• Costruzione di link

Le tattiche di link building 'black hat' vengono ancora vendute nel 2025

  • Felix Rose-Collins
  • 3 min read

Introduzione

Nonostante i continui aggiornamenti dell'algoritmo di Google e l'applicazione più rigorosa della qualità dei link, il black hat link building è ancora molto vivo nel 2025. Molte di queste tattiche obsolete o manipolative vengono ancora vendute come "convenienti" o "ad alto impatto", ma il loro utilizzo può mettere a serio rischio il vostro dominio.

Ecco una panoramica delle strategie di link building "black hat" ancora in voga quest'anno e di cosa utilizzare al loro posto.

1. Reti di blog private (PBN)

I PBN sono una rete di siti creati esclusivamente per manipolare le classifiche vendendo backlink. Anche se sono diventati più sofisticati, rimangono individuabili da Google.

Perché è rischioso:

  • Spesso deindicizzati o segnalati

  • Contenuti poco approfonditi, articoli spun

  • Poco o nessun traffico reale

  • Rischio di penalizzazione manuale o di svalutazione completa

Utilizzate il Backlink Checker di Ranktracker per individuare modelli innaturali nel vostro profilo di backlink e monitorare la qualità dei link.

2. Blocchi di link automatizzati

Gli strumenti e le offerte che promettono "500 backlink in una notte" si basano spesso su forum, commenti e directory di basso livello.

Ancora oggi sono venduti come:

  • Pacchetti di link a livelli

  • Raffiche di GSA Search Engine Ranker

  • Raffica di Xrumer

Perché è rischioso:

  • I link sono spesso nofollow, di bassa qualità e di tipo spammoso

  • Crea picchi innaturali di velocità

  • Innesca quasi sempre la soppressione algoritmica

✅ Limitatevi ai link guadagnati o costruiti manualmente. Monitorate i cambiamenti di velocità sospetti con il Backlink Monitor di Ranktracker.

3. Iniezione di link tramite siti hackerati

Alcuni venditori promettono "backlink ad alta autorevolezza" iniettando link in siti CMS compromessi all'insaputa del webmaster.

Perché è rischioso:

  • Illegale e non etico

  • Il link verrà rimosso

  • Alto rischio di azione manuale da parte di Google

  • Danneggia la reputazione del marchio

Evitate qualsiasi servizio che non possa verificare il posizionamento del link. Se sembra troppo bello per essere vero, lo è.

4. Link nel footer e nella barra laterale del sito

La vendita di link nei footer o nelle sidebar è una tattica ancora presente nel 2025, soprattutto su domini scaduti che si spacciano per blog o directory.

Perché è rischioso:

  • Sembra innaturale

  • Spesso irrilevante

  • Rischio di penalizzazioni a livello di sito

Concentratevi sui link editoriali nelle aree di contenuto principali. Il SERP Checker di Ranktracker vi aiuta a trovare i posizionamenti naturali che i vostri concorrenti stanno conquistando.

5. Post ospiti falsi su siti di bassa qualità

Alcuni fornitori creano falsi account di contributori su siti spazzatura o utilizzano domini scaduti spacciandoli per veri blog per pubblicare post di ospiti.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Perché è rischioso:

  • Autorità falsa

  • Segnali di fiducia bassi

  • Valore di breve durata

  • Soggetto a deindicizzazione

Verificate sempre l'età del dominio, il traffico e la storia dei backlink prima di inserirlo.

6. Schemi di testo di ancoraggio eccessivamente ottimizzati

Anche se il sito è reale, l'utilizzo di anchor text commerciali exact-match in decine di link è comunque una tattica black hat.

Schemi comuni:

  • "Acquistare abiti rossi online" su più domini

  • Ripetizione troppo frequente della stessa ancora ricca di parole chiave

Perché è rischioso:

  • Segnale di manipolazione

  • Può sopprimere le classifiche delle pagine target

  • Spesso attiva i filtri antispam

Utilizzate Ranktracker per verificare la diversità dei testi di ancoraggio e modificateli se necessario.

7. Scambi di link e ruote di link

Gli scambi di link della vecchia scuola ("ti linko se tu mi linki") sono ancora offerti, spesso mascherati da scambi di guest post o reti di blog.

Perché è rischioso:

  • Google è in grado di rilevare facilmente il linking reciproco

  • Le ruote di link (A → B → C → A) sono mappate algoritmicamente

  • Non offre alcun valore a lungo termine

Invece di scambiare link, create risorse a cui gli altri vogliono collegarsi organicamente.

Riflessioni finali

Il black hat link building non è scomparso nel 2025, ma è solo diventato più sotterraneo e più difficile da individuare a colpo d'occhio. Ma Google è più intelligente che mai e una campagna di link sbagliati può cancellare mesi di progressi SEO.

Per evitare il rischio e rimanere competitivi:

  • Esaminare accuratamente ogni fornitore

  • Utilizzare Ranktracker per monitorare la sicurezza dei backlink, la salute delle ancore e l'indicizzazione.

  • Concentrarsi su strategie di link pulite e scalabili, in linea con le linee guida di Google in continua evoluzione.

Le vostre classifiche e la vostra reputazione dipendono da questo.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app