sito lento o mal ottimizzato può indurre gli ospiti ad abbandonare la struttura prima della prenotazione.
Eseguite il Web Audit di Ranktracker per:
-
Migliorare la velocità del sito per i dispositivi mobili per le prenotazioni in movimento.
-
Correggere i link non funzionanti alle pagine delle prenotazioni e dei servizi
-
Garantire un layout mobile-friendly per tutti i dispositivi
-
Semplificare i moduli di prenotazione per ridurre gli abbandoni
-
Proteggete il vostro sito con HTTPS per garantire la sicurezza dei pagamenti.
SEO visivo: Mostrare cosa rende speciale il vostro ostello
Foto e video aiutano i viaggiatori a immaginare il soggiorno presso di voi.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Suggerimenti:
-
Nomi file:
ostello-dormitorio-camera-[città].jpg
-
Testo Alt: "moderno dormitorio dell'ostello di [città] con armadietti e Wi-Fi gratuito".
-
Mostra i tipi di camera, le aree comuni, la cucina e le attrazioni locali
-
Creare brevi video o tour virtuali della struttura
-
Includere immagini dello staff e degli eventi sociali per mostrare l'atmosfera
Link Building: Creare autorità nel settore dei viaggi
Strategie:
-
Collaborare con blogger di viaggio e YouTubers per le recensioni
-
Presentare le recensioni agli ostelli e agli elenchi di viaggi economici.
-
Collaborare con gli operatori turistici e le attrazioni locali per una promozione incrociata
-
Pubblicizzate il vostro ostello su riviste di viaggi per studenti e backpacker
-
Inserite il vostro ostello nei siti web degli enti turistici regionali
Monitorare i backlink con il Backlink Monitor di Ranktracker.
Recensioni e prova sociale: Trasformare gli ospiti in ambasciatori
Le recensioni degli ospiti sono fondamentali per gli ostelli, poiché i viaggiatori si affidano molto alle raccomandazioni dei colleghi.
Come sfruttare le recensioni:
-
Visualizzare le valutazioni di TripAdvisor, Hostelworld e Google
-
Inserite nel vostro sito le testimonianze e le storie degli ospiti
-
Evidenziate i premi come "Top Rated Hostel" o "Traveler's Choice".
-
Condividere foto e video generati dagli utenti sui social media
-
Creare una serie di "Ospiti della settimana" o "Storie di viaggio".
Lista di controllo SEO per gli ostelli
-
Puntare su parole chiave di viaggio locali ed economiche
-
Ottimizzare tutte le pagine per ottenere conversioni e visibilità
-
Pubblicare regolarmente consigli di viaggio e guide locali
-
Mantenere pagine di prenotazione veloci e facili da usare per i dispositivi mobili
-
Mostrare le immagini delle camere, dei servizi e degli spazi sociali
-
Creare link da blog e directory di viaggio
-
Promuovere e mostrare le recensioni degli ospiti in modo evidente
-
Monitorare le prestazioni con gli strumenti SEO di Ranktracker
Conclusione
Per gli ostelli, la SEO è la chiave per distinguersi nell'affollato mercato dei viaggi economici. Puntando su parole chiave ad alta intensità, ottimizzando il sito web e creando fiducia attraverso contenuti e recensioni, è possibile incrementare le prenotazioni dirette e mantenere i dormitori e le camere private pieni tutto l'anno.