• Hosting web

Trovare la giusta soluzione di hosting Odoo per la propria azienda

  • Felix Rose-Collins
  • 11 min read

Introduzione

La scelta del giusto ambiente di hosting per il sistema ERP Odoo può determinare il successo dell'implementazione. Sebbene Odoo sia di per sé potente e flessibile, la scelta dell'infrastruttura di hosting influisce direttamente sulle prestazioni, sui costi e sulla capacità del sistema di soddisfare le vostre esigenze aziendali.

Questa guida esplora cinque approcci di hosting distinti che rappresentano diverse filosofie nell'ecosistema Odoo, aiutandovi a capire quale percorso si allinea alle vostre capacità tecniche, al vostro budget e ai vostri piani di crescita.

Perché la scelta dell'hosting è più importante di quanto si pensi

Prima di immergersi in soluzioni specifiche, vale la pena di capire cosa succede quando si sceglie un approccio di hosting sbagliato. Le aziende spesso sottovalutano il modo in cui le decisioni sull'hosting influiscono sulle loro operazioni quotidiane.

Scelte di hosting sbagliate portano a tempi di risposta lenti che frustrano gli utenti, a tempi di inattività imprevisti durante i periodi critici dell'attività, a costi crescenti man mano che si scala e a una flessibilità limitata quando servono integrazioni personalizzate o configurazioni specializzate.

La giusta soluzione di hosting deve sembrare invisibile. Dovrebbe funzionare perfettamente in background, consentendo al vostro team di concentrarsi sull'utilizzo di Odoo per gestire la vostra attività, piuttosto che sulla gestione dei server e sulla risoluzione dei problemi dell'infrastruttura.

Cinque soluzioni di hosting Odoo da prendere in considerazione

Cloudpepper: Infrastruttura di proprietà, gestione non di proprietà

Cloudpepper adotta un approccio ibrido che offre il meglio dei due mondi. Voi mantenete la proprietà della vostra infrastruttura attraverso il vostro provider cloud preferito (AWS, DigitalOcean, Vultr), mentre Cloudpepper gestisce tutta la complessità DevOps.

Questo modello risponde a un problema specifico: le aziende vogliono avere il controllo sui propri dati e sull'ubicazione dell'infrastruttura per motivi di conformità o di prestazioni, ma non vogliono gestire direttamente i server.

Cloudpepper è diverso: si collega l'account del provider cloud esistente e Cloudpepper fornisce e gestisce i server Odoo attraverso la sua piattaforma. Se si cancella il servizio, i server e i dati rimangono intatti nel proprio account cloud. Non c'è nessun vendor lock-in, nessun problema di migrazione dei dati, ma solo una gestione perfetta dell'infrastruttura che già possedete.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

La piattaforma include ambienti di staging, backup automatici sul provider di storage scelto, distribuzione Git da qualsiasi repository e accesso a oltre 900 addon Odoo gratuiti di terze parti.

Ideale per: Aziende che necessitano di fornitori di cloud specifici per la conformità, aziende che desiderano possedere l'infrastruttura senza i costi di DevOps, partner di Odoo che gestiscono più distribuzioni di clienti e organizzazioni che temono il vendor lock-in.

Prezzi: Piano Core gratuito per un'istanza, $29/mese per Base (2 server), $49/mese per Pro (server illimitati), $250/mese per il piano Agency con funzionalità white-label.

Odoo.sh: Piattaforma ufficiale con stretta integrazione

Odoo.sh è la piattaforma ufficiale Platform-as-a-Service direttamente da Odoo, progettata specificamente per ospitare le edizioni Enterprise di Odoo. Offre la più stretta integrazione possibile con l'ecosistema di Odoo, compreso l'accesso continuo a Odoo Studio e ai flussi di lavoro di distribuzione automatizzati.

La piattaforma eccelle per semplicità. Per le aziende che utilizzano Odoo Enterprise senza grandi personalizzazioni, offre una soluzione chiavi in mano che gestisce automaticamente tutto, dalla distribuzione agli aggiornamenti. L'integrazione con GitHub consente flussi di distribuzione continua che molti team di sviluppo apprezzano.

Cosa la distingue: Essendo la piattaforma ufficiale, gli aggiornamenti e le nuove funzionalità arrivano prima su Odoo.sh. La piattaforma è costruita appositamente per Odoo, il che si traduce in prestazioni ottimizzate per i casi d'uso standard e in una gestione semplificata per i team che non dispongono di competenze tecniche approfondite.

Considerazioni: La piattaforma opera su un modello di hosting condiviso, il che significa che le risorse sono condivise tra più clienti. Questo può portare a variazioni delle prestazioni durante i periodi di picco di utilizzo. Inoltre, richiede GitHub per il controllo delle versioni (GitLab e Bitbucket non sono supportati) e funziona solo con le edizioni Enterprise di Odoo, non con quella Community.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Ideale per: Aziende impegnate con Odoo Enterprise, aziende che desiderano un supporto ufficiale e una compatibilità garantita, team che utilizzano GitHub per il controllo delle versioni e organizzazioni che preferiscono una gestione non invasiva.

Prezzi: Partono da circa 72 dollari al mese per utente per i piani di base. Si applicano costi aggiuntivi per le risorse di hosting oltre le allocazioni di base, compreso lo storage di backup.

Hosting VPS non gestito: Massimo valore per i team tecnici

L'hosting VPS non gestito rappresenta l'opzione più conveniente per le organizzazioni con competenze tecniche. Fornitori come SSD Nodes, DigitalOcean, Vultr e Linode (ora Akamai) offrono server virtuali "bare-bones" in cui l'utente gestisce da solo la configurazione, la sicurezza, la manutenzione e la risoluzione dei problemi.

Questo approccio elimina il sovrapprezzo richiesto per i servizi di gestione, offrendo un'infrastruttura grezza a prezzi di base. L'utente ottiene un controllo amministrativo completo e la possibilità di configurare ogni aspetto dell'ambiente esattamente come necessario, ma si assume la piena responsabilità di far funzionare tutto senza intoppi.

L'economia dell'autogestione: Mentre i fornitori di VPS gestiti chiedono 50-150 dollari al mese per le configurazioni di fascia media, le alternative non gestite partono da 4-12 dollari al mese per specifiche hardware comparabili. Un server con 2 vCPU, 4 GB di RAM e 80 GB di storage SSD potrebbe costare 12 dollari al mese senza gestione contro 70 dollari al mese con gestione. In un anno, si tratta di 144 dollari contro 840 dollari per un'infrastruttura funzionalmente identica.

Per i team tecnicamente capaci, questa differenza di prezzo è convincente. Il denaro risparmiato sulle tariffe di hosting può finanziare risorse di sviluppo aggiuntive, migliori specifiche hardware o una maggiore capacità di archiviazione. Tuttavia, i risparmi sono accompagnati da un'importante fregatura: diventate il vostro team DevOps.

Cosa dovrete fare: Installare e configurare Ubuntu o Debian Linux, impostare e rendere più rigidi i database PostgreSQL, installare Odoo dai sorgenti o dai pacchetti, configurare Nginx come reverse proxy con certificati SSL, implementare le regole del firewall e i criteri di sicurezza, impostare sistemi di backup automatici, monitorare le prestazioni del server e l'utilizzo delle risorse, applicare gli aggiornamenti e le patch di sicurezza, risolvere i problemi quando le cose si rompono e pianificare gli aggiornamenti della capacità in base alla crescita.

Non si tratta di sfide insormontabili per chi ha esperienza di amministrazione di sistemi Linux, ma richiedono competenze reali e un investimento di tempo costante. Se state imparando man mano, prevedete di passare molte ore a leggere la documentazione, a risolvere i problemi e a recuperare dagli errori.

Le strategie di backup sono importanti: Senza servizi di backup gestiti, quando si utilizza un VPS il disaster recovery è di vostra proprietà. Assicuratevi quindi di eseguire il backup dei vostri dati.

Testate regolarmente le procedure di ripristino. Un backup non testato è solo teorico. Molte organizzazioni scoprono i malfunzionamenti del backup solo durante i disastri reali, quando è troppo tardi per adattarsi.

Considerazioni sulla scalabilità: Lo scaling verticale (passaggio a server più grandi) richiede tempi di inattività durante la migrazione tra le istanze. Lo scaling orizzontale (aggiunta di più server con bilanciamento del carico) richiede un livello di sofisticazione tecnica molto più elevato, in quanto richiede la configurazione di bilanciatori di carico, archiviazione di file condivisi, replica di database e gestione delle sessioni.

Per la maggior parte delle implementazioni medio-piccole, lo scaling verticale è sufficiente e più semplice da implementare. Riservate lo scaling orizzontale alle implementazioni veramente grandi o quando avete esaurito i limiti di capacità di un singolo server.

Ideale per: Organizzazioni con amministratori di sistema Linux esperti, fondatori tecnici che si trovano a proprio agio con le operazioni a riga di comando, negozi di sviluppo Odoo che hanno bisogno di più ambienti di test, startup che ottimizzano il basso tasso di utilizzo con co-fondatori tecnici e team che considerano la gestione dell'infrastruttura come una competenza fondamentale piuttosto che una distrazione.

Non è consigliato per: Aziende senza personale tecnico, organizzazioni in cui i tempi di inattività hanno un impatto significativo sull'attività, team con risorse tecniche già ridotte e aziende in settori regolamentati che richiedono procedure di gestione documentate e audit trail.

Prezzi: I server entry-level adatti a piccole implementazioni di Odoo (1 vCPU, 2 GB di RAM) costano 4-6 dollari al mese. Le configurazioni consigliate per la produzione (2 vCPU, 4 GB di RAM, 80 GB di SSD) costano 10-20 dollari al mese. I server di fascia media per aziende in crescita (4 vCPU, 8 GB di RAM) costano in genere 20-40 dollari al mese. Le configurazioni ad alte prestazioni (8 vCPU, 16 GB di RAM) vanno da 40 a 80 dollari al mese. Questi prezzi rappresentano un risparmio del 60-80% rispetto alle alternative gestite.

Hosting VPS gestito: La via di mezzo

I fornitori di hosting VPS (Virtual Private Server) gestiti offrono una via di mezzo tra l'infrastruttura cloud completa e le piattaforme semplificate. Questi provider forniscono risorse di server virtuali dedicate con una gestione professionale, senza richiedere all'utente di diventare un amministratore di sistema.

L'hosting VPS assegna risorse specifiche di CPU, RAM e storage esclusivamente alla vostra istanza di Odoo. A differenza dell'hosting condiviso, dove le prestazioni possono risentire delle attività degli altri utenti, le risorse VPS rimangono costanti e prevedibili.

Il vantaggio della gestione: Le società di hosting professionali gestiscono la manutenzione del server, gli aggiornamenti di sicurezza, il monitoraggio e il supporto tecnico, mentre voi mantenete un maggiore controllo rispetto a piattaforme come Odoo.sh. Potete installare moduli personalizzati, configurare le impostazioni del database e regolare i parametri del server per ottimizzare il vostro carico di lavoro specifico.

I fornitori di questa categoria offrono in genere piani scalabili che crescono con la vostra attività. Iniziate con una configurazione modesta per l'implementazione iniziale, quindi passate a server più potenti man mano che la base di utenti e il volume di dati aumentano. Questo approccio di scalabilità incrementale aiuta a controllare i costi, garantendo al contempo prestazioni adeguate.

Qualità dell'infrastruttura: I fornitori di VPS affermati gestiscono centri dati in più regioni con hardware di livello aziendale, connessioni di rete ridondanti e sistemi di alimentazione di backup. Molti offrono garanzie di uptime del 99,9% supportate da accordi sul livello di servizio.

Ideale per: Piccole e medie imprese che necessitano di risorse dedicate senza complessità DevOps, organizzazioni che desiderano un controllo maggiore rispetto a quello offerto dalle piattaforme semplificate, aziende che necessitano di configurazioni o ottimizzazioni specifiche dei server e team che si sentono a proprio agio con un certo coinvolgimento tecnico ma non con la gestione completa dei server.

Principali fornitori di cloud (AWS, Google Cloud, Azure): Massimo controllo

La distribuzione di Odoo su piattaforme infrastructure-as-a-service come Amazon Web Services, Google Cloud Platform o Microsoft Azure offre il controllo completo su ogni aspetto dell'ambiente di hosting. Questo approccio si rivolge alle organizzazioni con requisiti tecnici specifici, infrastrutture cloud esistenti o competenze DevOps.

Il potere della personalizzazione: Queste piattaforme offrono possibilità di configurazione illimitate. È possibile implementare strategie di caching personalizzate, progettare distribuzioni multiregionali per utenti globali, integrarsi con altri sistemi aziendali, creare sofisticate soluzioni di backup e disaster recovery e ottimizzare ogni parametro delle prestazioni per il proprio caso d'uso specifico.

AWS offre funzionalità di autoscaling, Elastic Load Balancing e Virtual Private Cloud che consentono architetture di livello aziendale. Google Cloud Platform offre storage SSD ad alta velocità, un'eccellente infrastruttura globale e una forte integrazione con i servizi di analisi dei dati e di apprendimento automatico. Azure si integra perfettamente con l'ecosistema aziendale di Microsoft.

Cosa è necessario gestire: Questa flessibilità comporta delle responsabilità. È necessario avere competenze nell'amministrazione dei server Linux, nell'ottimizzazione dei database PostgreSQL, nell'hardening e nel monitoraggio della sicurezza, nella configurazione della rete e nella gestione dei firewall, nonché nelle procedure di backup e disaster recovery.

La maggior parte delle organizzazioni che scelgono questa strada dispone di team DevOps interni o collabora con specialisti dell'implementazione che gestiscono l'infrastruttura insieme alla personalizzazione di Odoo.

Ideale per: Grandi imprese con infrastrutture cloud esistenti, aziende che richiedono architetture personalizzate complesse, organizzazioni con capacità DevOps interne e aziende che necessitano di certificazioni o configurazioni di conformità specifiche.

Decisione: Considerazioni chiave

Valutare le capacità tecniche

Siate onesti sullo spessore tecnico del vostro team. Se non avete qualcuno in grado di risolvere i problemi dei server Linux, di PostgreSQL o delle configurazioni di rete, le soluzioni gestite come Cloudpepper o Odoo.sh hanno più senso dell'hosting diretto da parte del cloud provider.

Anche in presenza di capacità tecniche, valutate se la gestione dell'infrastruttura rappresenti l'uso migliore del tempo del vostro team. Potrebbero fornire più valore concentrandosi sulla personalizzazione di Odoo e sull'ottimizzazione dei processi aziendali piuttosto che sulla gestione dei server?

Capire la propria traiettoria di crescita

I diversi approcci all'hosting si scalano in modo diverso. Odoo.sh utilizza prezzi basati sull'utente che aumentano linearmente con l'organico. I principali fornitori di cloud offrono una scalabilità virtualmente illimitata, ma richiedono competenze tecniche per un'implementazione efficiente. Cloudpepper offre una gestione illimitata a tariffa fissa, indipendentemente dal numero di server.

Considerate non solo dove siete oggi, ma anche dove pensate di essere tra due o tre anni. La migrazione da un approccio di hosting all'altro a metà dell'implementazione può essere dannosa e costosa.

Considerate il costo totale di proprietà

Non limitatevi a confrontare i costi mensili di hosting. Considerate i costi di implementazione, il tempo di gestione corrente, le spese per il backup e il disaster recovery, il monitoraggio e gli aggiornamenti della sicurezza e i costi di assistenza quando le cose vanno male.

Un'opzione di hosting più economica che richiede 10 ore al mese di personale IT può in realtà costare di più di una soluzione gestita che non richiede alcun intervento. Calcolate il costo a pieno carico, compresi i requisiti di risorse interne.

Valutare i requisiti di prestazione

Se gestite operazioni di e-commerce in cui i tempi di caricamento delle pagine hanno un impatto diretto sui tassi di conversione, o se avete centinaia di utenti contemporanei, le prestazioni diventano fondamentali. Le soluzioni di hosting condiviso potrebbero non fornire i tempi di risposta costanti di cui avete bisogno.

I settori con requisiti di conformità relativi all'ubicazione dei dati, alle certificazioni di sicurezza o ai percorsi di audit devono assicurarsi che la scelta dell'hosting soddisfi tali standard. Alcune soluzioni gestite offrono questa possibilità, mentre altre richiedono un'autogestione su un'infrastruttura appropriata.

Considerate le vostre esigenze di personalizzazione

Una forte personalizzazione con moduli estesi di terze parti, integrazioni personalizzate con altri sistemi o flussi di lavoro specifici del settore spesso spingono le organizzazioni verso soluzioni di hosting che offrono un maggiore controllo. Le piattaforme gestite standard funzionano bene per le implementazioni Odoo di base, ma possono diventare limitanti per gli ambienti altamente personalizzati.

Fare la transizione

Se state passando da un approccio di hosting a un altro, pianificate attentamente. La migrazione dei dati, il test di compatibilità dei moduli, la convalida delle prestazioni e la formazione degli utenti richiedono tempo e attenzione. La maggior parte dei fornitori di hosting offre assistenza per la migrazione, ma è meglio programmare la transizione in un periodo di bassa attività e avere pronti dei piani di rollback.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

I test in un ambiente di staging che rispecchia la configurazione di produzione aiutano a identificare i problemi prima che si ripercuotano sugli utenti. Documentate accuratamente il processo in modo da avere un riferimento per future migrazioni o scenari di disaster recovery.

In conclusione

Non esiste una soluzione di hosting Odoo universalmente "migliore". La scelta giusta dipende interamente dalla situazione specifica, dalle capacità tecniche, dal budget e dai requisiti aziendali.

Cloudpepper eccelle per le organizzazioni che desiderano possedere un'infrastruttura senza spese di gestione. Odoo.sh offre l'integrazione più stretta e l'esperienza più semplice per gli utenti Enterprise impegnati nella piattaforma ufficiale. L'hosting VPS non gestito offre la massima efficienza in termini di costi per i team tecnicamente capaci e disposti a gestire il proprio DevOps. L'hosting VPS gestito offre una via di mezzo con risorse dedicate e supporto professionale per le aziende in crescita. I principali fornitori di cloud offrono il massimo controllo e personalizzazione per le organizzazioni con competenze tecniche.

Iniziate valutando onestamente le capacità del vostro team, comprendendo i vostri requisiti effettivi, calcolando il costo totale di proprietà, comprese le risorse interne, e considerando la vostra traiettoria di crescita nei prossimi anni.

L'ambiente di hosting scelto supporterà le operazioni aziendali per gli anni a venire. Prendersi il tempo necessario per scegliere l'approccio giusto consente di risparmiare mal di testa, denaro e frustrazione in futuro, consentendo a Odoo di fornire tutto il suo valore alla vostra organizzazione.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app