Introduzione
Se ultimamente state scorrendo i vostri feed sociali o vi siete tenuti aggiornati sul mondo dell'intelligenza artificiale, probabilmente avrete notato qualcosa: Google Veo 3.1 è ovunque. E per una buona ragione. A poche settimane di distanza da Sora 2, Google Veo 3.1 su invideo mira a diventare uno strumento indispensabile per i marketer e gli imprenditori per creare materiale di marketing, per i creatori di contenuti per creare contenuti virali sui social media, per gli educatori per creare contenuti coinvolgenti per i corsi o spiegazioni su YouTube e per chiunque voglia raccontare una storia visiva.
Quali sono le novità di Google Veo 3.1?
Veo 3.1 è l'ultimo ritrovato di Google DeepMind, un modello che consente a chiunque di creare videoclip fotorealistici e cinematografici utilizzando solo testo e immagini. Si tratta di movimenti fluidi della telecamera, movimenti realistici, illuminazione naturale e clip che sembrano davvero girati con una telecamera professionale. E sì, include anche l'audio nativo e il suono ambientale.
La parte migliore? Ora è possibile utilizzare Google Veo 3.1 direttamente su invideo.
Basta digitare la propria idea, aggiungere inizio e fotogrammi e creare annunci, promo, spiegazioni, colonne sonore e molto altro ancora.
Siete curiosi? Entriamo nel vivo.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Che cos'è Google Veo 3.1?
Google Veo 3.1 è il modello di intelligenza artificiale da testo a video più avanzato di DeepMind. Veo 3.1 è costruito per produrre riprese cinematografiche complete, a partire da due sole immagini di riferimento (fotogramma iniziale e fotogramma finale), con un lavoro realistico della telecamera, una fisica accurata e una coerenza visiva dall'inizio alla fine.
Ecco cosa distingue Veo 3.1:
Output ad alta fedeltà: Veo 3.1 genera video nativi a 1080p che sembrano davvero girati con attrezzature professionali. Dall'illuminazione naturale alla messa a fuoco morbida e alla profondità di campo realistica, ogni fotogramma sembra intenzionale e curato.
Durata dei video più lunga: I modelli AI precedenti faticavano a produrre qualcosa che andasse oltre i pochi secondi. Veo 3.1 è in grado di generare clip più lunghe e continue, fino a 30 secondi, che sembrano complete e pronte all'uso per cortometraggi, annunci, contenuti sociali e altro ancora.
Controllo creativo attraverso i suggerimenti: Veo 3.1 capisce le sfumature dei messaggi di testo meglio di quasi tutti i modelli AI che lo hanno preceduto. È possibile richiedere angoli di ripresa specifici, stili cinematografici (come time-lapse, slow motion o riprese macro), toni emotivi, atmosfere di luce, e il risultato è sorprendente.
Riferimento a fotogrammi e oggetti: Caricate un fotogramma iniziale e uno finale e Veo 3.1 animerà senza problemi tutto ciò che si trova nel mezzo. Volete scambiare gli oggetti a metà video? Caricate un'immagine di riferimento e Veo 3.1 sostituirà l'oggetto in modo naturale nel corso della clip.
Coerenza dei personaggi: Una delle maggiori sfide dei video AI è sempre stata quella di mantenere la coerenza dei volti e dei personaggi. Veo 3.1 risolve questo problema utilizzando il riferimento a più immagini per mantenere i tratti del viso, l'abbigliamento e le espressioni in ogni fotogramma, anche quando le scene cambiano.
Come utilizzare Google Veo 3.1 su Invideo
Google Veo 3.1 è ora disponibile per tutti gli utenti di Invideo con piani a pagamento, e iniziare è incredibilmente semplice.
Passo 1: accedere al generatore di Google Veo 3.1 su Invideo
Accedete al vostro account Invideo e andate all'opzione "Google Veo 3.1" sotto AI Tools. Vedrete l'interfaccia dove potrete caricare le immagini e inserire la richiesta del video.
Fase 2: caricare il primo e l'ultimo fotogramma (facoltativo ma consigliato)
Per sbloccare tutta la potenza di Veo 3.1, caricare un'immagine iniziale e una finale. In questo modo si indica all'IA esattamente come si vuole che il video inizi e finisca. Il modello genererà quindi tutti i movimenti, le transizioni e le azioni intermedie in modo fluido e cinematografico.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Non avete fotogrammi? Nessun problema. È anche possibile generare video utilizzando solo una richiesta di testo e Veo 3.1 creerà le immagini da zero.
Fase 3: scrivere il prompt
Quanto più descrittivo è il testo, tanto migliore sarà il risultato. Descrivete l'ambiente, i movimenti della telecamera, i personaggi, l'illuminazione, l'atmosfera e persino il ritmo.
Esempio di prompt:
"Crea una ripresa macro cinematografica di 8 secondi di un bozzolo appeso a un ramo nella luce dorata del mattino. Il bozzolo si muove delicatamente e una piccola crepa appare vicino alla cima. Una farfalla emerge lentamente, spingendo le ali umide verso l'esterno attraverso la seta lacerata. I fili si spezzano al microscopio, la rugiada trema e scivola via, e le particelle morbide scivolano alla luce del sole. La farfalla dispiega le ali gradualmente, brillando nei caldi toni dell'ambra e dell'arancio. La luce è costante: un morbido bagliore dorato proveniente da destra, che illumina le ali con dettagli traslucidi. Cinematografia: obiettivo macro da 85 mm, f/2,0, profondità di campo ridottissima. Palette di colori: beige caldo, bokeh verde tenue, riflessi ambrati. Stato d'animo: trasformazione tranquilla, bellezza organica, dettagli intimi".
Fase 4: Generare il video
Fare clic su "Genera". Invideo elaborerà le richieste e i fotogrammi, quindi produrrà un videoclip raffinato e cinematografico.
Fase 5: Personalizzazione ed esportazione
Una volta che il video è pronto, è possibile modificarlo ulteriormente nell'editor di Invideo, aggiungendo sovrapposizioni di testo, musica, transizioni o tagliando le clip. Quando siete soddisfatti del risultato, esportatelo in 1080p e condividetelo dove volete.
Suggerimento: se non sapete da dove cominciare, provate a usare i preset già pronti di Invideo o esplorate gli esempi per farvi venire delle idee.
Esempio del mondo reale: Creiamo una demo di un prodotto
Supponiamo di gestire un servizio di pulizia e di voler creare un video time-lapse del prima e del dopo.
Primo fotogramma: Un salotto disordinato con un divano in disordine.
Ultimo fotogramma: Lo stesso salotto, ora immacolato, con un vaso di fiori freschi sul tavolo centrale.
Prompt:"Create un video in time-lapse di un'impresa di pulizie professionale che trasforma questo soggiorno disordinato in uno spazio ordinato e organizzato. Mostrate la squadra che lavora in modo efficiente, passando l'aspirapolvere, pulendo le superfici, sistemando i mobili e infine mettendo un vaso di fiori sul tavolo. Dalla finestra entra la luce naturale del giorno. La telecamera è bloccata in posizione e riprende con un grandangolo. L'atmosfera è calma, produttiva e soddisfacente".
Veo 3.1 genererà un time-lapse fluido che mostra la trasformazione, completo di movimento e illuminazione realistici, senza bisogno di riprese.
Perché Veo 3.1 cambia le carte in tavola?
Il riferimento ai fotogrammi e agli oggetti significa niente più morphing imbarazzanti o immagini incoerenti. Le clip scorrono in modo naturale dall'inizio alla fine.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
La coerenza dei personaggi mantiene finalmente le promesse dei personaggi generati dall'intelligenza artificiale: i volti rimangono invariati, i vestiti non si sformano e le espressioni rimangono credibili.
Il movimento e la fisica sono fedeli alla realtà. Le farfalle brillano, le persone camminano con naturalezza, gli oggetti si muovono con peso e gravità.
L'audio nativo e il suono ambientale aggiungono profondità e immersione, facendo sentire i video vivi.
Chi dovrebbe usare Google Veo 3.1 su Invideo?
- Marketing e inserzionisti: Creare demo di prodotti, annunci sociali e video promozionali in pochi minuti.
- Creatori di contenuti: Creano clip uniche e cinematografiche per YouTube, Instagram, TikTok o progetti personali.
- Agenti immobiliari: Mostrate le visite agli immobili e le trasformazioni prima-dopo.
- Organizzatori di eventi: Creare teaser, filmati di presentazione e inviti.
- Narratori e registi: Dare vita a narrazioni con personaggi coerenti e movimenti cinematografici.
- Educatori e ONG: Produrre contenuti visivi d'impatto che spiegano, ispirano o educano.
Pensieri finali
La generazione di video AI ha fatto molta strada e Google Veo 3.1 rappresenta un enorme passo avanti. Grazie alla perfetta integrazione di Invideo, non è necessario disporre di una troupe cinematografica, di telecamere costose o di mesi di esperienza nell'editing per creare video straordinari e dall'aspetto professionale. Basta un'idea, qualche parola e forse un paio di immagini.
Che stiate lanciando un prodotto, raccontando una storia o semplicemente sperimentando ciò che è possibile, Veo 3.1 su Invideo vi offre gli strumenti per trasformare l'immaginazione in realtà, un fotogramma alla volta.
Domande frequenti
1. Cos'è Google Veo 3.1 e come funziona in Invideo?
Google Veo 3.1 è l'ultimo modello di generazione video AI di Google che crea video cinematografici ad alta fedeltà interpolando tra il primo e l'ultimo fotogramma, scambiando gli oggetti e mantenendo i personaggi coerenti. Invideo integra Veo 3.1 in modo che possiate caricare immagini di inizio e fine, inserire una richiesta e generare un videoclip senza interruzioni, il tutto senza watermark nei piani a pagamento.
2. Posso sostituire oggetti o prodotti nei miei video?
Sì, è possibile. Con il riferimento agli oggetti di Veo 3.1, si carica il fotogramma originale e un'immagine di riferimento del nuovo oggetto. L'IA sostituirà l'oggetto nel video mantenendo il movimento e l'illuminazione naturali.
3. Come funziona la coerenza dei personaggi?
Veo 3.1 utilizza la referenziazione di più immagini e la modellazione avanzata dei soggetti in 3D per preservare i tratti del viso, l'abbigliamento e le espressioni in tutti i fotogrammi, eliminando l'inconveniente comune dell'IA di cambiare l'aspetto dei personaggi.
4. Devo avere conoscenze tecniche o di codifica?
No. invideo offre un'interfaccia intuitiva. È sufficiente caricare i fotogrammi, scrivere o scegliere una richiesta, selezionare una preimpostazione e generare il video. Non è necessario alcun codice.

