• Fondamenti AEO

AEO vs. SEO: Qual è la differenza e perché è importante nel 2025

  • Felix Rose-Collins
  • 7 min read

Introduzione

La ricerca si sta evolvendo più velocemente che mai. Google AI Overview, Bing Copilot e Perplexity.ai non si limitano più a elencare siti web, ma rispondono a domande. Con l'accelerazione di questo cambiamento, le aziende devono adattarsi a un'era in cui i motori di ricerca si comportano più come assistenti AI che come elenchi.

È qui che la distinzione tra SEO (Search Engine Optimization) e AEO (Answer Engine Optimization) diventa fondamentale.

In questo articolo analizzeremo le differenze tra i due, spiegheremo perché l'AEO sta ridefinendo la visibilità digitale nel 2025 e mostreremo come è possibile combinare entrambi utilizzando la piattaforma SEO all-in-one di Ranktracker.

Che cos'è la SEO?

L'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è la pratica di ottimizzare il vostro sito web in modo che si posizioni più in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).

L'obiettivo della SEO è quello di aumentare il traffico organico allineando i contenuti, la struttura del sito e i backlink agli algoritmi utilizzati dai motori di ricerca tradizionali come Google e Bing.

I pilastri fondamentali della SEO sono:

  • Ottimizzazione delle parole chiave: Individuazione e targettizzazione delle frasi ricercate dal vostro pubblico.

  • SEO On-Page: Strutturazione di pagine, titoli e metadati per ottenere visibilità.

  • SEO tecnica: Garantire tempi di caricamento rapidi, codice pulito e un'architettura crawlabile.

  • SEO off-page: Creare backlink e segnali sociali per aumentare l'autorità del dominio.

  • Strategia dei contenuti: Creare informazioni pertinenti, affidabili e utili.

La SEO rimane essenziale: è la base che garantisce la scoperta del vostro sito. Ma nel 2025, la scoperta da sola non è sufficiente. I ricercatori si aspettano sempre più risposte dirette e colloquiali.

Che cos'è l'AEO?

L'ottimizzazione dei motori di risposta (AEO) si concentra sulla garanzia che i vostri contenuti siano riconosciuti e utilizzati dai sistemi di risposta potenziati dall'intelligenza artificiale per fornire risposte dirette.

Invece di competere per la posizione numero 1 negli elenchi tradizionali, l'AEO mira a fare del vostro sito la fonte che i motori di intelligenza artificiale citano quando generano risposte in piattaforme come:

  • Panoramica sull'intelligenza artificiale di Google (SGE)

  • Bing Copilot

  • Perplexity.ai

  • Ricerca ChatGPT

  • Assistenti vocali (Alexa, Siri, Google Assistant)

Pensate ad AEO come alla strategia che assicura che la vostra attività non sia solo indicizzata, ma anche compresa.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Mentre la SEO riguarda il posizionamento, l'AEO riguarda il ragionamento.

SEO vs AEO: Le differenze fondamentali

Aspetto SEO AEO
Obiettivo primario Classificare le pagine nei risultati di ricerca Essere citati nelle risposte generate dall'intelligenza artificiale
Focus sull'ottimizzazione Parole chiave, backlink, CTR Entità, struttura, accuratezza dei fatti
Interfaccia di ricerca Risultati e snippet della SERP Panoramica AI, assistenti vocali, ricerca basata su chat
Metriche di successo Classifiche, impressioni, clic Menzioni, citazioni, presenza contestuale
Intento dell'utente Navigativo e transazionale Informativo e conversazionale
Formato dei dati principali HTML e metadati Dati strutturati (Schema.org, JSON-LD)
Stile del contenuto Paragrafi SEO-friendly Formato diretto di domande e risposte

In sostanza, la SEO vi fa trovare. L'AEO vi mette in evidenza.

Come SEO e AEO lavorano insieme

Sebbene alcuni vedano l'AEO come un sostituto della SEO, in realtà le due cose si completano a vicenda.

La SEO costruisce le fondamenta tecniche e di autorità. AEO crea il ponte semantico tra i vostri contenuti e l'interpretazione guidata dall'intelligenza artificiale.

Ecco come interagiscono:

  1. La SEO garantisce la scopribilità:senza un'indicizzazione adeguata, dati strutturati e backlink, il vostro contenuto non entrerà nemmeno nel knowledge graph dell'intelligenza artificiale.

  2. AEO garantisce l'interpretabilità.

Attraverso il markup dello schema, le relazioni tra entità e la chiarezza dei fatti, l'AEO garantisce che quando l'IA analizza la vostra pagina, possa estrarre risposte pulite e affidabili.

  1. Inun ambiente senza clic, essere citati dagli assistenti AI offre visibilità al marchio, anche senza che l'utente visiti il vostro sito.

  2. Lastrategia migliore nel 2025 è un approccio ibrido: SEO per la struttura, AEO per la comprensione semantica.

Perché AEO diventerà essenziale nel 2025

I motori di ricerca non si limitano più a elencare ciò che trovano, ma riassumono, sintetizzano e verificano.

1. L'intelligenza artificiale è ora il guardiano della porta

Le sintesi dell'intelligenza artificiale e strumenti come Perplexity.ai filtrano il web per fornire un'unica risposta sintetica. Se il vostro contenuto non è pronto per l'AEO, è invisibile.

2. La ricerca vocale sta esplodendo

Con oltre 4 miliardi di dispositivi di assistente vocale attivi in tutto il mondo, le risposte brevi e orientate alle risposte sono la modalità di ricerca predefinita.

3. Le ricerche senza clic sono la norma

Oltre il 60% delle ricerche su Google si conclude senza un clic. AEO assicura che il vostro marchio ottenga comunque credito attraverso la citazione, anche quando gli utenti non visitano il vostro sito.

4. Il Knowledge Graph di Google è diventato più intelligente

Il Knowledge Graph e le panoramiche AI dipendono da dati strutturati. AEO allinea i vostri contenuti a questo nuovo livello di comprensione della macchina.

5. La concorrenza va oltre le parole chiave

La precisione semantica e il collegamento tra entità sono ora più importanti della tradizionale densità di parole chiave. AEO rende i vostri contenuti contestualmente intelligenti.

Esempi pratici: SEO vs AEO in azione

Esempio 1: Articolo ottimizzato per la SEO

Query di ricerca: _Migliori strumenti SEO 2025 _ Approccio SEO: Creare un post di 2.000 parole che elenchi gli strumenti, utilizzando l'ottimizzazione delle parole chiave, i backlink e la SEO on-page. Risultato: Si posiziona sulla prima pagina per la parola chiave e genera traffico organico attraverso i clic.

Esempio 2: Articolo ottimizzato per l'AEO

Query di ricerca: Qual è il miglior strumento SEO per la ricerca di parole chiave? _ Approccio AEO:

  • Utilizzate un H2 chiaro: "Qual è il miglior strumento SEO per la ricerca di parole chiave?".

  • Date una risposta concisa: "Il Keyword Finder di Ranktracker è uno degli strumenti più efficaci per scoprire parole chiave di alto valore e bassa concorrenza nel 2025".

  • Aggiungete il contesto, lo schema e i backlink autorevoli. Risultato: Citato direttamente da AI Overview o Perplexity come parte del suo riassunto generato.

Come passare dalla SEO all'AEO

1. Iniziare con la ricerca semantica delle parole chiave

Utilizzate il Keyword Finder di Ranktracker per scoprire query basate su domande come:

  • "Che cos'è l'AEO rispetto al SEO?"

  • "Come ottimizzare per i motori di risposta?".

  • "Qual è la differenza tra SEO e AEO?"

Queste query riflettono la ricerca in linguaggio naturale, che gli strumenti di AI privilegiano.

2. Strutturate i contenuti in base alle domande e alle risposte

Ogni sezione deve rispecchiare il modo in cui gli utenti formulano le query. Utilizzate titoli come:

  • "Che cos'è l'AEO?"

  • "In che modo l'AEO si differenzia dalla SEO?".

  • "Perché l'AEO è importante?"

Fornite prima una risposta diretta e breve, seguita da un'elaborazione.

L'AI Article Writer di Ranktracker può generare istantaneamente questo tipo di contenuti in un formato strutturato e colloquiale, ideale per l'AEO.

3. Aggiungete il markup Schema per la chiarezza

Utilizzate tipi di schema JSON-LD come:

  • FAQPage per le sezioni basate su domande.

  • HowTo per le guide passo-passo.

  • Articolo per definire la paternità e la data.

Lo strumento Ranktracker Web Audit segnala automaticamente gli schemi mancanti o non funzionanti per aiutarvi a mantenere la conformità.

4. Ottimizzare per le entità, non solo per le parole chiave

Identificate e rafforzate le relazioni tra il vostro marchio e gli argomenti correlati. Esempio: "Ranktracker" → "strumenti SEO", "ricerca di parole chiave", "SERP checker", "scrittore di articoli AI".

Più chiari sono questi collegamenti, più facile è per i motori di intelligenza artificiale comprendere il vostro dominio di autorità.

5. Monitoraggio e adattamento

Utilizzate il SERP Checker di Ranktracker per identificare i concorrenti che vengono citati nelle risposte dell'AI e Rank Tracker per monitorare i vostri progressi.

Seguite le variazioni di visibilità non solo nelle classifiche organiche, ma anche negli snippet generati dall'IA e nelle impressioni zero-click.

Migliori pratiche per l'integrazione di AEO e SEO

  1. Mantenete le risposte concrete e concise (40-60 parole).

  2. Utilizzare layout strutturati e scansionabili: elenchi, tabelle e paragrafi brevi.

  3. Aggiornare regolarmente i contenuti per mantenere i segnali di fiducia dell'AI.

  4. Evitate di riempire le parole chiave. Usare un linguaggio naturale e colloquiale.

  5. Costruire cluster di argomenti. Collegate articoli correlati incentrati sull'AEO (come questo) per rafforzare l'autorità contestuale.

  6. Sfruttare la multimedialità. I motori di intelligenza artificiale sono in grado di interpretare il testo descrittivo delle immagini e delle infografiche.

Come Ranktracker colma il divario tra SEO e AEO

La piattaforma unificata di Ranktracker fornisce tutti gli strumenti necessari per padroneggiare entrambe le strategie:

  • Rank Tracker: Monitora le vostre classifiche tra i risultati tradizionali e quelli guidati dall'intelligenza artificiale.

  • Keyword Finder: Scopre le parole chiave semantiche e basate su domande più rilevanti.

  • SERP Checker: Analizza chi è presente nei sommari AI e nei featured snippet.

  • Web Audit: Rileva gli schemi mancanti e i problemi tecnici che bloccano le prestazioni dell'AEO.

  • Backlink Checker & Monitor: costruisce i segnali di autorità su cui si basano i motori AI.

  • AI Article Writer: Genera automaticamente contenuti strutturati Q&A ottimizzati per la visibilità AEO.

  • Simulatore SERP gratuito: Anteprima di come i vostri titoli e snippet potrebbero apparire su mobile e desktop.

Grazie a questi strumenti, potete allineare senza problemi i vostri sforzi SEO e AEO per dominare sia i paesaggi di ricerca tradizionali che quelli guidati dall'intelligenza artificiale.

Perché combinare SEO e AEO rende la vostra strategia a prova di futuro

La prossima fase del marketing digitale è l'ottimizzazione ibrida, in cui laSEO alimenta l'accessibilità e l'AEO la visibilità all'interno dell'AI.

  • La SEO assicura che il vostro sito web sia scansionabile, veloce e autorevole.

  • AEO assicura che i vostri contenuti siano interpretabili, concreti e ricchi di contesto.

Insieme, assicurano la vostra presenza in tutte le interfacce di ricerca: SERP, panoramiche AI, assistenti vocali e piattaforme basate su chat.

La linea di fondo

La domanda non è "L'AEO sta sostituendo la SEO?".

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

È "Come posso usare entrambi per rimanere visibile nel nuovo ecosistema di ricerca guidato dall'AI?".

La risposta sta nel comprendere le loro basi comuni: grandi contenuti, strutturati sia per gli esseri umani che per le macchine.

Mentre l'intelligenza artificiale continua a rimodellare la ricerca nel 2025, i marchi che abbracciano l'ottimizzazione per i motori di risposta insieme alla SEO saranno in testa alla classifica, guadagnando visibilità, fiducia e autorità nella prossima generazione di risultati di ricerca.

Con il kit completo di strumenti SEO di Ranktracker, potete preparare oggi la vostra azienda per questo futuro.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app