• AEO per l'industria

AEO per il gioco: come gli editori ottengono menzioni nelle recensioni dell'AI

  • Felix Rose-Collins
  • 6 min read

Introduzione

Nel 2025 i giocatori non si limiteranno a leggere le recensioni, ma chiederanno all 'intelligenza artificiale a cosa giocare dopo.

Invece di scorrere pagine di critiche e forum, i giocatori ora dicono:

"Quali sono i migliori giochi open-world per PC di quest'anno?", "La nuova espansione di Elder Scrolls Online vale la pena?", "Quale sparatutto ha i nemici AI più realistici?".

Le risposte spesso non provengono da siti web di giochi, ma da motori alimentati dall'intelligenza artificiale come Google SGE, Bing Copilot, Perplexity.ai e ChatGPT Browse Mode. Questi strumenti riassumono le opinioni dei giocatori, i punteggi delle recensioni e i punti salienti del gameplay, citando come fonti gli editori più affidabili e strutturati.

Per gli studi di gioco, gli editori e le piattaforme di recensione, questa è una nuova frontiera. Per vincere in questo panorama è necessario l'Answer Engine Optimization (AEO), che rende le recensioni, le guide e i dati di gioco leggibili, verificabili e citabili.

Perché l'AEO è importante per il gioco

Il gioco è uno dei settori digitali in più rapida evoluzione e uno dei più difficili da interpretare per l'IA.

I giochi si aggiornano continuamente. Le recensioni cambiano dopo il lancio. Senza dati strutturati e verificati, i motori di intelligenza artificiale non possono riassumere con sicurezza i vostri contenuti o attribuirli al vostro marchio.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

AEO dà al vostro sito un vantaggio rendendolo "idoneo all'intelligenza artificiale ", fornendo ai motori di risposta tutto ciò di cui hanno bisogno per citarvi come fonte di gioco affidabile.

Le recensioni e i riassunti generati dall'AI dipendono ora da tre fattori chiave:

Chiarezza delle entità: identificare correttamente giochi, editori e piattaforme.

Credibilità - dati di recensioni di esperti o aggregati.

Freschezza - patch, espansioni o note sulle prestazioni aggiornate.

Quando i vostri contenuti soddisfano questi standard, le vostre recensioni non solo si classificano, ma vengono citate.

Fase 1: strutturare le entità di gioco con gli schemi

Ogni videogioco deve essere trattato come un'entità distinta e identificabile. I modelli di intelligenza artificiale utilizzano dati strutturati per collegare le recensioni e le guide al titolo, allo sviluppatore e alla piattaforma corretti.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Usare lo schema VideoGame per ogni pagina di gioco:

{"@type": "VideoGame", "name": "Starfield", "genere": "Action RPG", "operatingSystem": ["Windows", "Xbox Series X/S"], "publisher": "Bethesda Softworks", "sviluppatore": "Bethesda Game Studios", "dataPubblicazione": "2023-09-06", "gamePlatform": ["PC", "Xbox"], "aggregateRating": {"@type": "AggregateRating", "ratingValue": "8.2", "reviewCount": "540" } }

✅ Aggiungere lo schema delle recensioni per la valutazione del sito (critici o redattori).

✅ Includere VideoObject per trailer di gameplay o clip di recensioni.

Suggerimento di Ranktracker:

Eseguire Web Audit per assicurarsi che tutti gli schemi VideoGame e Review siano validi e collegati alla propria entità organizzativa.

Fase 2: creare formati di recensione "rispondenti"

I motori di intelligenza artificiale favoriscono recensioni strutturate e bilanciate che rispondono alle domande fondamentali dei giocatori:

✅ Iniziare ogni recensione con una risposta sintetica:

"Starfield è un RPG spaziale di massa con una profonda esplorazione e personalizzazione del personaggio, ma soffre di missioni secondarie ripetitive e occasionali cali di prestazioni".

✅ Aggiungete sezioni scansionabili con titoli come:

  • "Panoramica sul gioco"

  • "Prestazioni e ottimizzazione

  • "Storia e ambientazione

  • "Pro e contro

  • "Verdetto finale"

✅ Includere ratingValue nello schema e nel markup della pagina.

✅ Riassumere con un tono conciso e fattuale, evitando le esagerazioni emotive ("strabiliante", "rivoluzionario").

Perché funziona: Gli strumenti di intelligenza artificiale preferiscono recensioni equilibrate con una struttura chiara, facili da citare, riassumere e attribuire.

Fase 3: Aggiungere elenchi di confronto e classifiche

Le raccomandazioni guidate dall'intelligenza artificiale si basano sul contesto. I contenuti basati su elenchi forniscono ai motori di risposta punti di riferimento.

Create pagine come:

  • "I 10 migliori giochi di ruolo per il 2025"

  • "I migliori sparatutto con campagna cooperativa".

  • "I giochi indipendenti più attesi

✅ Usare lo schema ItemList per organizzare le classifiche:

{"@type": "ItemList", "itemListElement": [ { "@type": "VideoGame", "name": "Starfield" }, { "@type": "VideoGame", "name": "Baldur's Gate 3" }, { "@type": "VideoGame", "name": "Cyberpunk 2077" } ] }

✅ Aggiungere un contesto basato su criteri ("in base alla profondità del gameplay, alle recensioni e al feedback dei giocatori"). ✅ Mantenere i riassunti sotto le 100 parole per titolo.

Queste pagine vengono spesso inserite direttamente nelle risposte "migliori giochi" generate dall'intelligenza artificiale.

Fase 4: Usare le FAQ per indirizzare gli intenti dei giocatori

I giocatori usano l'intelligenza artificiale per porre domande dirette e colloquiali. I vostri contenuti devono fornire le risposte prima dell'intelligenza artificiale.

Aggiungete una sezione FAQ a ogni recensione o guida:

  • "Vale la pena giocare a Starfield dopo l'ultima patch?".

  • "Si può moddare Baldur's Gate 3 su console?".

  • "Qual è la migliore classe per i principianti?".

✅ Includere uno schema di FAQPage per ciascuna di esse.

✅ Mantenere le risposte concise e concrete (40-80 parole).

Esempio:

"Sì, l'aggiornamento di settembre 2025 di _Starfield_ migliora significativamente le prestazioni e aggiunge nuove missioni della storia, rendendo il gioco molto più fluido su PC".

Questa struttura aumenta le probabilità di essere citati nei paragrafi di risposta dell'AI.

Passo 5: integrare le recensioni e gli aggregati degli utenti

I sistemi di intelligenza artificiale effettuano un controllo incrociato tra i punteggi editoriali e il sentimento della comunità.

Aggregare le recensioni degli utenti (Steam, Metacritic, OpenCritic) e contrassegnarle con AggregateRating.

Visualizzare chiaramente i punteggi medi.

Aggiornare periodicamente le metriche degli utenti per mantenere la freschezza.

✅ Utilizzare account verificati o feed strutturati per garantire la credibilità.

Quando i motori di intelligenza artificiale rilevano un'aggregazione trasparente, la vostra piattaforma acquisisce segnali di fiducia, che portano a un'inclusione più frequente nelle recensioni e nelle raccomandazioni.

Fase 6: Mostrare le entità degli sviluppatori e degli editori

I motori di intelligenza artificiale rilevano la credibilità delle fonti attraverso le entità collegate. Se i vostri contenuti fanno correttamente riferimento a editori e studi ufficiali, diventano più affidabili.

Usare lo schema organizzativo per gli sviluppatori e gli editori.

✅ Aggiungete link sameAs alle loro pagine Wikipedia, LinkedIn o Steam.

Menzionare le partnership ufficiali e gli annunci verificati.

Mantenete coerenti le date di uscita, le patch notes e i dati dei DLC in tutti i vostri contenuti.

Questo collegamento a livello di entità aiuta i modelli di intelligenza artificiale a riconoscere la vostra copertura come autorevole e aggiornata.

Fase 7: Mantenere la precisione in tempo reale

Le prestazioni del gioco, gli aggiornamenti delle patch e le recensioni dei giocatori cambiano rapidamente.

Includere i timestamp "Ultimo aggiornamento"( schemadateModified ).

Aggiornare regolarmente le note delle patch e le sezioni delle recensioni.

✅ Aggiungere le tabelle "Version History" alle principali recensioni di giochi.

Usare strumenti di automazione per estrarre dati aggiornati da API o feed ufficiali.

I motori di intelligenza artificiale preferiscono fonti che si evolvono con il ciclo di vita del gioco: dati dinamici equivalgono a una visibilità duratura.

Fase 8: Utilizzare Ranktracker per monitorare le prestazioni dell'AEO di gioco

Con Ranktracker, gli editori possono monitorare esattamente le prestazioni dei loro contenuti di gioco attraverso l'IA e la ricerca tradizionale.

Obiettivo Strumento Funzione
Convalidare lo schema Verifica del Web Controllare il markup di VideoGame, Recensione e FAQPage
Traccia le classifiche dei giochi Tracciamento delle classifiche Monitorare parole chiave come "miglior RPG 2025".
Scoprire le tendenze Trova parole chiave Trova le domande di tendenza ("Vale la pena giocare a [gioco]?")
Confronta la visibilità Controllo SERP Analizzare l'inclusione nelle recensioni generate dall'intelligenza artificiale
Monitoraggio dei backlink Monitoraggio dei backlink Traccia le citazioni da media e community di gioco

Ciò consente ai marchi di giochi di misurare il successo dell'AEO, vedendo dove i motori AI fanno già riferimento ai loro contenuti.

Fase 9: costruire la credibilità con la trasparenza giornalistica

Le piattaforme di IA penalizzano fortemente le recensioni non verificate o anonime.

Aggiungete le biografie degli autori per i redattori e i critici con credenziali.

✅ Includere disclaimer ("Copia fornita dall'editore" o "Recensione su PS5").

✅ Segnalare link di affiliazione o sponsorizzazioni.

Citare le fonti: patch notes, blog degli sviluppatori, trailer ufficiali.

Perché è importante: La trasparenza rafforza il vostro profilo E-E-A-T e mantiene il vostro marchio idoneo per la citazione dell'IA negli argomenti di intrattenimento correlati a YMYL.

Passo 10: Creare un ecosistema di contenuti compatibili con l'intelligenza artificiale

L'obiettivo finale non è una sola pagina ottimizzata, ma una rete di entità interconnesse.

✅ Recensioni dei giochi Connect → pagine degli editori → guide → FAQ → elenchi di confronto.

Usate le briciole di pane e i link interni per rafforzare le relazioni.

✅ Presentare sitemap aggiornate ogni volta che vengono pubblicate nuove recensioni.

✅ Mantenere i metadati coerenti su tutte le piattaforme.

Incontrare Ranktracker

La piattaforma all-in-one per un SEO efficace

Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.

Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Questo ecosistema permette ai motori di intelligenza artificiale di vedere il vostro marchio come un'autorità affidabile nel settore dei giochi e di quotarvi di conseguenza.

Riflessioni finali

Il gaming è oggi uno dei settori più dinamici influenzati dall'AI search. In questo ambiente, essere "first to publish" non è più sufficiente: è necessario essere strutturati, concreti e verificati per farsi notare.

Applicando i principi dell'AEO - schema markup, entity linking, FAQ e authorship trasparente - il vostro marchio di giochi può guadagnare menzioni e citazioni nelle recensioni, nelle classifiche e nelle guide all'acquisto generate dall'AI.

Con il Web Audit, il SERP Checker e il Keyword Finder di Ranktracker, potete monitorare le prestazioni dei vostri contenuti negli ecosistemi emergenti di intelligenza artificiale e assicurarvi che la vostra copertura rimanga visibile e affidabile.

Perché nel giornalismo videoludico moderno non si tratta più di chi gioca per primo, ma di chi l'IA cita.

Felix Rose-Collins

Felix Rose-Collins

Ranktracker's CEO/CMO & Co-founder

Felix Rose-Collins is the Co-founder and CEO/CMO of Ranktracker. With over 15 years of SEO experience, he has single-handedly scaled the Ranktracker site to over 500,000 monthly visits, with 390,000 of these stemming from organic searches each month.

Iniziate a usare Ranktracker... gratuitamente!

Scoprite cosa ostacola il posizionamento del vostro sito web.

Creare un account gratuito

Oppure accedi con le tue credenziali

Different views of Ranktracker app