• Costruzione di link

I migliori strumenti di Link Building per i SEO interni (2025)

  • Felix Rose-Collins
  • 3 min read

Introduzione

I team SEO interni devono affrontare una sfida unica: devono creare link in modo costante, giustificare il ROI e scalare i risultati, il tutto senza gli ingenti budget di cui spesso godono le agenzie. Ecco perché l'utilizzo dei giusti strumenti di link building nel 2025 è essenziale. Queste piattaforme semplificano la prospezione, l'outreach, la reportistica e il monitoraggio dei link, aiutando i team interni a creare autorità senza esternalizzare tutto.

Di seguito sono elencati i principali strumenti per i team SEO interni che si occupano di link building nel 2025.

Cosa cercare in uno strumento di link building

  • Funzionalità di prospezione - Per trovare facilmente opportunità di backlink rilevanti.

  • Automazione delle attività di outreach - invio di e-mail su larga scala senza spamming

  • Monitoraggio dei link - Traccia i link attivi, individua le rimozioni e monitora il testo delle ancore.

  • Metriche - Accesso ai filtri DR, traffico, punteggio spam e tipo di link

  • Reporting - Generazione di report rivolti ai clienti o ai manager con le metriche di performance.

  • Integrazioni: strumenti CRM, di analisi o di posta elettronica per i flussi di lavoro interni.

1. Ranktracker - Migliore suite di link building all-in-one per team interni

Perché è il migliore: Ranktracker offre tutto ciò di cui un team SEO interno ha bisogno per scalare e monitorare un programma di link building, senza dover passare da uno strumento all'altro. Dalla ricerca di domini con alto DR e traffico organico, al monitoraggio dei backlink acquisiti, all'analisi dei profili dei link dei concorrenti, Ranktrackercentralizza l'intero processo.

Inoltre, è possibile verificare il proprio sito, monitorare i posizionamenti per le parole chiave target e identificare le lacune di contenuto, il tutto da un'unica dashboard.

Caratteristiche principali:

  • Backlink Checker - Analizza i backlink di qualsiasi dominio, il DR, il tipo di link e altro ancora.

  • Backlink Monitor - Traccia i propri backlink, compresi gli anchor text, il nofollow/dofollow e i cambiamenti di stato.

  • SERP Checker - Identifica la concorrenza dei link per parole chiave di alto valore.

  • Keyword Finder - Scoprite idee di contenuto degne di link e opportunità di ranking

  • Checklist SEO - Tabella di marcia integrata per l'esecuzione delle strategie SEOIdeale per: Team SEO interni di medie e grandi dimensioni che necessitano di visibilità, reportistica e controllo delle campagne in un unico luogo.

2. Pitchbox

Perché è potente: Pitchbox è uno strumento di outreach di livello aziendale, perfetto per aumentare le attività di link building via e-mail.Pro: Automazione, integrazione con il CRM, flussi di lavoro personalizzabiliContro: Costoso e richiede una configurazioneIdeale per: SEO interni con processi di outreach dedicati

3. Hunter.io

Perché è utile: Hunter rende veloce e affidabile la ricerca di email di contatti verificati, essenziale per il cold outreach.Pro: Semplice, conveniente, ottima estensione per ChromeContro: Non fa prospezione o monitoraggioIdeale per: Squadre che effettuano attività di sensibilizzazione manuale

4. Respona

Perché è intelligente: Respona combina prospezione, personalizzazione e invio di e-mail in un unico strumento. Ottimo per ottenere link per guest post o PR.Pro: IA integrata, facilità di personalizzazione su scalaContro: Leggera curva di apprendimentoIdeale per: SEO interni che si occupano di link building basato sui contenuti

5. Ahrefs

Perché è ricco di dati: Ahrefs è una centrale di ricerca di backlink con indicizzazione dei link in tempo reale, perfetta per l'analisi della concorrenza.Pro: Database di link enorme, metriche di traffico accurateContro: Prezzo elevato, assenza di strumenti di outreachIdeale per: Team SEO che fanno molta ricerca

Considerazioni finali

Per i team SEO interni, la gestione delle attività di outreach, prospezione e monitoraggio in un'unica soluzione efficiente dal punto di vista dei costi è fondamentale. Sebbene strumenti come Pitchbox e Ahrefs abbiano i loro punti di forza, Ranktracker rimane la migliore piattaforma all-in-one per i team interni. Grazie al tracciamento dei backlink, al monitoraggio delle parole chiave e alle funzionalità di prospezione, Ranktracker consente ai team SEO più snelli di eseguire campagne con la precisione di un'agenzia, senza la complessità e le spese generali.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app