Introduzione
Dopo anni di rapida espansione e di utilizzo delle reti neurali per la creazione di contenuti, i test di "umanità" sono diventati più significativi. Sono stati progettati programmi speciali per identificare l'intelligenza artificiale quando si lavora su testi come risposta. Vi spiegheremo quali sono gli strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale più richiesti, più accurati e che possono aiutarvi a identificarli.
Quanto sono affidabili i software di rilevamento dell'IA?
I rilevatori di AI utilizzano tecniche di analisi del testo per determinare se è stato creato utilizzando l'intelligenza artificiale. Tali servizi sono diventati sempre più popolari con il progredire della tecnologia. Questi sistemi svolgono un lavoro adeguato nell'identificare i contenuti generati dall'IA, in particolare i testi lunghi. Ma a volte i loro algoritmi possono commettere errori e confondere il testo generato con quello scritto da un essere umano. Questi servizi hanno spesso bisogno di aiuto per analizzare accuratamente i testi generati dalle reti neurali e poi rivisti manualmente da redattori umani, il che ha portato studi indipendenti a concludere che questi rilevatori potrebbero dover essere più affidabili.
Le statistiche dimostrano che i programmi a pagamento tendono a raggiungere un'accuratezza compresa tra l'85-90% e il 65-70% negli strumenti di rilevamento dell'IA, mentre i sistemi gratuiti si collocano tra il 65-70% e il 90% di accuratezza. Pertanto, è bene non affidarsi ciecamente a questi sistemi; piuttosto, sarebbe più saggio ricercare in anticipo se questi strumenti sono affidabili e quanto sono accurati prima di prendere una decisione.
I servizi impiegano varie metodologie di analisi della produzione testuale per riconoscerli:
Statistica: per individuare i testi creati con l'IA, vengono comunemente utilizzati vari indicatori statistici (frequenza delle parole, complessità e presenza di frasi specifiche). I materiali generati dall'IA tendono a utilizzare stili di scrittura più complessi e meno leggibili).
Semantico: Questo approccio alla comprensione del testo prevede la modellazione degli argomenti, l'analisi del sentiment o la valutazione della coerenza per comprenderne il significato. I contenuti generati dall'intelligenza artificiale tendono a essere meno coerenti e a contenere un maggior numero di errori rispetto ai testi scritti dagli esseri umani.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Stilometrico: I rilevatori di intelligenza artificiale utilizzano le caratteristiche stilometriche del testo per valutarne l'originalità, come la dimensione del vocabolario, la leggibilità e la lunghezza delle frasi. Questo aiuta a stabilire se lo stile è originale e chi potrebbe averlo scritto.
Alcuni sistemi sono più bravi di altri nell'identificare i testi che non rientrano nella comprensione umana e, naturalmente, attireranno il vostro interesse più di questi ultimi. Vi invitiamo a scoprire sette strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale con valutazioni stellari e recensioni positive degli utenti.
I migliori strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale
Rivelatore AI Pro
AI Detector Pro è un sofisticato rilevatore di IA progettato per aiutare gli utenti a distinguere accuratamente tra testo scritto da esseri umani e testo scritto da IA. Apprezzato in tutto il mondo da educatori, istituzioni accademiche, editori, marketer e creatori di contenuti, offre anche un'esclusiva funzione di umanizzazione che guida gli utenti su come umanizzare i contenuti generati dall'IA per farli apparire più autenticamente umani. Questo rende lo strumento particolarmente prezioso per i professionisti che cercano di individuare e migliorare i contenuti.
Caratteristiche:
AI Detector Pro utilizza algoritmi avanzati di deep learning e di elaborazione del linguaggio naturale addestrati su milioni di campioni di testo. Lo strumento controlla le strutture delle frasi, la coerenza semantica e i modelli predittivi per rilevare se il contenuto è stato generato da modelli AI come ChatGPT, Claude, Gemini o altri modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM).
Gli utenti ricevono un rapporto dettagliato con i segmenti evidenziati: il rosso indica un'alta probabilità di AI, il giallo segnala un input misto o un testo AI parafrasato e il verde conferma la scrittura umana. Questo feedback visivo riga per riga aiuta gli utenti a identificare e rivedere efficacemente le sezioni segnalate.
La piattaforma include un motore di analisi multilingue che supporta oltre 6 lingue.
AI Detector Pro si integra anche con le piattaforme LMS e offre un supporto API per l'uso a livello aziendale, rendendolo ideale per una distribuzione scalabile su siti web e applicazioni. Inoltre, la sua funzione "Humanization Check" fornisce agli utenti un feedback attivo su come rendere i contenuti segnalati più autentici e scritti da esseri umani.
Grazie ai continui aggiornamenti e alla riqualificazione del modello AI, AI Detector Pro garantisce che le sue capacità di rilevamento rimangano efficaci anche nei confronti dei risultati AI più sofisticati.
Non rilevabile.ai
Si tratta di un rilevatore di intelligenza artificiale che individua i testi generati e il plagio, ampiamente riconosciuto come uno degli strumenti di intelligenza artificiale più efficienti oggi disponibili. I suoi algoritmi sono in grado di riconoscere il testo creato utilizzando reti neurali come ChatGPT, rendendo questo sistema adatto a webmaster, redattori, editori, educatori, scrittori e altri professionisti.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Caratteristiche:
Undetectable.ai fornisce i risultati dei test in grafici informativi con parametri di valutazione numerici per indicare la leggibilità e il rischio di plagio.
Questo servizio analizza ogni riga di testo riga per riga e colora ogni frase di conseguenza: il rosso indica che la maggior parte o tutta la frase è stata probabilmente generata dall'intelligenza artificiale, il giallo potrebbe indicare una certa influenza dell'intelligenza artificiale e il verde indica una scrittura umana.
Undetectable.ai dispone anche di un rilevatore di plagio integrato che consente di analizzare il testo alla ricerca di eventuali indizi di coinvolgimento dell'IA e di copia non modificata da materiale altrui. Inoltre, la sua tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) consente agli utenti di analizzare e riconoscere il testo da foto o immagini scansionate.
Copyleaks
Copyleaks è uno dei principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale. Utilizza algoritmi di intelligenza artificiale e di apprendimento automatico per scansionare il testo alla ricerca di parafrasi o di manipolazioni del contenuto. Questo servizio è molto utile in ambito commerciale, scientifico e didattico.
Caratteristiche:
Grazie a questa interfaccia facile da usare, non è necessario eseguire impostazioni complicate o attendere a lungo per ottenere i risultati; è sufficiente copiare o inserire il testo nella finestra per ottenere un'analisi istantanea e i risultati saranno presentati in pochi secondi.
Grazie alla funzione di controllo rapido, è possibile determinare rapidamente la percentuale di unicità. Purtroppo, questa funzione non può ancora essere integrata direttamente con il rilevatore AI; pertanto, il test di originalità deve essere condotto separatamente.
Questa estensione consente di scansionare i testi direttamente sul web alla ricerca di plagio AI e plagio umano, eliminando la necessità di copiare e incollare manualmente i contenuti.
Copyleaks offre un'integrazione API per siti web e app di terze parti e funziona perfettamente con i sistemi di gestione dell'apprendimento (LMS), automatizzando l'analisi del testo.
È possibile controllare rapidamente il testo in oltre 100 lingue, tra cui inglese, cinese, arabo, giapponese, tedesco e greco.
Contenuti su scala
La piattaforma Scale è uno dei principali strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale. Rileva il testo generato dall'IA che i rilevatori non riescono o si rifiutano di riconoscere come testo di alta qualità.
Caratteristiche:
I nostri algoritmi identificano con precisione gli autori con un'accuratezza del 98%: umani o una delle nostre reti neurali come ChatGPT, Claude o Gemini. Gli utenti possono verificare fino a 2.500 caratteri alla volta.
Questo servizio utilizza tecniche di intelligenza artificiale e di elaborazione del linguaggio naturale per individuare modelli e strutture di frasi.
La piattaforma è stata addestrata su un immenso volume di dati raccolti da blog, articoli di Wikipedia, saggi e altri contenuti web. Inoltre, i suoi sviluppatori hanno utilizzato diversi modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM).
Content at Scale classifica il testo esaminato in tre gruppi (sì, "no" e "forse") colorando le frasi di conseguenza. Offre poi una valutazione complessiva in termini percentuali prima di mostrarla su un display grafico a scala.
Utilizzate AI Image Detector per caricare le immagini direttamente su un sito web o inserirne l'URL. Verrà quindi verificato se l'AI è stata coinvolta nella creazione dell'immagine.
GLTR
Giant Language Model Test Room (GLTR) è un software open-source di rilevamento dell'intelligenza artificiale basato sui modelli generativi algoritmici GPT-2, sviluppati grazie alla collaborazione tra il MIT-IBM Watson AI Lab e Harvard NLP. Questo servizio analizza il contesto per calcolare la probabilità che le reti neurali generino determinate sequenze di parole.
Caratteristiche:
GLTR è un potente strumento di analisi testuale che utilizza un'analisi linguistica avanzata per esplorare i testi e rintracciarne le fonti. Il codice open-source rende GLTR una soluzione interessante per chiunque voglia verificare rapidamente l'autenticità e l'integrità dei testi senza dover sostenere costi o commissioni.
Il sistema visualizza i risultati, colorando ogni parola del testo di rosso, giallo, verde o viola per rappresentare i vari modelli linguistici.
GLTR rileva il materiale generato utilizzando semplici tecniche statistiche applicate ai disegni di campionamento comunemente utilizzati, con risultati accurati fino al 72% delle volte. È uno strumento educativo che supporta più lingue e aiuta gli utenti a imparare come i modelli di intelligenza artificiale costruiscono le frasi e selezionano le parole.
Gli utenti possono analizzare i modelli di distribuzione per verificare se sono naturali e non creati dall'uomo. Global Language Tracking Relay è in grado di rilevare al meglio i contenuti generati dall'IA più vecchi, mentre è meno utile quando controlla i testi creati con modelli di IA più moderni.
ZeroGPT
ZeroGPT è uno dei migliori strumenti di rilevamento dell'intelligenza artificiale disponibili per webmaster, redattori e insegnanti. Riconosce istantaneamente i contenuti generati dall'intelligenza artificiale utilizzando algoritmi avanzati di intelligenza artificiale e apprendimento automatico.
Caratteristiche:
Gli sviluppatori di ZeroGPT affermano che la sua precisione è del 98%. Queste prestazioni elevate sono state ottenute analizzando più di 10.000.000 di testi e articoli scritti da esseri umani e AI.
DeepAnalyse™ è una tecnologia di analisi unica creata da ZeroGPT e testata con successo. L'azienda lavora costantemente per migliorare l'accuratezza delle sue analisi, con l'obiettivo di ridurre ulteriormente i tassi di errore all'1%.
Il sistema emette quindi la sua valutazione in base ai risultati, indicando "Il testo è scritto dall'uomo" o "Il testo è generato dall'AI/GPT". Inoltre, il sistema visualizza una percentuale che indica il tasso di generazione ed evidenzia i suggerimenti generati dall'intelligenza artificiale.
Gli utenti possono caricare documenti di testo o incollare testi in una finestra situata nella pagina principale del servizio.
Crossplag
Può accedere a oltre 300 milioni di documenti e 70 miliardi di articoli e riconoscere testi generati dall'intelligenza artificiale in oltre 100 lingue diverse.
Crossplag è uno strumento di apprendimento automatico e di elaborazione del linguaggio naturale che identifica la fonte di qualsiasi testo in pochi secondi utilizzando tecnologie all'avanguardia. La nostra piattaforma si basa su RoBERTa, addestrato utilizzando il dataset di 1,5 miliardi di parametri di OpenAI.
Questo servizio fornisce un sistema intuitivo di valutazione percentuale per determinare se un determinato contenuto potrebbe essere stato prodotto dall'intelligenza artificiale.
Gli algoritmi di Crossplag sono stati addestrati utilizzando testi generati da agenti umani e artificialmente intelligenti per riconoscere modelli non generati dall'uomo.
La piattaforma di Crossplag è dotata di una funzione di rilevamento automatico del plagio per verificare istantaneamente l'umanità e l'originalità dei contenuti. Utilizzando la tecnologia AI, Crossplag fornisce il controllo del plagio con il suo rilevatore di contenuti AI, gratuito per tutti!
Scrittore
Writer è ampiamente riconosciuto come uno dei principali servizi di rilevamento dell'intelligenza artificiale. Parte di una piattaforma aziendale completa e full-stack con IA generativa chiamata Writer, Writer facilita l'incorporazione delle tecnologie di intelligenza artificiale in molteplici processi aziendali.
Caratteristiche: Il nostro rilevatore può analizzare fino a 5.000 caratteri di testo contemporaneamente, fornendo una percentuale stimata di generazione di IA. Inoltre, i suoi algoritmi identificano modelli di testo simili a quelli utilizzati dalle reti generative.
Questa piattaforma si integra perfettamente con sistemi di terze parti tramite API e controlla automaticamente fino a 500.000 caratteri al mese utilizzando il suo AI Content Detector gratuitamente, senza dover sottoscrivere il servizio primario "Writer".
Rilevatore di intelligenza artificiale QuillBot
L'AI Detector di QuillBot è una potente piattaforma progettata per individuare i contenuti generati dall'AI e valutare l'originalità del testo. I suoi sofisticati algoritmi sono in grado di identificare efficacemente gli scritti prodotti da reti neurali come ChatGPT, rendendolo uno strumento ideale per webmaster, redattori, editori, educatori, scrittori e altri professionisti che desiderano garantire l'autenticità del proprio lavoro.
Caratteristiche:
L'AI Detector di QuillBot valuta il testo riga per riga, fornendo una chiara rappresentazione visiva del coinvolgimento dell'AI. Ogni frase è codificata a colori: il rosso indica un'alta probabilità di generazione da parte dell'IA, il giallo suggerisce una certa influenza dell'IA e il verde indica che il contenuto è probabilmente scritto dall'uomo.
La piattaforma all-in-one per un SEO efficace
Dietro ogni azienda di successo c'è una forte campagna SEO. Ma con innumerevoli strumenti e tecniche di ottimizzazione tra cui scegliere, può essere difficile sapere da dove iniziare. Ebbene, non temete più, perché ho quello che fa per voi. Vi presento la piattaforma Ranktracker all-in-one per una SEO efficace.
Abbiamo finalmente aperto la registrazione a Ranktracker in modo assolutamente gratuito!
Creare un account gratuitoOppure accedi con le tue credenziali
Oltre al rilevamento dell'intelligenza artificiale, QuillBot offre un controllore di plagio che consente agli utenti di esaminare il proprio testo alla ricerca di segni di contributo dell'intelligenza artificiale e di qualsiasi potenziale copia non accreditata da altre fonti. Questa funzione aiuta a mantenere l'integrità della scrittura e a garantirne l'originalità.
L'AI Checker di QuillBot supporta diverse lingue, tra cui il tedesco, il francese e lo spagnolo, rendendolo accessibile a una vasta gamma di utenti. La sua interfaccia facile da usare garantisce un'esperienza senza problemi a chiunque voglia analizzare il proprio testo alla ricerca di contenuti generati dall'intelligenza artificiale.
Grazie a queste solide caratteristiche, l'AI Detector di QuillBot si distingue come una risorsa affidabile per chiunque si impegni a produrre scritti autentici e originali.
Conclusione
In rete sono disponibili numerosi programmi di rilevamento dell'IA, ognuno dei quali utilizza una serie di algoritmi e metodi di verifica propri per rilevare i contenuti generati dall'IA. Strumenti gratuiti e open-source come GPTZero e AI Text Classifier forniscono capacità di analisi di base ma efficaci, mentre le piattaforme professionali soddisfano le esigenze delle aziende con funzioni più avanzate e una maggiore precisione - le opzioni a pagamento più importanti sono Copyleaks ZeroGPT undetectable.ai, che si sono guadagnate grandi apprezzamenti grazie alle loro capacità di rilevamento complete - soluzioni ideali per le organizzazioni che necessitano di processi di verifica dei contenuti rigorosi.