• Imparare il SEO

Standard E-A-T (competenza, autorevolezza, affidabilità) nella creazione di contenuti sulle criptovalute

  • Felix Rose-Collins
  • 5 min read

Introduzione

L'industria delle criptovalute è uno dei settori in più rapida evoluzione nello spazio digitale, con nuovi progetti, regolamenti e tendenze di mercato che emergono costantemente. Di conseguenza, i creatori di contenuti in questa nicchia devono assicurarsi che il loro lavoro soddisfi i più alti standard di qualità per stabilire credibilità e influenza. Nel mondo dell'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), Google valuta i contenuti in base al quadro E-A-T: competenza, autorevolezza e affidabilità.

Comprendere l'E-A-T nella creazione di contenuti sulle criptovalute

Cryptocurrency Content Creation

https://unsplash.com/photos/person-using-black-laptop-computer-eMemmpUojlw

E-A-T è un concetto derivato dalle linee guida del Search Quality Evaluator di Google. Svolge un ruolo cruciale nel determinare la qualità dei contenuti, soprattutto nelle nicchie "Your Money or Your Life" (YMYL) - argomenti che possono avere un impatto diretto sulla stabilità finanziaria, sulla salute o sulla sicurezza. Dato che i contenuti relativi alle criptovalute spesso contengono consigli finanziari, strategie di investimento e spiegazioni tecniche, essi rientrano nella categoria YMYL. Ciò rende l'adesione ai principi E-A-T ancora più critica e indispensabile per i contenuti SEO sulle criptovalute.

La competenza si riferisce alla profondità delle conoscenze dimostrate nei contenuti. Chi scrive di criptovalute deve avere una forte conoscenza della tecnologia blockchain, del trading, delle normative e della sicurezza. L'autorevolezza implica il riconoscimento del creatore di contenuti o del sito web come fonte affidabile nel settore delle criptovalute. L'affidabilità garantisce che le informazioni siano accurate, ben studiate e presentate in modo trasparente.

Stabilire la propria competenza in materia di contenuti crittografici

La competenza nella creazione di contenuti sulle criptovalute richiede una solida conoscenza dei fondamenti della blockchain, delle dinamiche di mercato e delle tendenze emergenti. Gli scrittori devono dimostrare competenza tecnica e fornire approfondimenti che aggiungano valore al loro pubblico. Uno dei modi migliori per stabilire la competenza è attraverso le credenziali professionali. Gli autori con un background in finanza, sviluppo di blockchain o cybersecurity hanno maggiori probabilità di essere considerati esperti.

Oltre alle qualifiche professionali, l'esperienza gioca un ruolo fondamentale. Gli autori che si sono impegnati nella comunità delle criptovalute attraverso la partecipazione a forum, l'esperienza di investimento o i contributi a pubblicazioni rinomate possono accrescere la loro credibilità. Ricerche originali, casi di studio e analisi approfondite della tecnologia blockchain o della tokenomics rafforzano ulteriormente la competenza di un autore. I creatori di contenuti dovrebbero anche essere trasparenti riguardo alle loro conoscenze. L'aggiunta di biografie dell'autore con credenziali verificabili, il collegamento a lavori pubblicati in precedenza e la fornitura di riferimenti a fonti credibili contribuiscono a far percepire la loro competenza.

Creare autorevolezza nel settore delle criptovalute

L'autorevolezza si costruisce nel tempo attraverso la coerenza, la visibilità e l'impegno. Uno dei modi più efficaci per stabilire l'autorevolezza è contribuire a piattaforme di alto profilo. Gli scrittori che pubblicano su siti web di criptovalute ben noti hanno maggiori probabilità di essere considerati fonti autorevoli. Anche gli interventi di guest posting su blog finanziari e tecnologici rinomati possono aumentare la credibilità.

Le citazioni e i backlink svolgono un ruolo fondamentale per l'autorevolezza. Quando altre fonti autorevoli fanno riferimento a un articolo, Google lo considera un forte segnale di credibilità. I creatori di contenuti devono puntare a produrre articoli di alta qualità e ben studiati, che gli altri operatori del settore ritengano sufficientemente validi da citare.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Un'altra strategia efficace è quella di impegnarsi nella comunità crittografica. La partecipazione a conferenze sulla blockchain, a spazi Twitter, a discussioni su Reddit e a interviste in podcast può contribuire a rendere una persona una voce affidabile nel settore. La collaborazione con esperti riconosciuti, come sviluppatori o investitori esperti, può aumentare ulteriormente la credibilità. Gli strumenti di intelligenza artificiale possono aiutare ad analizzare le informazioni a fini SEO.

Garantire l'affidabilità dei contenuti sulle criptovalute

L'affidabilità è probabilmente il fattore più cruciale nell'E-A-T, soprattutto nel settore delle criptovalute, dove la disinformazione e le truffe sono prevalenti. Per mantenere la fiducia, i creatori di contenuti devono dare priorità all'accuratezza, alla trasparenza e alla responsabilità etica.

Uno dei modi principali per stabilire la fiducia è citare fonti credibili. Quando si parla di normative sulle criptovalute, il collegamento ai siti web governativi o alle dichiarazioni ufficiali degli organismi di regolamentazione aumenta l'affidabilità. Quando si scrive di tendenze di mercato, fare riferimento a borse di fiducia, rapporti istituzionali e note piattaforme di analisi aumenta la credibilità.

Evitare il sensazionalismo e i titoli clickbait è un altro aspetto importante. Sebbene il mercato delle criptovalute sia noto per la sua volatilità, esagerare le affermazioni o fare previsioni irrealistiche può danneggiare la reputazione di un autore. I contenuti affidabili devono fornire prospettive equilibrate, riconoscendo i rischi e i potenziali vantaggi.

Anche la trasparenza delle affiliazioni è essenziale. Se un autore ha investimenti in una criptovaluta di cui parla o riceve sponsorizzazioni da progetti blockchain, deve essere reso noto. Questo aiuta a mantenere l'integrità etica e a prevenire conflitti di interesse che potrebbero minare la credibilità.

Scrivere contenuti crittografici di alta qualità per soddisfare gli standard E-A-T

Il rispetto degli standard E-A-T nella scrittura di contenuti SEO richiede un impegno di accuratezza, ricerca e leggibilità. I contenuti di alta qualità devono essere ben strutturati, grammaticalmente corretti e privi di errori. Il fact-checking è particolarmente importante nel settore delle criptovalute, dove la disinformazione si diffonde rapidamente.

I contenuti lunghi spesso ottengono buoni risultati nelle classifiche perché forniscono informazioni complete. Gli articoli che trattano argomenti approfonditi, come le analisi tecniche dei protocolli blockchain o le strategie di investimento dettagliate, hanno maggiori probabilità di essere considerati autorevoli.

La coerenza è fondamentale. La pubblicazione regolare di contenuti interessanti aiuta a costruire un pubblico fedele e migliora l'autorità del dominio. I calendari dei contenuti, le linee guida editoriali e le revisioni tra pari possono garantire la coerenza della qualità e l'aderenza ai principi dell'E-A-T.

I contenuti interattivi, come le sezioni Q&A, i video esplicativi e le visualizzazioni dei dati, possono aumentare ulteriormente la credibilità. Fornire esempi reali e collegamenti a fonti verificabili rafforza l'attendibilità dei contenuti.

Il ruolo del coinvolgimento degli utenti e della prova sociale

Il coinvolgimento degli utenti è un forte indicatore della credibilità dei contenuti. Gli articoli con un elevato coinvolgimento - misurato da commenti, condivisioni e tempo trascorso sulla pagina - segnalano ai motori di ricerca che il contenuto è di valore. Incoraggiare le discussioni, rispondere ai commenti e rispondere alle domande dei lettori può migliorare le metriche di coinvolgimento e rafforzare l'autorità di un creatore di contenuti.

Anche la riprova sociale gioca un ruolo importante. Le testimonianze, gli endorsement dei leader del settore e l'alto numero di follower sulle piattaforme professionali conferiscono credibilità. La presenza di post di ospiti o di interviste a noti esperti di crittografia può convalidare ulteriormente l'autorità di un creatore di contenuti.

Sfruttare le migliori pratiche SEO per la conformità E-A-T

  • L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) svolge un ruolo fondamentale nel rispetto degli standard E-A-T. Un'adeguata ricerca delle parole chiave assicura che i contenuti siano in linea con l'intento di ricerca, pur rimanendo informativi e di valore. L'inserimento di parole chiave deve essere evitato, in quanto può diminuire la leggibilità e l'affidabilità.

  • Illinking interno a pagine autorevoli all'interno di un sito web rafforza la credibilità del dominio. I collegamenti esterni a fonti affidabili aumentano ulteriormente la fiducia. Inoltre, la strutturazione degli articoli con titoli chiari, sottotitoli e paragrafi ben organizzati migliora la leggibilità e l'esperienza dell'utente.

  • Il markup Schema può aiutare i motori di ricerca a comprendere meglio i contenuti. Per i contenuti relativi alle criptovalute, l'implementazione dello schema delle FAQ, dello schema degli autori e dello schema delle transazioni finanziarie può migliorare la visibilità nei risultati di ricerca. Anche la compatibilità con i dispositivi mobili e l'ottimizzazione della velocità delle pagine contribuiscono a migliorare le classifiche e la fiducia degli utenti.

  • Gliaggiornamenti regolari dei contenuti garantiscono l'accuratezza e la pertinenza. Data la natura in rapida evoluzione del settore delle criptovalute, rivisitare i vecchi articoli per aggiornare le informazioni, aggiungere nuovi spunti e correggere i dati obsoleti può mantenere la credibilità nel tempo.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app