• E-E-A-T

Strategie di contenuto per E-E-A-T: Creare autorità e fiducia attraverso contenuti di alta qualità

  • Felix Rose-Collins
  • 4 min read

Introduzione

Creare contenuti tenendo conto di esperienza, competenza, autorevolezza e affidabilità (E-E-A-T) è essenziale per migliorare le prestazioni SEO e costruire la credibilità del pubblico. Nell'attuale panorama competitivo, Google premia i siti web che producono costantemente contenuti accurati, coinvolgenti e affidabili. Questa guida esplora le strategie attuabili per scrivere contenuti in linea con i principi di E-E-A-T.

Come scrivere contenuti pensando all'E-E-A-T

Comprendere le esigenze del pubblico

Un contenuto efficace inizia con la comprensione dei punti dolenti, delle domande e degli obiettivi del vostro pubblico. Adattate i vostri contenuti per fornire soluzioni chiare e pratiche.

  • Utilizzate strumenti come Google Analytics, sondaggi o forum per identificare le domande o le sfide più comuni all'interno della vostra nicchia.
  • Create contenuti che rispondano direttamente a queste esigenze in un formato accessibile e coinvolgente.

Vetrina delle credenziali dell'autore

Il pubblico si fida dei contenuti scritti da persone qualificate. Chiarite chi c'è dietro le informazioni.

  • Includere le biografie degli autori con titoli professionali, credenziali ed esperienze rilevanti.
  • Evidenziate le certificazioni o i risultati che dimostrano la competenza nella materia.
  • Link ai profili professionali o ai portfolio dell'autore.

Scrivere per profondità e chiarezza

I contenuti di qualità forniscono una copertura completa di un argomento senza sovraccaricare il lettore.

  • Strutturate i contenuti con titoli e sottotitoli chiari.
  • Utilizzate punti elenco, elenchi numerati e supporti visivi (ad esempio, infografiche, grafici) per migliorare la leggibilità.
  • Evitate il gergo, a meno che non sia necessario, e fornite sempre definizioni o spiegazioni per i termini tecnici.

Aggiornare regolarmente i contenuti

Le informazioni obsolete possono danneggiare la vostra credibilità. Mantenete i vostri contenuti freschi e accurati rivedendoli e revisionandoli periodicamente.

  • Monitorare le tendenze del settore e aggiornare i vecchi post con nuovi spunti o dati.
  • Aggiungete una data di "Ultimo aggiornamento" per assicurare ai lettori che i vostri contenuti sono aggiornati.

L'importanza di citare fonti credibili

Perché le citazioni sono importanti

La citazione di fonti affidabili aumenta la credibilità dei contenuti e dimostra che avete fatto ricerche approfondite.

  • Utilizzate fonti autorevoli come riviste accademiche, siti web governativi o organizzazioni leader del settore.
  • Link alla fonte originale per fornire trasparenza e consentire ai lettori di verificare le informazioni.

Come citare efficacemente le fonti

  • Includere citazioni in linea con collegamenti ipertestuali al contenuto originale.
  • Riassumete i punti chiave piuttosto che copiare il testo alla lettera.
  • Evitate di sovraccaricare i vostri contenuti con troppi link; concentratevi sul citare solo i riferimenti più rilevanti e autorevoli.

Esempio

Invece di dire: "Gli studi dimostrano che il sonno migliora la produttività", dite: "Uno studio pubblicato dalla National Sleep Foundation dimostra che le persone che dormono 7-9 ore sono significativamente più produttive sul lavoro".

Garantire l'accuratezza dei fatti e l'aggiornamento dei contenuti

Controllo dei fatti sui contenuti

L'accuratezza è fondamentale per creare fiducia e mantenere l'autorità.

  • Ricontrollate tutte le affermazioni, i dati e le statistiche con fonti affidabili.
  • Utilizzate strumenti come i siti web di fact-checking o consultate esperti del settore per una verifica.
  • Evitate affermazioni vaghe o troppo ottimistiche senza prove a sostegno.

Mantenere i contenuti rilevanti

I contenuti obsoleti possono generare disinformazione, soprattutto in settori in rapida evoluzione come la tecnologia, la salute o la finanza.

  • Programmate verifiche periodiche dei contenuti per identificare i post che necessitano di aggiornamenti.
  • Sostituite i link non funzionanti con risorse aggiornate o alternative credibili.
  • Se necessario, aggiungere nuove sezioni o rimuovere informazioni obsolete.

Esempio

Un post di un blog tecnologico sui "5 migliori smartphone del 2022" dovrebbe essere rivisto ogni anno per rimanere pertinente e utile ai lettori.

Collaborare con esperti del settore per post o interviste

Perché la collaborazione tra esperti è importante

La collaborazione con esperti riconosciuti aumenta la percezione di competenza e autorità dei vostri contenuti.

  • Gli esperti apportano alla vostra piattaforma intuizioni uniche, esperienze reali e credibilità.
  • La presenza dei loro contributi segnala ai lettori e ai motori di ricerca che i vostri contenuti sono affidabili.

Come collaborare con gli esperti

  • Invitate i professionisti a scrivere post su argomenti in cui sono specializzati.
  • Realizzate interviste e pubblicatele come articoli a sé stanti o come parte di un post più ampio.
  • Citate i leader del settore nei vostri articoli e includete i link al loro lavoro.

Esempio

Un blog di salute e benessere potrebbe intervistare un dietologo registrato sui benefici di alcuni superalimenti, aggiungendo così la convalida di un esperto al contenuto.

Utilizzare casi di studio e storie di successo per dimostrare la propria esperienza

Il valore degli esempi del mondo reale

Casi di studio e storie di successo forniscono prove concrete della vostra esperienza, mostrando ai lettori come il vostro prodotto, servizio o competenza produca risultati.

  • I casi di studio illustrano in dettaglio le sfide, le soluzioni e i risultati specifici, fornendo una narrazione chiara ai lettori.
  • Le storie di successo, spesso condivise da clienti soddisfatti, aggiungono autenticità e relazionalità.

Come creare casi di studio coinvolgenti

  • Identificate storie avvincenti in cui la vostra soluzione ha avuto un impatto misurabile.
  • Includete dati dettagliati, testimonianze e immagini per rendere la narrazione più coinvolgente.
  • Evidenziate il problema, la soluzione e i risultati in un formato chiaro e strutturato.

Esempio

Un'azienda SaaS potrebbe pubblicare un caso di studio su come il suo strumento di gestione dei progetti abbia aiutato un cliente a ridurre i ritardi del progetto del 40%.

Suggerimenti pratici per l'implementazione dell'E-E-A-T nella strategia dei contenuti

  1. Verifica dei contenuti esistenti Esaminare la libreria dei contenuti per individuare eventuali lacune nei principi E-E-A-T. Concentratevi sull'aggiornamento delle biografie degli autori, sull'aggiunta di citazioni e sul miglioramento dell'accuratezza dei fatti. \

  2. Coinvolgete il vostro pubblico Utilizzate il feedback dei commenti sul blog, dei social media o dei sondaggi per identificare le aree di miglioramento. Rispondete alle domande o ai dubbi più comuni nei contenuti futuri. \

  3. Sviluppate un calendario dei contenuti Pianificate un mix di contenuti evergreen e tempestivi per mantenere la rilevanza e l'autorità nella vostra nicchia. Includete interviste ad esperti, casi di studio e approfondimenti sul settore nel vostro calendario dei contenuti. \

  4. Valorizzare le immagini Valorizzare i contenuti con immagini, video e infografiche che semplificano idee complesse e migliorano il coinvolgimento degli utenti. \

  5. Monitorare e misurare le prestazioni Utilizzate strumenti come Google Analytics per monitorare le prestazioni dei vostri contenuti. Identificate ciò che risuona maggiormente con il vostro pubblico e replicate questi successi nei post futuri. \

Pensieri finali

Inserire l'E-E-A-T nella vostra strategia di contenuti richiede un impegno per la qualità, l'accuratezza e la trasparenza. Scrivendo tenendo presente l'E-E-A-T, citando fonti credibili, collaborando con esperti e condividendo esempi reali, è possibile creare contenuti che non solo si posizionano bene, ma guadagnano anche la fiducia del pubblico.

Iniziate a verificare l'allineamento E-E-A-T dei vostri contenuti esistenti, sviluppate collaborazioni con esperti del settore e aggiornate regolarmente i vostri post per garantire che rimangano accurati e pertinenti. Fatemi sapere se volete approfondire una di queste strategie o passare a un altro argomento!

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app