Introduzione
Le Filippine sono una delle economie digitali in più rapida crescita del sud-est asiatico, con oltre 85 milioni di utenti internet e un crescente affidamento sulle ricerche online di prodotti e servizi. Le strategie SEO per il mercato filippino devono tenere conto degli utenti mobile-first, del comportamento di ricerca bilingue e dell'ottimizzazione delle aziende locali. Questa guida fornisce una strategia completa per posizionarsi meglio su Google Filippine e catturare il crescente pubblico digitale.
1. Comprendere il panorama della ricerca nelle Filippine
Google domina il mercato dei motori di ricerca nelle Filippine, con una quota di mercato superiore al 98%, ed è quindi l'obiettivo principale degli sforzi SEO. Tuttavia, anche Facebook, YouTube e Lazada sono le principali piattaforme di ricerca su cui i filippini scoprono contenuti e aziende.
Fattori chiave che influenzano la SEO nelle Filippine:
- Navigazione mobile-first, con oltre il 75% delle ricerche effettuate su smartphone.
- Comportamento di ricerca bilingue, in quanto i filippini utilizzano sia l 'inglese che il filippino nelle loro ricerche.
- Ricerca guidata dai social media, dove Facebook e YouTube influenzano le decisioni di acquisto.
- Elevato intento di ricerca locale, in particolare per le ricerche relative a cibo, vendita al dettaglio e viaggi.
2. Ricerca di parole chiave per il mercato filippino
La ricerca delle parole chiave deve tenere conto della natura bilingue del comportamento di ricerca dei filippini, con molte query che mescolano tagalog e inglese.
Le migliori pratiche per la ricerca di parole chiave:
- Utilizzate Google Keyword Planner, Ahrefs Philippines e Ranktracker Keyword Finder per identificare i termini di ricerca ad alto traffico.
- Ottimizzare le ricerche per tag (ad esempio, "best resorts sa Batangas" invece di "best resorts in Batangas").
- Concentratevi su parole chiave a coda lunga e orientate all'intento (ad esempio, "murang laptop sa Shopee" - "laptop economico su Shopee").
- Considerate le tendenze di ricerca sui social media: i filippini utilizzano spesso Facebook Marketplace e Lazada per la ricerca di prodotti.
3. SEO locale per le aziende nelle Filippine
La SEO locale è essenziale per le attività commerciali e i negozi di e-commerce che si rivolgono ai clienti filippini.
Ottimizzazione del profilo Google Business (GBP) per le Filippine:
- Garantire la coerenza dei dettagli NAP (Nome, Indirizzo, Numero di telefono) nelle varie directory.
- Utilizzate descrizioni aziendali localizzate sia in inglese che in filippino.
- Raccogliere le recensioni dei clienti, poiché i filippini si affidano molto alle raccomandazioni.
- Ottimizzate le ricerche "vicino a me", comuni per le attività di ristorazione, servizi e vendita al dettaglio.
Creazione di citazioni locali e di elenchi aziendali:
- Inserite il vostro nome su e-Directory Philippines, Philippine Business Directory e Pinoy Listing.
- Registrate la vostra attività su Lazada, Shopee e Facebook Marketplace per ottenere visibilità nell'e-commerce.
4. Ottimizzazione dei contenuti per il pubblico filippino
I filippini si impegnano con contenuti informativi, divertenti e facili da leggere, rendendo essenziale il visual storytelling e la condivisione sui social media.
Migliori pratiche per i contenuti:
- Scrivete in inglese o in taglish, a seconda del vostro pubblico.
- Utilizzate un tono colloquiale e amichevole, poiché i filippini preferiscono contenuti accessibili.
- Ottimizzare la ricerca vocale, dato che sempre più filippini utilizzano Google Assistant per le ricerche.
- Creare blog post localizzati su argomenti di tendenza (ad esempio, "le migliori spiagge da visitare a Palawan").
5. Considerazioni tecniche sulla SEO
Data l'incoerenza della velocità di Internet in tutto il Paese, i siti web a caricamento rapido e ottimizzati per i dispositivi mobili sono i più performanti.
Lista di controllo SEO tecnica:
- Utilizzate un dominio .ph per la rilevanza locale.
- Ottimizzazione per Core Web Vitals per migliorare la velocità del sito e l'UX.
- Implementare AMP (Accelerated Mobile Pages) per migliorare le prestazioni dei dispositivi mobili.
- Assicuratevi che l'indicizzazione mobile-first sia abilitata, poiché la maggior parte degli utenti naviga tramite smartphone.
- Utilizzate i dati strutturati (schema markup) per migliorare la visibilità di ricerca.
6. Link building e Digital PR nelle Filippine
I backlink provenienti da siti web filippini affidabili aumentano l'autorità e la credibilità.
Strategie efficaci di link building:
- Apparire su siti di notizie locali come Rappler, Inquirer e GMA News.
- Collaborare con blogger filippini e influencer di YouTube per la pubblicazione di post e menzioni.
- Partecipate a forum locali come Reddit PH e PinoyExchange per aumentare la consapevolezza del marchio.
- Inviare comunicati stampa ai media filippini.
7. Misurare il successo SEO nelle Filippine
Il monitoraggio delle prestazioni SEO aiuta a perfezionare la strategia e a migliorare i risultati.
Metriche chiave da monitorare:
- Crescita del traffico organico tramite Google Analytics.
- Classifica delle parole chiave utilizzando il SERP Checker di Ranktracker.
- Tasso di click-through (CTR) e frequenza di rimbalzo per ottenere informazioni sul coinvolgimento degli utenti.
- Conversioni dalla ricerca organica per misurare l'efficacia della SEO.
Conclusione
La SEO nelle Filippine richiede un approccio localizzato, mobile-first e culturalmente rilevante. Concentrandosi sulla SEO locale, sulle tendenze di ricerca guidate dai social media e su contenuti di alta qualità, le aziende possono aumentare la loro visibilità e raggiungere efficacemente il pubblico filippino online.