• Imparare il SEO

Tag canonici e problemi di contenuto duplicato: Come risolverli

  • Felix Rose-Collins
  • 2 min read

Introduzione

I contenuti duplicati possono confondere i motori di ricerca e diluire le classifiche. I tag canonici aiutano a consolidare i segnali di ranking e a prevenire le penalizzazioni. Questa guida spiega come risolvere i problemi di contenuto duplicato utilizzando i tag canonici.

1. Capire i contenuti duplicati

I contenuti duplicati si verificano quando contenuti simili o identici compaiono su più URL. I motori di ricerca faticano a determinare la versione preferita, con conseguenti problemi di posizionamento.

Cause comuni di contenuti duplicati:

  • Versioni HTTP e HTTPS di un sito web
  • URL www vs. non www
  • Paginazione e ID di sessione
  • Pagine stampabili
  • Contenuti sindacati o scraped

2. Che cos'è un tag canonico?

Un tag canonico(<link rel="canonical" href="URL">) indica ai motori di ricerca quale versione di una pagina indicizzare e classificare.

Perché utilizzare i tag Canonical?

  • Impedisce ai motori di ricerca l'indicizzazione di pagine duplicate.
  • Consolida la link equity tra pagine simili
  • Migliora l'efficienza del crawling guidando i bot verso i contenuti principali.

3. Come implementare i tag canonici

Implementazione di base:

  • Inserire <link rel="canonical" href="https://example.com/preferred-page/"> all'interno della sezione <head> delle pagine duplicate.
  • Assicuratevi che ogni pagina abbia un tag canonico autoreferenziale.

Canonici trasversali al dominio:

  • Utilizzate i tag canonici quando diffondete i contenuti su siti esterni.
  • Impostare <link rel="canonical" href="original-article-URL"> per puntare alla fonte originale.

4. Metodi alternativi per gestire i contenuti duplicati

301 Reindirizzamenti:

  • Da utilizzare per consolidare in modo permanente pagine simili.
  • Reindirizza gli URL non preferiti alla versione canonica.

Meta Tag Noindex:

  • Utilizzare <meta name="robots" content="noindex"> per evitare l'indicizzazione di pagine duplicate.
  • Utile per i contenuti paginati e le pagine di categoria duplicate.

Link interni coerenti:

  • Collegare sempre alla versione canonica di una pagina.
  • Evitate di collegarvi a diverse varianti dell'URL (ad esempio, con barre di separazione, parametri).

5. Controllo dei problemi relativi ai tag canonici

Errori comuni da evitare:

  • Tag canonici multipli su una singola pagina
  • Canonicalizzazione verso una pagina inesistente o irrilevante
  • Tag canonici che puntano agli URL reindirizzati

Strumenti per la convalida dei tag canonici:

  • Strumento di ispezione degli URL di Google Search Console
  • Screaming Frog SEO Spider
  • Strumento di verifica web di Ranktracker

6. Monitoraggio e mantenimento della canonicalizzazione

Verificate regolarmente il vostro sito per assicurarvi che i tag canonici funzionino correttamente. Verificate la presenza di duplicati inattesi e risolveteli prima che abbiano un impatto sulle classifiche.

L'uso dei tag canonici previene efficacemente i problemi di contenuto duplicato, consolida il valore SEO e garantisce che i motori di ricerca diano priorità alle pagine giuste nei risultati di ricerca.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app